
IL BELLO DELLA LITURGIA Trasfigurazione, “luce da luce” secondo Raffaello
La Trasfigurazione – o Metamorfosi – segna il culmine della vita pubblica di Cristo, il momento in cui, com’era già avvenuto nel Battesimo, Egli rivela la propria natura divina oltre che umana. L’opera di Raffaello Sanzio, l’ultima prima della sua morte, aggiunge una scena rispetto all’iconografia classica: la vicenda dell’ossesso indemoniato. Raffaello Sanzio, Trasfigurazione, Roma – Musei Vaticani “Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo.” Lc 9, 35 Gli autori dei Vangeli sinottici sono tutti e tre concordi nel raccontare di quando Pietro, Giacomo e Giovanni salirono sul monte Tabor insieme a Gesù che, a un tratto, si mostrò loro avvolto … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA Trasfigurazione, “luce da luce” secondo Raffaello