ECCO PERCHE’ ABBIAMO BISOGNO DEI SANTI

Edifa | Lug 21, 2020 I santi sono molto più utili di quanto spesso pensiamo! di padre Pierre Descouvemont“Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù, che ha dato Sé stesso in riscatto per tutti. Questa testimonianza Egli l’ha data nei tempi stabiliti” (1 Tm 2,5-6). È a causa di queste parole di San Paolo che i nostri fratelli protestanti non amano sentirsi dire che i Santi pregano per noi in Cielo. Gesù è “l’unico mediatore” che abbiamo presso il Padre.  “Questo era il sommo sacerdote che ci occorreva: … Continua a leggere ECCO PERCHE’ ABBIAMO BISOGNO DEI SANTI

SAN SEBASTIANO, L’UFFICIALE CHE AIUTAVA DI NASCOSTO I CRISTIANI PERSEGUITATI

Era un cavaliere che si avvalse dell’amicizia con l’imperatore Dioclezano per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto anche opera missionaria convertendo soldati e prigionieri. Poi Dioclezano, sentendosi tradito, passò alle minacce e infine alla condanna. Venne legato al tronco di un albero, in aperta campagna, e saettato da alcuni commilitoni Nativo di Narbona, cittadino milanese, alto e stimatissimo ufficiale della guardia pretoriana di Diocleziano e Massimiano, Sebastiano è l’ eroe della Militia Christi, come militare e come difensore della fede. Dalla Depositio Martyrum, nel Cronografo del 354, un almanacco che conteneva, fra l’ altro, liste di santi … Continua a leggere SAN SEBASTIANO, L’UFFICIALE CHE AIUTAVA DI NASCOSTO I CRISTIANI PERSEGUITATI

LA MISTICA TEDESCA CHE ENTRAVA IN CONTATTO CON SANTI E ANGELI

Le creature celesti, Santa Francesca Romana, San Francesco Saverio, San Luigi Gonzaga e molti altri santi e beati. Nei suoi scritti Mechthild Thaller riportava ciò che vedeva Ecco alcuni estratti dal diario di Mechthild Thaller, nata von Schönwerth (1868-1919), originaria di Monaco, che ricevette la grazia di essere in contatto frequente con gli Angeli. Mechtilde Thaller era membro dell’Associazione di San Luigi Maria Grignion de Monfort, dove ricevette il nome di Maddalena della Croce. Il suo direttore spirituale fu Padre Scorra (+ 1906), ed il suo confessore Padre Jean Fischer, cui si aggiunse come consigliere Monsignor Rieg, che sarà più tardi il direttore spirituale della … Continua a leggere LA MISTICA TEDESCA CHE ENTRAVA IN CONTATTO CON SANTI E ANGELI

IL BEATO CARLO D’AUSTRIA E LA MOGLIE ZITA CONDIVIDONO IL SEGRETO DI UNA VITA FELICE

Il loro matrimonio è più bello di qualsiasi favola La storia d’amore tra il beato Carlo d’Austria e sua moglie, la Serva di Dio Zita, è più bella di qualsiasi favola. In tutto il loro rapporto si sono rivolti all’autore stesso dell’amore, Dio. Carlo e Zita si sono conosciuti durante l’infanzia, ma hanno iniziato a trascorrere più tempo insieme solo quando Zita aveva 19 anni e Carlo 24. Un giorno Carlo sentì che Zita era fidanzata con qualcun altro. Cominciò a informarsi, e quando scoprì che la notizia era falsa progettò subito di chiedere la sua mano, prima che potesse farsi avanti qualche … Continua a leggere IL BEATO CARLO D’AUSTRIA E LA MOGLIE ZITA CONDIVIDONO IL SEGRETO DI UNA VITA FELICE

LA SANTA CHE AIUTAVA LE ANIME AD USCIRE DAL PRGATORIO

A Maria Francesca delle Cinque Piaghe si sono rivolti laici e religiosi di cui conserviamo diverse testimonianze Anna Maria Gallo (1715-1791 nacque a Napoli nel rione dei Quartieri spagnoli il 25 marzo 1715 e morì nella città partenopea il 6 ottobre 1791. Fin da bambina sperimentò la dura legge del lavoro manuale faticando duramente nella sua famiglia di piccoli artigiani che lavoravano merletti e frange di filo d’oro e di seta. A sedici anni vincendo le resistenze del violento padre, che la voleva per forza sposa di un giovane benestante, si consacrò al Signore come monaca di casa o “bizzoca”, come … Continua a leggere LA SANTA CHE AIUTAVA LE ANIME AD USCIRE DAL PRGATORIO

