
UN ARTICOLO PER TUTTI, MA SOPRATTUTTO PER CHI ANCORA HA NEL CUORE E NELL’ORECCHIO I RICORDI DEL GRECO CLASSICO… CHE NON PER NIENTE VOGLIONO RIMUOVERE ANCHE DAI LICEI…. “Il caso della scandalosa nuova traduzione del Padre Nostro nella Bibbia CEI. Completamente errata. Vi spiego perché – Appunti per chi fa le ore piccole” di Fra Cristoforo
Credo di essere in grado di poter dare il mio modesto contributo sul caso della scandalosa “nuova” traduzione dell’ultima parte del Padre Nostro nella Bibbia CEI, che ovviamente compare anche nel Lezionario Liturgico di cui abbiamo già trattato. E siccome so che in diverse comunità parrocchiali alcuni sacerdoti utilizzano già, durante la Messa, la nuova versione del Padre Nostro, vorrei chiarire con voi lettoriil caso di questa traduzione pedestre. La parte a cui mi riferisco, tradotta e utilizzata per secoli, è proprio il versetto di Matteo 6,13a: “non ci indurre in tentazione” , che nella nuova versione è stato maldestramente tradotto con … Continua a leggere UN ARTICOLO PER TUTTI, MA SOPRATTUTTO PER CHI ANCORA HA NEL CUORE E NELL’ORECCHIO I RICORDI DEL GRECO CLASSICO… CHE NON PER NIENTE VOGLIONO RIMUOVERE ANCHE DAI LICEI…. “Il caso della scandalosa nuova traduzione del Padre Nostro nella Bibbia CEI. Completamente errata. Vi spiego perché – Appunti per chi fa le ore piccole” di Fra Cristoforo