L’APOSTASIA AL TEMPO DEI DUE PAPI – Scrisse Joseph Ratzinger: “A me sembra certo che si stanno preparando per la Chiesa tempi molto difficili. La sua vera crisi è appena incominciata. Si deve fare i conti con grandi sommovimenti”

Quelle rivelazioni sulla grande apostasia“L’ora della grande apostasia è venuta. Si sta realizzando quanto è stato predetto dalla divina Scrittura, nella seconda lettera di san Paolo ai Tessalocinesi. Satana, il mio avversario, con inganno e per mezzo della sua subdola seduzione, è riuscito a diffondere ovunque gli errori, sotto forma di nuove e più aggiornate interpretazioni della verità, e a condurre molti a scegliere consapevolmente di vivere nel peccato, nell’ingannevole convinzione che esso non è più un male, anzi che è un valore e un bene”. Era l’11 giugno 1988 quando la Madonna rivolse a don Stefano Gobbi queste parole. … Continua a leggere L’APOSTASIA AL TEMPO DEI DUE PAPI – Scrisse Joseph Ratzinger: “A me sembra certo che si stanno preparando per la Chiesa tempi molto difficili. La sua vera crisi è appena incominciata. Si deve fare i conti con grandi sommovimenti”

ORA E SEMPRE PER NOI VALE L'”OPZIONE BENEDETTO”: serve un’arca nel diluvio della fede.

Presentato in Regione Lombardia, il libro del giornalista americano, convertito al cattolicesimo prima e all’ortodossia poi, Rod Dreher, è stato giustamente definito dal vicepresidente regionale, «un macigno nello stagno» che, già tradotto in dieci lingue, ha sollevato un grande dibattito nel mondo intellettuale ed ecclesiastico. Tanto che il tour italiano di Dreher, prima di Milano, ha contato diverse tappe. Forse perché “L’Opzione Benedetto” è un libro che ha il coraggio di porre la domanda che la Chiesa stessa fatica a considerare: come può oggi un cristiano vivere e comunicare la fede in un mondo che rifiuta, quando non odia, la … Continua a leggere ORA E SEMPRE PER NOI VALE L’”OPZIONE BENEDETTO”: serve un’arca nel diluvio della fede.