
GLI ANGELI E I DIAVOLI GIA’ ESISTEVANO AI TEMPI DI GRECI E ROMANI: ECCO LE PROVE
don Marcello Stanzione | Set 02, 2020 La parola greca “daimon” (singolare di daimones) deriva da “daiomai”, che significa “dividere”, distribuire, assegnare, cedere. Zeus, nei poemi di Omero, definisce Hermes come Angelo degli Dei, ma in un significato assai diverso dal quello che attribuiamo oggi alla parola Angelo.In origine il termine “angelo” indica l’uomo incaricato di annunciare qualcosa, poi assume una valenza tecnica per indicare chi deve recapitare un messaggio ufficiale: oggi lo definiremmo “ambasciatore”. I greci conoscono un’altra categoria di esseri intermedi tra Dei e uomini, a cui danno grande importanza: i “demoni” (daimones). La parola greca “daimon” (singolare … Continua a leggere GLI ANGELI E I DIAVOLI GIA’ ESISTEVANO AI TEMPI DI GRECI E ROMANI: ECCO LE PROVE