IN PIENO 2018 , UN NUOVO SCISMA SCUOTE I CRISTIANI

Si è appena verificata la rottura più grave dal grande scisma del 1054 Il 15 ottobre, il Patriarcato di Mosca ha rotto i rapporti con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli. Non si tratta di una rottura teologica, perché il motivo è territoriale e politico. L’11 ottobre, il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Costantinopoli aveva concesso l’autocefalia (indipendenza) alla Chiesa Ortodossa in Ucraina, fino a quel momento dipendente dalla giurisdizione russa. Come reazione, il Patriarca Kirill di Mosca ha rotto la comunione eucaristica dei russi ortodossi con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, e quindi con tutte le Chiese a questo legate. … Continua a leggere IN PIENO 2018 , UN NUOVO SCISMA SCUOTE I CRISTIANI

IN MOLTI ANGOLI DEL MIO APPARTAMENTO SI TROVANO RICORDI RICEVUTI DA BARTOLOMEO…

Il mio primo stretto contatto personale con il Patriarca ecumenico Bartolomeo è stato nell’anno 2002, durante il viaggio verso l’incontro internazionale di preghiera ad Assisi. Era stata di Papa san Giovanni Paolo II l’idea di recarci insieme in treno ad Assisi per esprimere il nostro percorso interiore oltre al viaggio esteriore. Per me fu una gioia apprendere che il patriarca mi aveva invitato a sedere per un po’ accanto a lui, nello stesso scompartimento, e, in tal modo, conoscerci meglio. Per me tale incontro — lungo il cammino — è più di un’espressione accidentale dello stato della fede. Fui anche … Continua a leggere IN MOLTI ANGOLI DEL MIO APPARTAMENTO SI TROVANO RICORDI RICEVUTI DA BARTOLOMEO…