IL FUMO DI SATANA – LE CHIESE VUOTE DELLA NUOVA “CHIESA”. Il cardinale Marx, arcivescovo di Monaco e presidente dei vescovi tedeschi, ha detto durante il Sinodo sulla Famiglia del 2014-2015: «qualunque siano le conclusioni del Sinodo la Chiesa in Germania andrà per la sua strada»

La Comunione per tutti, il dialogo, l’accompagnamento, il discernimento, la “misericordia”, il pluralismo, il soggettivismo, gli abusi liturgici, e via dicendo, sono davvero il segreto per riempire le chiese? La risposta è senza dubbio: no. Sentenza con dati alla mano: nelle nazioni in cui le conferenze episcopali hanno applicato senza remore queste “aperture” di vario tipo il cattolicesimo è solo un pallido ricordo.  Il dato è sotto gli occhi di tutti: la religione cattolica sta sparendo proprio là dove è stata maggiormente “aggiornata” in Germania, in Belgio, in Olanda, in Inghilterra, ma anche in Francia. Non solo: «La fede è … Continua a leggere IL FUMO DI SATANA – LE CHIESE VUOTE DELLA NUOVA “CHIESA”. Il cardinale Marx, arcivescovo di Monaco e presidente dei vescovi tedeschi, ha detto durante il Sinodo sulla Famiglia del 2014-2015: «qualunque siano le conclusioni del Sinodo la Chiesa in Germania andrà per la sua strada»

BENEDETTO XVI : LE PENTECOSTE

  -,La Solennità di Pentecoste. Questo mistero costituisce il battesimo della Chiesa, è un evento che le ha dato, per così dire, la forma iniziale e la spinta per la sua missione. E questa «forma» e questa «spinta» sono sempre valide, sempre attuali, e si rinnovano in modo particolare mediante le azioni liturgiche. Stamani vorrei soffermarmi su un aspetto essenziale del mistero della Pentecoste, che ai nostri giorni conserva tutta la sua importanza. La Pentecoste è la festa dell’unione, della comprensione e della comunione umana. Tutti possiamo constatare come nel nostro mondo, anche se siamo sempre più vicini l’uno all’altro … Continua a leggere BENEDETTO XVI : LE PENTECOSTE

Madonna della Guardia – Papa Benedetto XVI

O Vergine Maria, che dall’alto del tuo Santuario vegli su questo popolo a te devoto, benedetta sei tu fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù. Per l’umiltà del tuo cuore Dio ti ha scelta come Madre del Figlio suo incarnato, e per il coraggio del tuo animo ti ha chiamata ad essere partecipe della croce sulla quale il tuo Figlio moriva. Così, per espresso volere di lui, tu sei divenuta Madre nostra. Sii sempre benedetta, o Madre di Dio e degli uomini. A te volgiamo il nostro sguardo di figli, a te ricorriamo con fiducia … Continua a leggere Madonna della Guardia – Papa Benedetto XVI

SUOR LUCIA DI FATIMA VERSO GLI ALTARI

Il 13 febbraio la cerimonia solenne di chiusura del processo diocesano di beatificazione della terza veggente di Fatima. Raccolte 11mila lettere scritte o ricevute da Suor Lucia de Jesus ed esaminati diversi miracoli attribuiti alla sua intercessione su cui dovrà ora concentrarsi la seconda fase del processo. Suor Lucia presto beata: la data è quella del 13 febbraio prossimo e coinciderà con la chiusura del processo diocesano che chiuderà la prima delle due fasi del processo canonico. Dopo quella data la causa per dichiarare Beata l’ultima veggente di Fatima approderà a Roma dove sarà al vaglio della Congregazione per le … Continua a leggere SUOR LUCIA DI FATIMA VERSO GLI ALTARI

IL MIRACOLO DI BENEDETTO XVI

E’ un bel mattino di maggio del 2012 quando Peter Srsich, insieme ai genitori Tom e Laura ed al fratello minore Johnny, si trova tra la folla di piazza S. Pietro per assistere all’udienza di Papa Benedetto XVI. Peter è un ragazzo di diciannove anni, giunto dal Colorado grazie alla Fondazione internazionale Make A Wish, che gli ha offerto la possibilità di realizzare un sogno. “E’ stato uno dei meno costosi, con una spesa complessiva di soli 14.000 dollari, ma sicuramente il più singolare” ha constatato Jennifer Mace-Walton, direttrice dell’organizzazione che nel Colorado consente ai ragazzi con malattie mortali di concretare desideri altrimenti impossibili. Terminata l’udienza, … Continua a leggere IL MIRACOLO DI BENEDETTO XVI

LA GRAZIA DI UN INCONTRO SPECIALE CON BENEDETTO XVI – “La misericordia è autentica se risponde alla verità dell’uomo. Se non faccio un gesto conforme alla verità, non aiuto il fratello che ha bisogno. Come dice il salmo: misericordia e verità si baceranno. Imparate da Maria la vera misericordia“

La grazia di un incontro speciale con Benedetto XVI Il 19 ottobre  2015 una delegazione dell’Associazione “Maria SS. dell’Elemosina, con il Prevosto Assistente Spirituale, ha incontrato il Papa emerito. Il racconto delle emozioni vissute. Stare davanti a lui dà la disarmante sensazione di una grandezza morale e spirituale celata nella fragilità di un corpo esile che sente il peso di 88 anni di vita. Eppure ha una lucidità impressionante, tanta voglia di sorridere, due occhi teneri che scrutano e che esprimono tanto affetto e gioia di vivere. Così è apparso Benedetto XVI nell’incontro privato che ha avuto ieri pomeriggio intorno … Continua a leggere LA GRAZIA DI UN INCONTRO SPECIALE CON BENEDETTO XVI – “La misericordia è autentica se risponde alla verità dell’uomo. Se non faccio un gesto conforme alla verità, non aiuto il fratello che ha bisogno. Come dice il salmo: misericordia e verità si baceranno. Imparate da Maria la vera misericordia“