IL PROFONDO SIGNIFICATO SPIRITUALE E STORICO DI NOSTRA SIGNORA DEL ROSARIO

Aleteia – pubblicato il 08/10/20 La festa liturgica celebrata il 7 ottobre deriva dalla protezione di Maria di fronte ad ardue sfide per la civiltà cristiana Nostra Signora del Rosario è il titolo mariano collegato alla storia del Santo Rosario. Nel 1214, nella chiesa del monastero francese di Prouille, la Santissima Vergine Maria apparve al frate domenicano San Domenico di Guzmán e gli affidò questa forma di preghiera contemplativa che si è poi magnificamente diffusa in tutto il mondo. Il titolo è anche collegato alle apparizioni di Nostra Signora di Fatima ai tre pastorelli in Portogallo. La Vergine disse ai … Continua a leggere IL PROFONDO SIGNIFICATO SPIRITUALE E STORICO DI NOSTRA SIGNORA DEL ROSARIO

MARIA BAMBINA, UNA DEVOZIONE QUASI DIMENTICATA

padre Paulo Ricardo | Mag 09, 2020 Pochi venerano la beata Vergine Maria nella sua infanzia “piena di grazia”, ma anche questo sta cambiando L’infanzia della Vergine Maria è un tema ampiamente ignorato dai cattolici, ed è difficile trovare anche omelie al riguardo. Quello che troviamo, il più delle volte, è qualche immagine di Sant’Anna con Maria in braccio. I predicatori della Chiesa hanno optato per altri temi mariani rispetto ai primi anni della Madre di Gesù, cosa che inizia a cambiare grazie a una percezione più precisa di quello che ha significato il concepimento miracoloso della Madonna e il suo … Continua a leggere MARIA BAMBINA, UNA DEVOZIONE QUASI DIMENTICATA

DAL CIELO , MARIA CONTINUA AD INTERCEDERE PER NOI

Mário Scandiuzzi | Mag 07, 2020 Perché noi fedeli le rendiamo lode soprattutto a maggio, mese a lei dedicato Il mese di maggio è dedicato a Maria, e noi, come fedeli, le rendiamo lode. Nel Credo, preghiera che contempla le verità di fede, professiamo che Gesù è stato concepito per opera dello Spirito Santo ed è nato dalla Vergine Maria.Per realizzare il suo progetto, Dio ha voluto che suo figlio venisse concepito con la cooperazione umana. In questo modo, se il peccato è giunto a noi per la disobbedienza di Eva, la salvezza ci è stata donata mediante il “Sì” di … Continua a leggere DAL CIELO , MARIA CONTINUA AD INTERCEDERE PER NOI

MALTA , TERRA DI DEVOZIONE E VENERAZIONE MARIANA

Patricia Navas | Mag 02, 2020 Il Paese ha una tradizione cristiana bimillenaria IMaltesi sono noti per la loro profonda fede cattolica e la devozione secolare alla Beata Vergine. Nei prossimi mesi Aleteia, in collaborazione con il Ministero maltese per il Turismo, offrirà una serie di articoli su uno dei più antichi santuari mariani al mondo – Malta.Questi contributi mostreranno e aiuteranno a capire come fede, storia, cultura e tradizione si mescolino a formare la storia di una Nazione. La serie inizierà con una breve introduzione alla storia mariana di Malta, per poi concentrarsi sui principali santuari, chiese, basiliche, cappelle e altri … Continua a leggere MALTA , TERRA DI DEVOZIONE E VENERAZIONE MARIANA

NELLA VISITAZIONE MARIA TROVA IL CORAGGIO DI CANTARE QUELLO CHE IL SIGNORE HA COMPIUTO NELLA SUA VITA!

Ma oggi è anche la festa della gioia, perché l’effetto immediato che Maria ottiene con il suo gesto è una gioia grandissima che contagia tutti, persino Giovanni Battista nel grembo della madre. In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che … Continua a leggere NELLA VISITAZIONE MARIA TROVA IL CORAGGIO DI CANTARE QUELLO CHE IL SIGNORE HA COMPIUTO NELLA SUA VITA!