QUANDO SANT’AGATA IMPEDI’ CHE L’ETNA DISTRUGGESSE CATANIA

La popolazione cittadina invocò la sua intercessione quando la lava ne minacciava la vita La popolarità di Sant’Agata si diffuse rapidamente nel III secolo dopo il suo orribile martirio. Venne brutalmente torturata a morte per essersi rifiutata di rinunciare alla sua verginità e alla religione cristiana, e la sua storia di perseveranza nella sofferenza ha ispirato molti nel corso dei secoli. Poco dopo la sua morte, la popolazione italiana iniziò a invocarne l’intercessione per varie necessità. In particolare, gli abitanti di Catania usarono un velo che lei aveva indossato per proteggersi dalla distruzione totale. La Legenda Aurea riassume la sua intercessione per … Continua a leggere QUANDO SANT’AGATA IMPEDI’ CHE L’ETNA DISTRUGGESSE CATANIA

VENERABILE GIUSEPPE AMBROSINI SACERDOTE

Soave, Verona, 4 febbraio 1889 – San Bonifacio, Verona, 31 marzo 1913 Don Giuseppe Ambrosini fu un sacerdote della diocesi di Vicenza. Ultimo di tredici figli, venne educato dai suoi genitori in un ambiente contadino ma agiato, all’ombra della chiesa abbaziale di San Pietro Apostolo a Villanova, frazione di San Bonifacio. Tenace nel perseguire la via verso il sacerdozio, accettò di abbandonare temporaneamente il Seminario per ubbidire al padre, ma una volta tornato procedette speditamente fino all’ordinazione sacerdotale, avvenuta il 30 luglio 1911. Nominato vicario parrocchiale ad Arzignano, si distinse per la devozione all’Eucaristia e alla Madonna, nonché per la … Continua a leggere VENERABILE GIUSEPPE AMBROSINI SACERDOTE

IL CORPO DEL GIOVANE CARLO ACUTIS E’ STATO TROVATO INCORROTTO? SI ATENDONO ACCERTAMENTI

Grande amico di Gesù Eucaristia, è morto di leucemia a 15 anni nel 2006 La redazione di Aleteia in Brasile aveva trovato un entusiasta post su Facebook di Padre Marcelo Tenorio, che è il vice-postulatore della causa di canonizzazione del venerabile Carlo Acutis, e che ieri, 23 gennaio, ha reso noto che il corpo del ragazzo appassionato dell’Eucaristia e morto per leucemia a 15 anni il 12 ottobre 2006 è stato trovato incorrotto. Ecco un messaggio pubblicato dal sacerdote sulle sue reti sociali e successivamente rimosso (qui il link “rotto”): Carissimi, ho ricevuto oggi dalla madre di Carlo Acutis la felice notizia che il corpo … Continua a leggere IL CORPO DEL GIOVANE CARLO ACUTIS E’ STATO TROVATO INCORROTTO? SI ATENDONO ACCERTAMENTI

IL PRIMO CORPO INCORROTTO NELLA STORIA DELLA CHIESA

La prima santa a sperimentare il fenomeno dell’incorruttibilità è vissuta nel II secolo La storia indica che la prima santa a sperimentare il fenomeno dell’incorruttibilità è stata Santa Cecilia, la patrona dei musicisti. Non si conosce l’anno della sua nascita, ma si ritiene che sia morta verso il 177 d.C.. Cecilia apparteneva a una famiglia romana ricca e in vista, che nonostante il desiderio della ragazza di rimanere vergine la offrì in matrimonio a un giovane di nome Valeriano. La prima notte di nozze, Cecilia riuscì a convincere il marito a rispettare il suo voto di verginità, e poi lo … Continua a leggere IL PRIMO CORPO INCORROTTO NELLA STORIA DELLA CHIESA

BENEDETTO XVI (ANGELUS 1/11/2005 ) L’ECARESTIA UNISCE SANTI E PELLEGRINI , VIVI E DEFUNTI

La Santità  è una vita nuova donata con il battesimo, che non è soggetta alla corruzione e al potere della morte . Nella sollennità di tutti i Santi, Benedetto XVI ricorda che la comunione dei Santi  è l’unità profonda  fra coloro che vedono Dio così come egli è  e coloro che sono pellegrini nel mondo . L’eucarestia , ha detto il Papa, è il momento in cui si è realmente uniti, vivi e defunti, santi e pellegrini . Ecco le parole del Papa nell’introdurre la preghiera mariana: Cari fratelli e sorelle! Celebriamo oggi la solennità di Tutti i Santi, che … Continua a leggere BENEDETTO XVI (ANGELUS 1/11/2005 ) L’ECARESTIA UNISCE SANTI E PELLEGRINI , VIVI E DEFUNTI