“L’ULTIMA BATTAGLIA”, CRONACA FUTURA DI UNA CHIESA APOSTATA

Aldo Maria Valli intervistato da La Nuova Bussola Quotidiana sul suo ultimo  romanzo L’ultima battaglia, edito da Fede & Cultura. Qui di seguito il testo dell’intervista, realizzata da Paolo Gulisano. Cronaca futura di una Chiesa apostata nel romanzo di Valli “Quando il Figlio dell’uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla terra?” Queste parole del Vangelo di Luca risuonano da quasi duemila anni, come un monito, come una pungente domanda che ci costringe a guardare con attenzione estrema alla realtà. Negli ultimi tempi, queste parole stanno assumendo una valenza quasi drammatica. Nella Chiesa si diffonde sempre più un pensiero non-cattolico (lo aveva già segnalato … Continua a leggere “L’ULTIMA BATTAGLIA”, CRONACA FUTURA DI UNA CHIESA APOSTATA

LA MASSONERIA CREDE IN DIO E IN GESU’ ? COSA PENSA DI LORO ?

La visione massonica del Grande Architetto dell’Universo è inconciliabile con il Dio-persona della rivelazione cristiana Qual è il rapporto tra la Massoneria e Dio? E tra la Massoneria e Gesù? Si tratta di rapporti negativi o positivi? Prima di tutto, va detto che tra tutte le regole fondamentali delle associazioni massoniche vi è la credenza nella esistenza di Dio come Grande Architetto dell’Universo. Ora il Grande Architetto dell’Universo non si identifica con il Dio-persona dei cristiani, ma esprime una intelligenza divina non necessariamente distinta dal cosmo e dall’umanità, ossia è “la collettività di questi esseri individuali, considerata nel suo insieme”. La … Continua a leggere LA MASSONERIA CREDE IN DIO E IN GESU’ ? COSA PENSA DI LORO ?

VATICANO, LOBBIES E MASSONERIA

Nello Statuto della massoneria, stilata nel 1723 dal pastore presbiteriano James Anderson, leggiamo: “Diritti relativi a Dio e alle religioni. (…) Nei tempi antichi i massoni erano obbligati in ogni paese e professione a seguire la religione della loro terra natale (…). Ma oggi, permettendo ad ognuno la sua propria opinione, crediamo essere più appropriato obbligarlo a seguire solo la religione nella quale tutti gli uomini sono in accordo: che consiste nell’essere buono e onesto”. Può sembrare banale, ma non lo è. Buono e onesto, in quanto concetti astratti significano tutto e nulla, bianco e nero, maschio e femmina, adulto … Continua a leggere VATICANO, LOBBIES E MASSONERIA

CRISTIANO E MASSONE: EQUAZIONE IMPOSSIBILE ?

Il Vescovo di Fréjus-Toulon e autore dell’opera “Peut-on être chrétien et franc-maçon?” torna sul rapporto tra cristianesimo e massoneria. Due nozioni ontologicamente incompatibili Agnès Pinard Legry: Esistono numerosi punti di scontro tra la massoneria e la Chiesa cattolica… + Dominique Rey: Sì, tra la massoneria e l’insegnamento della Chiesa cattolica i punti di dissonanza sono numerosi. Il primo è l’esoterismo. Per i massoni la dottrina non viene trasmessa che a un ristretto cerchio di iniziati. Già nel II secolo sant’Irene aveva condannato l’eresia che costituiva lo gnosticismo, dottrina per la quale la salvezza passa per una conoscenza di Dio acquisita … Continua a leggere CRISTIANO E MASSONE: EQUAZIONE IMPOSSIBILE ?

CHIESA CATTOLICA E MASSONERIA – La vera ragione per cui i cattolici non possono essere massoni.

I principi della Massoneria sono fondamentalmente incompatibili con l’insegnamento cattolico L’antagonismo reciproco tra Chiesa cattolica e Massoneria è consolidato e da lungo tempo. Per la maggior parte degli ultimi 300 anni sono stati riconosciuti, anche nella mentalità laica, implacabilmente opposti. Negli ultimi decenni l’ostilità tra i due si è sbiadita in qualche modo dalla coscienza pubblica, poiché il diretto coinvolgimento istituzionale della Chiesa negli affari civili è diventato meno pronunciato e la Massoneria è diminuita drasticamente in numero e importanza. Ma siccome la Massoneria compie 300 anni, vale la pena rivisitare ciò che era al centro dell’opposizione assoluta della Chiesa al gruppo. La massoneria … Continua a leggere CHIESA CATTOLICA E MASSONERIA – La vera ragione per cui i cattolici non possono essere massoni.