DALLE PAGINE DEL GIORNALE DELLA CEI, “AVVENIRE”, ARRIVA L’INVITO A GETTARE LE BASI DI UN “NUOVO ORDINE MONDIALE”, CHE DA SEMPRE E’ LA PAROLA D’ORDINE DELLA MASSONERIA

Coronavirus. È il momento di gettare le basi per un nuovo ordine mondiale Agostino Giovagnoli venerdì 10 aprile 2020 La pandemia ha generato percorsi di solidarietà inediti. Da questa base si può ripartire per unire i Paesi nella lotta ai veri conflitti. Qualche giorno fa papa Francesco ha espresso una «doppia preoccupazione: nel presente come aiutare soprattutto i più deboli; per il futuro in che modo uscire rafforzati nella solidarietà, perché da questa crisi emerga un “di più” di fraternità a livello globale». Coniugando empatia per chi soffre oggi e maggiore solidarietà domani, Francesco fa emergere il legame che unisce le sfide … Continua a leggere DALLE PAGINE DEL GIORNALE DELLA CEI, “AVVENIRE”, ARRIVA L’INVITO A GETTARE LE BASI DI UN “NUOVO ORDINE MONDIALE”, CHE DA SEMPRE E’ LA PAROLA D’ORDINE DELLA MASSONERIA

L’INQUIETANTE FLIRT TRA CHIESA E MASSONI: un dialogo pericoloso perché contro la Fede.

Il pontificato di Bergoglio ha scelto una pastorale che sta svuotando la dottrina. In principio fu il cardinale Gianfranco Ravasi, con un articolo sul Sole24Ore il 14 febbraio 2016. «Cari fratelli massoni» era il titolo che peraltro rendeva bene il tono e il senso dell’articolo. Apparentemente era una semplice recensione di un volumetto dedicato ai rapporti tra Massoneria e Chiesa cattolica, in realtà è stata l’occasione per lanciare un messaggio ben preciso: basta chiusure e pregiudizi, è l’ora del dialogo, cerchiamo quello che ci unisce e non quello che ci divide. E infatti ecco che da allora sono iniziati una … Continua a leggere L’INQUIETANTE FLIRT TRA CHIESA E MASSONI: un dialogo pericoloso perché contro la Fede.