COME LA MEDIAZIONE DI SAN JOHN NEWMAN MI AIUTA NELLA DEPRESSIONE

Ho la mia missione… Per anni, un pezzo di carta strappato da un libro è stato attaccato con lo scotch al mio computer.Con una storia di depressione, pensavo sempre che la mia malattia fosse una sofferenza senza senso. Volevo trovare un obiettivo per quegli attacchi di desolazione, qualche motivo per credere che potessero significare… qualcosa. Quando mi sono imbattuta in una meditazione di San John Henry Newman ho trovato quello a cui anelavo. Assolutamente tutto, qualsiasi cosa può essere usata per gli scopi di Dio, se solo lo permettiamo. La nostra sofferenza può servire come preghiera per le nostre intenzioni, o per … Continua a leggere COME LA MEDIAZIONE DI SAN JOHN NEWMAN MI AIUTA NELLA DEPRESSIONE

Le parole perdute di Newman (e di san Pio X) – Il dovere di opporsi al mondo, l’inscindibile legame tra dogma e verità, il primato dello zelo sulla benevolenza. Echi da insegnamenti lontani, ma sempre attuali.

L’11 agosto è stato l’anniversario della morte del beato John Henry Newman, il grande convertito dall’anglicanesimo. Avrei desiderato ricordarlo il giorno stesso, ma non ce l’ho fatta. Non è certamente questa la sede per ripercorrere la vicenda umana e spirituale di Newman, né di tornare sul primato della coscienza, e dunque della verità, pensiero così centrale, e così attuale, nella sua riflessione. Vorrei puntare invece l’attenzione, sia pure in breve, su due aspetti del suo insegnamento, che si riassumono in altrettante parole assai desuete: la prima parola è battaglia e la seconda è dogma. Opporsi al mondo Un’affermazione di Newman, … Continua a leggere Le parole perdute di Newman (e di san Pio X) – Il dovere di opporsi al mondo, l’inscindibile legame tra dogma e verità, il primato dello zelo sulla benevolenza. Echi da insegnamenti lontani, ma sempre attuali.