Pedofilia – Mons. Gaenswein: gli abusi sono l’11 settembre della Chiesa. Il segretario di Ratzinger presenta oggi alla Camera il libro di Rod Dreher “L’opzione Benedetto”.

Roma, 11 set. (askanews) – La crisi degli abusi sessuali sono “l’11 settembre della Chiesa cattolica”. Lo ha detto mons. Georg Gaenswein, prefetto della Casa pontificia e segretario particolare del Papa emerito Benedetto XVI, intervenuto alla presentazione del libro “The Benedict option” del giornalista statunitense Rod Dreher alla Camera dei Deputati. “Il libro su Benedetto da Norcia mi ha molto stimolato a venire, ma mi ha toccato e commosso anche la data scelta per l’incontro con questo valoroso autore”, ha detto il prelato tedesco: “Oggi è l’11 settembre, nine eleven come dicono semplicemente negli Stati Uniti, l’anniversario della sciagura apocalittica … Continua a leggere Pedofilia – Mons. Gaenswein: gli abusi sono l’11 settembre della Chiesa. Il segretario di Ratzinger presenta oggi alla Camera il libro di Rod Dreher “L’opzione Benedetto”.

Quali sono i frutti per la Chiesa dei cinque anni di pontificato di papa Francesco? E’ da questa riflessione che bisognerebbe partire…… L’“opzione Benedetto”…..

L’“opzione Benedetto” non è solo quella illustrata da Rod Dreher per descrivere un nuovo modo di vivere cristiano nell’Occidente secolarizzato (The Benedict Option: A Strategy for Christians in a Post-Christian Nation, Blackstone Audiobooks 2017); può essere anche intesa come la exit strategy dalla crisi, di coloro che contrappongono Benedetto XVI, “vero Papa”, a Francesco, “falso papa”. I sostenitori di questa tesi, diffusa a bassa voce in alcuni ambienti ecclesiastici romani, sono convinti che il modo migliore di sbarazzarsi di papa Francesco sia quello di dimostrare che Jorge Mario Bergoglio non è Papa, a causa dell’invalidità della sua elezione e/o della modalità delle dimissioni di … Continua a leggere Quali sono i frutti per la Chiesa dei cinque anni di pontificato di papa Francesco? E’ da questa riflessione che bisognerebbe partire…… L’“opzione Benedetto”…..

Opzione Benedetto: Dreher risponde alla Civiltà Cattolica

Qual è lo spazio del cristiano in una società post cristiana? Su questo interrogativo la risposta fornita dall’intellettuale americano Rod Dreher è Benedectin option. Come i monaci al declino dell’impero romano salvarono la fede e la cultura e li traghettarono oltre la barbarie, così oggi di fronte a un Occidente culturalmente liquido e agnostico occorre, dice Dreher, “rifermentare la massa” a partire da una «ritirata strategica». Un po’ come quelle «minoranze creative» su cui lo stesso cardinale Joseph Ratzinger scommetteva per risolvere la crisi della fede nel mondo secolarizzato, realtà non fuori dal mondo, ma capaci di un’autentica ricerca di Dio e quindi di opere (educative, … Continua a leggere Opzione Benedetto: Dreher risponde alla Civiltà Cattolica