LA STORIA SEGRETA DELLE RELIQUIE DI SANT’AGOSTINO

Murate nella cripta furono scoperte nel 1690 e collocate nell’urna in S. Pietro in Ciel d’Oro PAVIA. Era morto, ma non era stato sepolto. Il suo corpo vecchio e freddo non poteva essere accolto sottoterra, dove nessuno aveva la possibilità di vederlo o toccarlo: Agostino d’Ippona era un santo, un uomo di Dio, un dottore della Chiesa, e sfiorare anche solo un suo dito, un suo capello o piede, portava miracoli. Pure da morto, sì, serviva ai fedeli. Per questo le sue ossa, dopo essere state venerate per quasi tre secoli a Cagliari, dal 430, venivano trasportate con i più … Continua a leggere LA STORIA SEGRETA DELLE RELIQUIE DI SANT’AGOSTINO

PAVIA CELEBRA S. AGOSTINO , DA GIOVEDI’ 24 ESPOSTE LE RELIQUIE

Fino a lunedì pomeriggio la teca resterà sull’altare per la venerazione dei fedeli Nel chiostro della basilica la mostra per il decennale della visita di papa Ratzinger PAVIA. Le spoglie di sant’Agostino saranno estratte oggi pomeriggio dall’urna e rimarranno esposte sull’altare della basilica di San Pietro in Ciel d’Oro fino a lunedì. Per cinque giorni, fino all’anniversario della morte del santo di Ippona che risale al 28 agosto del 430, le reliquie potranno essere venerate attraverso l’urna di cristallo. Il comitato “Pavia Città di sant’Agostino” ha organizzato nei giorni delle celebrazioni un ricco programma di celebrazioni religiose e culturali, con una … Continua a leggere PAVIA CELEBRA S. AGOSTINO , DA GIOVEDI’ 24 ESPOSTE LE RELIQUIE