
VATICANO, LOBBIES E MASSONERIA
Nello Statuto della massoneria, stilata nel 1723 dal pastore presbiteriano James Anderson, leggiamo: “Diritti relativi a Dio e alle religioni. (…) Nei tempi antichi i massoni erano obbligati in ogni paese e professione a seguire la religione della loro terra natale (…). Ma oggi, permettendo ad ognuno la sua propria opinione, crediamo essere più appropriato obbligarlo a seguire solo la religione nella quale tutti gli uomini sono in accordo: che consiste nell’essere buono e onesto”. Può sembrare banale, ma non lo è. Buono e onesto, in quanto concetti astratti significano tutto e nulla, bianco e nero, maschio e femmina, adulto … Continua a leggere VATICANO, LOBBIES E MASSONERIA