PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BENEDETTO XVI FEDE E PROFEZIA DEL PRIMO PAPA EMERITO NELLA STORIA ”

PAPA BENEDETTO A VITERBO Viterbo – Si svolgerà martedì 14 novembre alle 17,30 al Convento della SS. Trinità Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si svolgerà martedì 14 novembre alle 17,30 a Viterbo, al Convento della SS. Trinità nella splendida aula “Gregor Mendel”, la presentazione del libro “Benedetto XVI fede e profezia del primo papa emerito nella storia”, edizione Paoline. Interverrà l’autore del libro nonché vice capo redattore e vaticanista del Tg2 Giovan Battista Brunori e Padre Federico Lombardi, autore della prefazione del libro e direttore della Sala Stampa della Santa Sede (2006-2016). L’evento organizzato dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Viterbo e … Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BENEDETTO XVI FEDE E PROFEZIA DEL PRIMO PAPA EMERITO NELLA STORIA ”

JOSEPH RATZINGER , PROFESSORE UNIVERSITARIO ”

All’Unitus terzo appuntamento sulla Germania del Novecento   07/11/2017 – tratto da  Viterbo news 24   http://www.viterbonews24.it/news/joseph-ratzinger,-professore-universitario_80521.htm. VITERBO – Si terrà mercoledì 8 novembre il terzo incontro del ciclo di seminari sulla Germania nel Novecento a cura del Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo (Disucom) dell’Università della Tuscia. Il tema sarà ”Joseph Ratzinger professore universitario”. All’incontro interverranno monsignor Lino Fumagalli, vescovo di Viterbo, Padre Federico Lombardi, presidente della Fondazione Ratzinger, i professori Valerio Viviani, Marco Paolino, Francesca Petrocchi, Roberto Cipriani, Lorenzo Ornaghi. L’appuntamento è previsto per le 10.30 nell’aula magna del complesso Santa Maria in Gradi.   Continua a leggere JOSEPH RATZINGER , PROFESSORE UNIVERSITARIO ”

QUESTO BISOGNO DI VEDERE UN PAPA . BENEDETTOXVI E LA CURIOSITA’ DEL MONDO CIRCA LA SUA PRESENZA ORANTE.

24 OTTOBRE 2017 / LUCA CAIAZZO Penso siano attuali e legittimamente comparabili al papa emerito Benedetto XVI le espressioni che furono di Paolo VI sulla privacy e riservatezza del Papa all’interno delle mura leonine: «C’è stato l’Angelus alla finestra. Non mi sono sentito di affacciarmi a quella del terzo piano, dove apparivano i Papi Pio e Giovanni; avrei forse lasciato cadere questo singolare dialogo con la Piazza San Pietro; ma essa era piena di gente, di fedeli anzi, che attendevano: immenso e commovente spettacolo. Ma che è questo bisogno di vedere un Uomo? “siamo diventati spettacolo”! è segno, simbolo. “Non per noi … Continua a leggere QUESTO BISOGNO DI VEDERE UN PAPA . BENEDETTOXVI E LA CURIOSITA’ DEL MONDO CIRCA LA SUA PRESENZA ORANTE.

PREMIO RATZINGER , MENKE: “IL RICONOSCIMENTO PER UNA TEOLOGIA SCIENTIFICA ED ECCLESIASTICA”

Intervista al teologo cattolico tedesco nella terna dei vincitori insieme al luterano Dieter e il compositore ortodosso Pärt Pubblicato il 16/10/2017 DI ROBERTO CUTAIA ROMA «No, non mi aspettavo assolutamente questo onore», ci dice da Bonn il teologo cattolico Karl-Heinz Menke, tra i vincitori (della terna fanno parte anche il teologo luterano Theodor Dieter e il compositore ortodosso Arvo Pärt) della settima edizione del Premio Ratzinger – istituito dalla “Fondazione Joseph Ratzinger – Benedetto XVI” – che riceverà mercoledì 18 novembre.   Perché è importante per un teologo ricevere questo riconoscimento? «Papa Benedetto XVI delinea una teologia che è allo stesso … Continua a leggere PREMIO RATZINGER , MENKE: “IL RICONOSCIMENTO PER UNA TEOLOGIA SCIENTIFICA ED ECCLESIASTICA”