COSA SIGNIFICA IL MESE DI MAGGIO PER I CATTOLICI E COME ONORARLO A CASA PROPRIA

10 modi per portare l’amore di Maria nella propria vita Sapevate che ciascuno dei 12 mesi dell’anno ha un tema devozionale? È un ottimo modo per far sì che tradizioni, simboli, colori e perfino cibi speciali arricchiscano la propria vita di fede a casa. Ognuno dei 12 mesi può essere per la nostra casa come ciascuno dei 12 apostoli, mostrando splendidi modi per condividere la Buona Novella. Il mese di maggio è dedicato alla Beata Vergine Maria. Ecco 10 modi per far fiorire la propria casa con l’amore della Madonna:1 Decorate la vostra tavola È il momento di tirar fuori una … Continua a leggere COSA SIGNIFICA IL MESE DI MAGGIO PER I CATTOLICI E COME ONORARLO A CASA PROPRIA

“LA DEVOZIONE MARIANA DEVE SEMPRE PORTARE A GESU’ ”, SOTTOLINEA UN TEOLOGO NEL MESE DEDICATO A MARIA

Per l’esperto, il mese di maggio dev’essere dedicato non solo alla devozione nei confronti della Madonna, ma anche alla sua conoscenza Il mese di maggio è dedicato alla devozione mariana. Fr. Afonso Murad, teologo e membro della Academia Marial, sottolinea che questa devozione deve però sempre portare a Gesù. “Maria forma il cuore dei cristiani perché siano seguaci di Gesù”, ha ricordato. Secondo padre Rivelino Nogueira, membro del movimento sacerdotale mariano, l’associazione della Madonna al mese di maggio è una tradizione europea che lega la figura di Maria all’inizio della primavera, caratterizzato dalle rose e dai fiori. La prima associazione del … Continua a leggere “LA DEVOZIONE MARIANA DEVE SEMPRE PORTARE A GESU’ ”, SOTTOLINEA UN TEOLOGO NEL MESE DEDICATO A MARIA

DOVE HA VISSUTO MARIA DOPO LA RESSURREZIONE ?

Philip Kosloski | Mag 10, 2018 La Scrittura e la tradizione ci offrono alcune possibilità Dopo che Gesù è risorto dai morti ed è asceso al Cielo, dov’è andata sua Madre? La Scrittura non ci dà un’informazione precisa, ma offre vari indizi. È generalmente accettato che al momento della morte di Gesù il suo padre putativo Giuseppe fosse già defunto. Questo avrebbe reso Gesù il membro della famiglia incaricato di sua madre. Quando stava per morire sulla croce, Gesù ha detto a uno dei suoi discepoli di prendersi cura di lei: “Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a … Continua a leggere DOVE HA VISSUTO MARIA DOPO LA RESSURREZIONE ?

PERCHE’ MAGGIO E’ IL “MESE DI MARIA”?

Tra i cattolici, maggio è noto come il “Mese di Maria”, un mese specifico dell’anno in cui hanno luogo devozioni speciali in onore della Beata Vergine Maria. Perché? Com’è accaduto che maggio sia stato associato alla Madonna? Ci sono molti fattori diversi che hanno contribuito a questa associazione. In primo luogo, nell’antica Grecia e nell’antica Roma il mese di maggio era dedicato alle dee pagane collegate alla fertilità e alla primavera (rispettivamente Artemide e Flora). Questo, combinato con altri rituali europei che commemoravano la nuova stagione primaverile, ha portato molte culture occidentali a considerare maggio un mese dedicato alla vita … Continua a leggere PERCHE’ MAGGIO E’ IL “MESE DI MARIA”?

LA MADONNA DE FRASSINE

 Il santuario della Madonna del Frassine è un edificio sacro situato a Frassine, nel comune di Monterotondo Marittimo GR La tradizione vuole che il santuario, di aspetto moderno (gli ultimi interventi risalgono al 1934), sia stato innalzato per ospitarvi la statua della Madonna col Bambino, che si riteneva portata dall’Africa da San Cerbone e San Regolo. Ingrandimenti si ebbero nel XVII e XVIII secolo. All’interno sono conservati quattro dipinti su tela di scuola senese del Seicento. L’altare maggiore, di caratteristiche settecentesche, è addossato a una parete, attraverso due aperture della quale si entra in una stanza dove è conservata, sullo sfondo di una parete ornatissima, la statua lignea della Vergine col Bambino, ritenuta … Continua a leggere LA MADONNA DE FRASSINE