NAVARRO VALLS, QUANDO GIOVANNI PAOLO II GLI DISSE ” KEEP SMILING”

CITTÀ DEL VATICANO , Dopo aver dato l’annuncio della morte di Joaquin Navarro Valls, Greg Burke ha twittato una foto e la didascalia “Keep smiling”. Una frase – rivela il direttore della Stampa Vaticana ad ACI Stampa – che viene da un incontro preciso, cui lui aveva assistito. “Lavoravo – racconta Burke – a Time Magazine, e la rivista decise di nominare Giovanni Paolo II uomo dell’anno. Tra le idee, c’era anche la possibilità di una intervista con il Papa, che non è andata in porto. Ma ci fu un momento in cui un gruppo di direttori da New York venne a Roma e partecipò … Continua a leggere NAVARRO VALLS, QUANDO GIOVANNI PAOLO II GLI DISSE ” KEEP SMILING”

LA PASSIONE DI PAPA BENEDETTO . SEI ACCUSE , UNA DOMANDA

La pedofilia è solo l’ultima delle armi puntate contro Joseph Ratzinger. E ogni volta egli è attaccato dove più esercita il suo ruolo di guida. Uno ad uno, i punti critici di questo pontificato ROMA, 7 aprile 2010 – L’attacco che colpisce papa Joseph Ratzinger con l’arma dello scandalo dato da preti della sua Chiesa è una costante di questo pontificato. È una costante perché ogni volta, su un terreno diverso, è colpito in Benedetto XVI proprio l’uomo che ha operato e opera, su quello stesso terreno, con più lungimiranza, con più risolutezza e con più frutto. * La tempesta … Continua a leggere LA PASSIONE DI PAPA BENEDETTO . SEI ACCUSE , UNA DOMANDA

DAL “SACCO DI ROMA” DEL 1527 PASSANDO PER ENRICO VIII : IL TERREMOTO CHE INDUSSE GERMANIA E INGHILTERRA AD ALLONTANARSI DALLA CHIESA DI ROMA … 2° puntata …

  Il suo successore é Papa Adriano VI (31.08.1522 – 14.09.1523). Nato a Utrecht, non ben accolto in Roma perché vedono in lui un pedante professore straniero; cieco di fronte alla bellezza dell’antichità classica, riduce di molto gli stipendi dei grandi artisti. Il musicista  Carpentras lascia Roma in quel periodo; perfino la volta della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo Buonarroti rischia di andare distrutta per la sua ostilità nei confronti dell’arte. Adriano muore il 14 settembre 1523, alla fine di un pontificato troppo breve per essere efficace. Adriano VI fu l’ultimo papa non italiano fino all’elezione di papa Giovanni Paolo II … Continua a leggere DAL “SACCO DI ROMA” DEL 1527 PASSANDO PER ENRICO VIII : IL TERREMOTO CHE INDUSSE GERMANIA E INGHILTERRA AD ALLONTANARSI DALLA CHIESA DI ROMA … 2° puntata …