DOVE DIMORANO GLI SPIRITI MALIGNI

“Esistono due posti di tormento: uno, per mezzo della loro colpa, è l’inferno, l’altro per mezzo dell’esercizio che devono dare agli uomini, è la tenebrosa atmosfera che ci circonda” È una verità divina che questi spiriti del male detti demoni, sono invisibilmente presenti sulla terra. Essi abitano l’atmosfera attorno a noi e frequentano i ritrovi degli uomini: le loro case e i loro negozi, i mercati e i posti di svago come ad esempio le discoteche. Essi sono impegnati non soltanto personalmente, ma anche attraverso i loro incaricati, che sono abili a controllare con un piccolo sforzo.San Giovanni, mettendo per iscritto … Continua a leggere DOVE DIMORANO GLI SPIRITI MALIGNI

TUTTE LE VOLTE CHE IL DEMONIO HA TENTATO SAN NICOLA DA TOLENTINO

La vita del santo è stato un continuo incontro-scontro con il diavolo. Ecco tutti gli episodi più drammatici Nicola, nome che significa “vincitore del popolo”, nasce nel 1245 a Castel sant’Angelo in Pantano, in provincia di Macerata. A dodici anni entra tra gli agostiniani e nel 1269 a Cingoli è ordinato sacerdote dal vescovo di Osimo. Dopo sei anni di peregrinazioni di convento in convento nelle varie città delle Marche, tra Recanati e Fermo, Nicola ha fissa destinazione a Tolentino. In questo convento adiacente alla splendida basilica successivamente eretta e a lui intitolata, Nicola matura la sua vocazione, all’insegna della … Continua a leggere TUTTE LE VOLTE CHE IL DEMONIO HA TENTATO SAN NICOLA DA TOLENTINO

10 INSEGNAMENTI DEL CURATO D’ARS NELLA LOTTA CONTRO IL DEMONIO

Satana voleva impedirgli di celebrare la Messa e diede fuoco alla sua camera da letto Il Santo Curato d’Ars nacque in Francia nel 1786. Era un grande predicatore, compiva molte mortificazioni ed è stato un uomo di preghiera e carità. Aveva un dono speciale per la Confessione. Per questo le persone accorrevano da ogni luogo per confessarsi con lui e ascoltare i suoi santi consigli. Per via del suo fecondo lavoro pastorale è stato nominato Patrono dei Sacerdoti. Ha anche combattuto contro il Maligno in varie occasioni, a volte anche non solo a livello spirituale. In un’occasione, mentre si preparava a celebrare la … Continua a leggere 10 INSEGNAMENTI DEL CURATO D’ARS NELLA LOTTA CONTRO IL DEMONIO

PERCHE’ TORINO VIENE DEFINITA LA CITTA’ DI SATANA?

Satanismo, triangoli magici e luoghi diabolici. Così tra leggenda e realtà si è costruito il mito del capoluogo piemontese Esiste una città di di Satana? Un luogo dove il Diavolo attecchisce più che in altri posti? Sembrerebbe di si. E questa città risponde al nome di Torino. Tra leggenda e realtà nei secoli il capoluogo del Piemonte è riuscito a farsi affibbiare l’etichetta di “città del Diavolo”. Per almeno tre motivi. 1) COVO DI SATANISTI Nel periodo 1850-1870 il governo risorgimentale piemontese si mostrava straordinariamente tollerante con tutte le forme di religiosità non cattolica o anti-cattolica, che riteneva strumentalmente utili … Continua a leggere PERCHE’ TORINO VIENE DEFINITA LA CITTA’ DI SATANA?

7 SANTUARI UNITI DA UNA LINEA RETTA.LA MISTERIOSA FEDE PER SAN MICHELE ARCANGELO

Secondo la leggenda rappresenta il colpo di spada che il Santo inflisse al Diavolo per rimandarlo all’inferno Una misteriosa linea immaginaria unisce sette monasteri, dall’Irlanda fino a Israele. E’ solo una coincidenza? Sono sette santuari lontanissimi tra loro, eppure perfettamente allineati(siviaggia.it). La Linea Sacra di San Michele Arcangelo è secondo la leggenda il colpo di spada che il Santo inflisse al Diavolo per rimandarlo all’inferno. In ogni caso è sorprendente a disposizione di questi santuari sulla linea: i tre siti più importanti Mont Saint Michel in Francia, la Sacra di San Michele in val di Susa e il santuario di Monte Sant’Angelo nel … Continua a leggere 7 SANTUARI UNITI DA UNA LINEA RETTA.LA MISTERIOSA FEDE PER SAN MICHELE ARCANGELO

COSI SANTA TERESA DI LISIEUX SCACCIO’ IL DIAVOLO DALLA SUA VITA

  Vivere in ostaggio della paura. Non solo possessioni: l’attacco del demonio può manifestarsi anche in questo modo. Come lo ha sperimentato Santa Teresa di Lisieux Come spiegano Silvio Zonin e Alberto D’Auria in “Il graffio di Satana: percorsi di liberazione” (Sugarco edizioni), dopo la perdita della mamma, a quattro anni e mezzo, Teresa non ha più lo splendore della sua abituale allegria: «Il mio carattere felice cambiò completamente: io così vivace ed espansiva, diventai timida e silenziosa, sensibile all’eccesso«, scrive lei stessa in “Opere complete. Scritti e ultime parole” (Libreria Editrice Vaticana). UNA STRANA MALATTIA Più tardi, a dieci anni, sua sorella Paolina entra nel … Continua a leggere COSI SANTA TERESA DI LISIEUX SCACCIO’ IL DIAVOLO DALLA SUA VITA

COME SANT’ANTONIO ABATE SCONFISSE IL DEMONIO

articolo tratto da Aleteia      di https://it.aleteia.org/2018/01/17/come-san-antonio-abate-sconfisse-demonio/  di Philip Kosloski | Gen 17, 2018 Viveva in solitudine nel deserto ma non era solo Sant’Antonio Abate (a volte chiamato anche Sant’Antonio d’Egitto o Sant’Antonio il Grande) venne ispirato dai Vangeli a vendere tutto ciò che possedeva e a condurre una vita di solitudine nel deserto egiziano. Scelse un tranquillo eremo lontano dal mondo, ma non riuscì a fuggire completamente dal suo nemico più insistente. Il diavolo, sapendo che Antonio era un uomo molto santo e vicino a Dio, fece di tutto per osteggiarlo. Se non riusciva ad allontanarlo da Dio attraverso le … Continua a leggere COME SANT’ANTONIO ABATE SCONFISSE IL DEMONIO

JOSEPH RATZINGER AVEVA GIA’ RISPOSTO NEL 1973 A CHI OGGI AFFERMA LA PRESUNTA “INESISTENZA DEL DEMONIO”…Eresie moderne: Il diavolo “veste” Padre Sosa; e dopo anche le sue affermazioni, sempre di Sosa che non sapremmo neppure cosa avrebbe detto davvero Gesù, dal momento che ai suoi tempi “non esistevano i registratori” (sic!)

Testo tratto dalla raccolta di conferenze ed interventi dagli anni 1970-1973 di Joseph Ratzinger, raccolti in un volume dal titolo “Dogma e Predicazione”, terza edizione nel 2005 da Queriniana, quando divenne eletto vescovo di Roma e prese il nome di Benedetto XVI. Premessa: dopo le recenti e gravi affermazioni del preposto dei gesuiti sulla presunta “inesistenza” del Demonio, e la brillante risposta di mons. Antonio Livi: Eresie moderne: Il diavolo “veste” