NELLA VERITA’ , LA PACE ”: lA PRIMA LEZIONE DI BENEDETTO XVI SU PACE , GUERRA E TERRORISMO

Il testo integrale del messaggio di papa Joseph Ratzinger per la Giornata Mondiale della Pace, 1 Gennaio 2006 NELLA VERITÀ, LA PACE 1. Con il tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, all’inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo, particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. È un augurio carico di speranza per un mondo più sereno, dove cresca il numero di quanti, individualmente o comunitariamente, si impegnano a percorrere le strade della giustizia e della pace. 2. Vorrei … Continua a leggere NELLA VERITA’ , LA PACE ”: lA PRIMA LEZIONE DI BENEDETTO XVI SU PACE , GUERRA E TERRORISMO

“Nella verità, la pace”: la prima lezione di Benedetto XVI su pace, guerra e terrorismo

Il testo integrale del messaggio di papa Joseph Ratzinger per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006 NELLA VERITÀ, LA PACE 1. Con il tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, all’inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo, particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. È un augurio carico di speranza per un mondo più sereno, dove cresca il numero di quanti, individualmente o comunitariamente, si impegnano a percorrere le strade della giustizia e della pace. 2. Vorrei … Continua a leggere “Nella verità, la pace”: la prima lezione di Benedetto XVI su pace, guerra e terrorismo

BENEDETTO XVI E LA SCIENZA

Sono lieto di salutare i membri della Pontificia Accademia delle Scienze in occasione di questa Assemblea Plenaria, e ringrazio il Professor Nicola Cabibbo per le gentili parole di saluto che mi ha rivolto a nome vostro. Il tema del vostro incontro – “La prevedibilità nella scienza:  accuratezza e limiti” – riguarda una caratteristica distintiva della scienza moderna. La prevedibilità, in effetti, è una delle ragioni principali del prestigio di cui gode la scienza nella società contemporanea. L’istituzione del metodo scientifico ha dato alle scienze la capacità di prevedere i fenomeni, di studiarne lo sviluppo e, quindi, di controllare l’ambiente in … Continua a leggere BENEDETTO XVI E LA SCIENZA

QUEL” COLPO BASSO “A RATZINGER , NELL’OMELIA DI PAPA FRANCESCO

Le parole di papa Francesco all’omelia lette come un messaggio al predecessore, Joseph Ratzinger. È scontro tra Bergoglio e Benedetto XVI? Bergoglio, attivo e impregnato. E Benedetto XVI, silente ma non silenzioso nel suo ritiro nelle sacre mura di San Pietro. A rinvigorire la tesi dello scontro è Antonio Socci su Libero, che dopo aver letto l’omelia di Bergoglio a Santa Marta, ha visto nelle parole del papa una sfida lanciata direttente al suo predecessore. Come sottolinea il giornalista, Francesco per l’omelia “ha preso spunto da una lettura della messa, che parlava del congedo di san Paolo dalla comunità Efeso, … Continua a leggere QUEL” COLPO BASSO “A RATZINGER , NELL’OMELIA DI PAPA FRANCESCO

LA GRAZIA DI UN INCONTRO SPECIALE CON BENEDETTO XVI – “La misericordia è autentica se risponde alla verità dell’uomo. Se non faccio un gesto conforme alla verità, non aiuto il fratello che ha bisogno. Come dice il salmo: misericordia e verità si baceranno. Imparate da Maria la vera misericordia“

La grazia di un incontro speciale con Benedetto XVI Il 19 ottobre  2015 una delegazione dell’Associazione “Maria SS. dell’Elemosina, con il Prevosto Assistente Spirituale, ha incontrato il Papa emerito. Il racconto delle emozioni vissute. Stare davanti a lui dà la disarmante sensazione di una grandezza morale e spirituale celata nella fragilità di un corpo esile che sente il peso di 88 anni di vita. Eppure ha una lucidità impressionante, tanta voglia di sorridere, due occhi teneri che scrutano e che esprimono tanto affetto e gioia di vivere. Così è apparso Benedetto XVI nell’incontro privato che ha avuto ieri pomeriggio intorno … Continua a leggere LA GRAZIA DI UN INCONTRO SPECIALE CON BENEDETTO XVI – “La misericordia è autentica se risponde alla verità dell’uomo. Se non faccio un gesto conforme alla verità, non aiuto il fratello che ha bisogno. Come dice il salmo: misericordia e verità si baceranno. Imparate da Maria la vera misericordia“

UNA PAROLA DI PAPA BENEDETTO RIVOLTA ANCHE A NOI: COMBATTERE PER CRISTO E PER LA VERITA’ DELL’UOMO

Al Centro Culturale e artistico Rosetum monsignor Luigi Negri ha recentemente tenuto un incontro, durante il quale ha parlato, tra l’altro, del suo ultimo incontro con Papa Benedetto, con la sua solita sincerità e vera parresia. Riportiamo qua la trascrizione della parte riguardante il papa. “Ho visto Benedetto xvi poco più di un mese fa e siamo rimasti a colloquio per più di un’ora. Siccome mi aveva dato lui questa  bella incombenza della diocesi di Ferrara e Comacchio e mi aveva detto: “Eccellenza, troverà una diocesi devastata, devastata. Non creda alle relazioni che le daranno, sono tutte false. Troverà una … Continua a leggere UNA PAROLA DI PAPA BENEDETTO RIVOLTA ANCHE A NOI: COMBATTERE PER CRISTO E PER LA VERITA’ DELL’UOMO