26 AGOSTO LA MADONNA DI CZESTOCHOWA

Il Santuario di Częstochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico. Il santuario si trova in Polonia, sui pendii del monte Jasna Góra (Monte chiaro, luminoso): qui è conservata l’icona della Madonna di Częstochowa (Madonna Nera). La tradizione vuole che sia stata dipinta da san Luca e che, essendo contemporaneo alla Madonna, ne abbia dipinto il vero volto. Secondo i critici d’arte il Quadro di Jasna Gòra sarebbe stato in origine un’icona bizantina, del genere “Odigitria” (“Colei che indica e guida lungo la strada”), databile tra il VI e il IX secolo. Dipinta su una tavola di legno, raffigura il busto della Vergine con Gesù in braccio. … Continua a leggere 26 AGOSTO LA MADONNA DI CZESTOCHOWA

I RESTI DI SAN GIOVANNI XXIII LASCIANO IL VATICANO E INIZIANO IL LORO PELLEGRINAGGIO

Il cardinale Angelo Comastri ha presieduto una cerimonia dopo la quale i resti hanno iniziato il viaggio verso Bergamo e il paese natale del Papa, Sotto il Monte Alle prime ore del mattino di giovedì 24 maggio, in una basilica di San Pietro silenziosa, il cardinale Angelo Comastri ha presieduto una cerimonia dopo la quale l’urna con i resti di San Giovanni XXIII ha iniziato il suo pellegrinaggio verso Bergamo, diocesi nella quale l’amatissimo Papa Roncalli ha prestato servizio nei suoi primi quarant’anni di sacerdozio e verso Sotto il Monte, il paese che l’ha visto nascere il 25 novembre 1881. … Continua a leggere I RESTI DI SAN GIOVANNI XXIII LASCIANO IL VATICANO E INIZIANO IL LORO PELLEGRINAGGIO

LA LEGGENDA DELLA CONCHIGLIA DELCAMMINO DI SANTIAGO

Da dove deriva questo simbolo? Qual è la sua origine? Con Gerusalemme e Roma, Santiago de Compostela è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della cristianità. Ogni anno, migliaia di pellegrini – più di 200.000 – percorrono le diverse rotte giacobee che in Spagna, e anche dalla Francia, arrivano alla cattedrale compostelana, nella quale si trova la tomba di San Giacomo Apostolo. Uno dei simboli più diffusi di questo antico pellegrinaggio è la conchiglia– vieira – del pellegrino, la cui origine è legata a una tradizione che rimanda all’inizio stesso del cammino giacobeo. Quando l’imbarcazione che portava il cadavere del fedele seguace di Gesù … Continua a leggere LA LEGGENDA DELLA CONCHIGLIA DELCAMMINO DI SANTIAGO

RIPRENDIAMO UN DOCUMENTO ESCLUSIVO – Benedetto XVI e la lettera al Corriere: «Sono in pellegrinaggio verso Casa»

La lettera, «Urgente a mano», è arrivata ieri mattina alla sede romana del Corriere dal «Monastero Mater Ecclesiae, V-120 Città del Vaticano»: l’eremo dentro le Sacre Mura dove il Papa emerito Benedetto XVI si è ritirato da quando si dimise, esattamente cinque anni fa. Ma sembrava arrivata da un altro mondo, molto più distante dei pochi chilometri che segnano la distanza fisica da quel luogo. Forse perché la busta conteneva un cartoncino ripiegato, e dentro un’altra busta sigillata, con un messaggio di nove righe. Ma soprattutto perché trasmetteva parole forti, vere, non formali: un gesto di squisita attenzione nei confronti di quanti, … Continua a leggere RIPRENDIAMO UN DOCUMENTO ESCLUSIVO – Benedetto XVI e la lettera al Corriere: «Sono in pellegrinaggio verso Casa»