SANTA TERESA D’AVILA E BENEDETTO XVI . CONVEGNO DELLA FONDAZIONE RATZINGER IN SPAGNA

TRATTO DA ACISTAMPA Il V Centenario della Nascita di Santa Teresa di Gesù porta a Madrid il Convegno internazionale della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, giunto alla quinta edizione. Il tema della riflessione sarà “La preghiera, forza che trasforma il mondo” ed “è legato alla spiritualità teresiana e ha trovato grande attenzione nel pensiero e nel magistero del teologo Joseph Ratzinger, poi Papa Benedetto XVI”, come spiegano gli organizzatori. L’evento coinvolgerà i convegnisti dal 27 al 30 ottobre, giorno in cui potranno recarsi in visita alla città di Avila, nei luoghi di santa Teresa, della quale si sono di recente … Continua a leggere SANTA TERESA D’AVILA E BENEDETTO XVI . CONVEGNO DELLA FONDAZIONE RATZINGER IN SPAGNA

ESCLUSIVO – LA PREFAZIONE DI BENEDETTO XVI AL VOLUME XI DELL’OPERA OMNIA IN RUSSO

(3/10/17) Il 25 settembre scorso, il Metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, presente a Roma per un incontro ecumenico, ha donato a Papa Francesco e al Papa emerito Benedetto XVI copia del volume XI della Opera omnia di Joseph Ratzinger, Teologia della liturgia, tradotto e pubblicato in russo per le edizioni del Patriarcato di Mosca. L’iniziativa è frutto di una formale cooperazione scientifica ed editoriale tra la Casa Editrice del Patriarcato di Mosca, la Associazione Internazionale “Sofia: Idea Russa, Idea d’Europa”, l’Accademia internazionale «Sapientia et Scientia», la Libreria Editrice Vaticana e la Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto … Continua a leggere ESCLUSIVO – LA PREFAZIONE DI BENEDETTO XVI AL VOLUME XI DELL’OPERA OMNIA IN RUSSO

VATICANO : PREMIO RATZINGER A 2 TEOLOGI E A UN MUSICISTA

Andra’ a due teologi tedeschi, Theodor Dieter e Karl-Heinz Menke, il primo luterano e il secondo cattolico, e al grande compositore estone Arvo Part – definito dal cardinale Gianfranco Ravasi, ‘ministro’ vaticano della Cultura, “il piu’ grande musicista vivente” – il Premio Ratzinger 2017, alla sua settima edizione, che verra’ consegnato in Vaticano il prossimo 18 novembre, in una cerimonia in cui si confida nella presenza di papa Francesco. I nomi dei premiati sono stati annunciati stamane in una conferenza stampa in Vaticano in cui sono state presentate anche altre due iniziative della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, presieduta da … Continua a leggere VATICANO : PREMIO RATZINGER A 2 TEOLOGI E A UN MUSICISTA

IL COMPOSITORE ARVO PÄRVO TRA I VINCITORI DEL PREMIO RATZINGER

Il presidente della Fondazione dedicata al Papa emerito Lombardi ha presentato i premiati del 2017: un sacerdote e un teologo protestante oltre al musicista ortodosso IACOPO SCARAMUZZI CITTÀ DEL VATICANO Il grande compositore estone Arvo Pärt, ortodosso, è tra i tre vincitori del premio Ratzinger 2017 insieme a un teologo cattolico, il sacerdote Karl-Heinz Menke, e un teologo protestante, Theodor Dieter. Ad annunciarlo, oggi in Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi, ora presidente della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, sottolineando l’aspetto ecumenico di una iniziativa che premia tre rappresentanti delle tre confessioni cristiane. «L’apprezzamento di Joseph Ratzinger Benedetto XVI per … Continua a leggere IL COMPOSITORE ARVO PÄRVO TRA I VINCITORI DEL PREMIO RATZINGER