QUANDO IL PAPA FECE UN ESORCISMO AL PANTHEON

Era il 609 e il pontefice regnante era Bonifacio IV Era il il 609, il 13 di maggio quando, dopo che l’Imperatore bizantino Foca glielo aveva donato, che Papa Bonifacio IV consacrò il Pantheon in Roma, per renderlo una chiesa cristiana. Il 13 maggio si compì il rito di esorcismo, come raccontano le cronache dell’epoca. Il pontefice era posto di fronte al portone d’ingresso, e recitava le formule sacre per scacciare i demoni che si celavano all’interno del Pantheon. Le loro urla atterrirono la folla e solo Bonifacio IV ebbe la forza necessaria a resistere a quelle visioni demoniache. Quando il rito fu … Continua a leggere QUANDO IL PAPA FECE UN ESORCISMO AL PANTHEON

UNA NUOVA INQUIETANTE INTERPRETAZIONE DELLA VISIONE DELLA BEATA Anne Catherine Emmerich, dei due papi, i pagani e il Pantheon.

Sulla scia della crescente crisi nella Chiesa che è entrata in un più rapido movimento dopo le sorprendenti dimissioni di Papa Benedetto e il papato altrettanto sconvolgente e sconfortante di Papa Francesco, un numero di profezie cattoliche è stato oggetto di una discussione diffusa. Tra le più importanti la visione della beata Anne Catherine Emmerich (parzialmente citata) sulla “relazione tra due papi” e le “conseguenze funeste” della “falsa chiesa” che presumibilmente seguirà. Sembrava a molti che la visione fosse uno squarcio offerto alla beata Anne Catherine Emmerich dei nostri tempi difficili e della nostra Chiesa in difficoltà, in particolare con il … Continua a leggere UNA NUOVA INQUIETANTE INTERPRETAZIONE DELLA VISIONE DELLA BEATA Anne Catherine Emmerich, dei due papi, i pagani e il Pantheon.