Conoscete la “Corona di giglio” o rosario carmelitano di San Giuseppe?

Gelsomino Del Guercio – pubblicato il 13/03/21 La corona imitava la forma e la disposizione del rosario della Vergine Maria. Si componeva però di due parti: ognuna comprendeva sette decine. A comporre il rosario sono stati i carmelitani polacchi Il rosario in onore di san Giuseppe apparve in Occidente all’inizio del XVII secolo. In Polonia, fin dalla fondazione delle confraternite di San Giuseppe, è stato composto da padre Cesare del Salvatore, carmelitano varsaviano, ed introdotto nel libro di preghiere “Ascesis spiritualis” del 1669. Don Marcello Stanzione, nel libro “I carmelitani e la devozione a San Giuseppe” (edizione Segno), racconta questa devozione al rosario di San Giuseppe. Due parti di … Continua a leggere Conoscete la “Corona di giglio” o rosario carmelitano di San Giuseppe?

NEL SEGNO DI MARIA : IL SANTO ROSARIO , UNA STORIA AFFASCINANTE. All’origine di quest’antica preghiera ci sono i 150 Salmi che i monaci recitavano a memoria e che a un certo punto vennero sostituiti, per quelli con più difficoltà, da un congruo numero di preghiere alternative. Poi, attraverso san Domenico, il beato Alano della Rupe, i cistercensi, Giovanni Paolo II e altri devoti, si è arrivati a dare al Santo Rosario la forma attuale “La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale. È nel suo grembo che … Continua a leggere

L’ARCANGELO GABRIELE E IL ROSARIO DELLE ” SETTE ALLEGREZZE” DI MARIA

don Marcello Stanzione | Feb 05, 2020 “Tu soffri con Maria, rallegrati anche con me! Mai ancora tu hai recitato la corona in onore delle sette Allegrezze di Maria. Recitala dunque” Un giorno, mostrandosi alla mistica Mechtild Thaller, l’angelo Gabriele le dice: “Tu soffri con Maria, rallegrati anche con me! Mai ancora tu hai recitato la corona in onore delle sette Allegrezze di Maria. Recitala dunque! Questo rosario è una sorgente di grandi gioie spirituali per tutti quelli che lo recitano, esso dona una grandissima gioia alla Regina dei Cieli. Fanne parte anche ai tuoi amici spirituali. Salutali in nome di Gesù … Continua a leggere L’ARCANGELO GABRIELE E IL ROSARIO DELLE ” SETTE ALLEGREZZE” DI MARIA

MARTEDÌ 8 MAGGIO Madonna di Pompei Regina del santo Rosario

L’icona della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei (alta cm 120 e larga cm 100) presenta l’immagine della Madonna in trono con Gesù in braccio; ai suoi piedi, san Domenico e santa Caterina da Siena. La Vergine reca nella mano sinistra la corona del Rosario che porge a santa Caterina, mentre Gesù, poggiato sulla sua gamba destra, la porge a san Domenico. In questo quadro si possono riconoscere tre grandi spazi. Lo spazio in alto, nel quale l’umile ma solenne figura di Maria in trono invita la Chiesa a portarsi verso il mistero della Trinità. Lo spazio in basso … Continua a leggere MARTEDÌ 8 MAGGIO Madonna di Pompei Regina del santo Rosario

Una iniziativa che forse darebbe molti frutti anche in Italia….SCANDALOSO ROSARIO POLACCO AI CONFINI. GIÀ, LORO HANNO ANCORA DEI CONFINI. PREGASSIMO ANCHE IN ITALIA….

Che scandalo se un milione di persone si trovano a pregare il rosario ai confini di una nazione, che ha pagato molte volte col sangue la sua fedeltà a una religione e una cultura! Succede sabato in Polonia, dove un’associazione di laici – i laici sono sempre più protagonisti – ha indetto un “Rosario di riparazione” in occasione della festa della Madonna del Rosario. L’iniziativa è della fondazione di fedeli laici “Solo Dio basta”, ma ha, fortunatamente, l’appoggio pieno della Conferenza Episcopale della Polonia che, in un suo comunicato, chiede di partecipare all’evento. L’iniziativa, in “Rozaniec do granic”, che significa … Continua a leggere Una iniziativa che forse darebbe molti frutti anche in Italia….SCANDALOSO ROSARIO POLACCO AI CONFINI. GIÀ, LORO HANNO ANCORA DEI CONFINI. PREGASSIMO ANCHE IN ITALIA….