PERCHE’ TANTI SANTUARI CATTOLICI SONO COSTRUITI IN UNA GROTTA ?

Le grotte hanno una lunga storia, ma hanno visto un aumento significativo nell’uso come santuari nel XIX secolo Molti santuari del mondo sono costruiti in una grotta, sia essa naturale o realizzata dall’uomo.Le grotte affondano le radici nella cultura sia greca che romana, ed erano associate a vari dèi. In genere erano la sede di una fonte naturale, e si credeva che avessero un legame unico con il divino. Con la cristianizzazione dell’Impero Romano, la maggior parte dei templi pagani costruiti nelle grotte venne trasformata in chiese cristiane, portando avanti l’associazione del divino alle formazioni rocciose. Parlando a livello biblico, … Continua a leggere PERCHE’ TANTI SANTUARI CATTOLICI SONO COSTRUITI IN UNA GROTTA ?

ABBAZIA DI SAN MAMILIANO (ISOLA DI MONTECRISTO)

Nell’Isola di Montecristo, sopra Cala Maestra (una volta Cala del Re) a circa 400 m.slm, ci sono i ruderi dell’antica Abbazia, con la Chiesa quasi intatta. Essi costituiscono il monastero che rese celebre sin dall’antichità l’isola. Porta il nome di S. Mamiliano perchè rimane fondata la persuasione che fu lo stesso santo, insieme ai suoi compagni, a fondarlo. (La grande chiesa è dedicata a Cristo Salvatore). Il Santo da Palermo, dopo aver peregrinato in seguito alle persecuzioni di Genserico, per l’Africa e la Sardegna, si insiedò sull’isola, dopo aver soggiornato per breve tempo all’Elba. La mitica Oglasa di Plinio, Artemisia per gli … Continua a leggere ABBAZIA DI SAN MAMILIANO (ISOLA DI MONTECRISTO)

IL SANTUARIO DELLA NONNA DI GESU’

Il luogo sacro tra le Alpi Marittime, dove nel Quattrocento la madre della Madonna apparve a una ragazza, è il santuario più alto d’Europa. In tanti arrivano a piedi e le coppie vi pregano per chiedere la grazia di un figlio di Sarah Numico  Per arrivare a Sant’Anna ci vanno tempo, strada, fatica. Un percorso a curve, a volte stretto, s’inerpica per un vallone e quando s’intravede la miniatura del santuario conficcato nelle montagne si esulta; ma di strada ne manca ancora. C’è chi la fa comodamente in auto, nel bagagliaio il tavolino ripiegabile per il picnic. Ci sono i … Continua a leggere IL SANTUARIO DELLA NONNA DI GESU’

7 SANTUARI UNITI DA UNA LINEA RETTA.LA MISTERIOSA FEDE PER SAN MICHELE ARCANGELO

Secondo la leggenda rappresenta il colpo di spada che il Santo inflisse al Diavolo per rimandarlo all’inferno Una misteriosa linea immaginaria unisce sette monasteri, dall’Irlanda fino a Israele. E’ solo una coincidenza? Sono sette santuari lontanissimi tra loro, eppure perfettamente allineati(siviaggia.it). La Linea Sacra di San Michele Arcangelo è secondo la leggenda il colpo di spada che il Santo inflisse al Diavolo per rimandarlo all’inferno. In ogni caso è sorprendente a disposizione di questi santuari sulla linea: i tre siti più importanti Mont Saint Michel in Francia, la Sacra di San Michele in val di Susa e il santuario di Monte Sant’Angelo nel … Continua a leggere 7 SANTUARI UNITI DA UNA LINEA RETTA.LA MISTERIOSA FEDE PER SAN MICHELE ARCANGELO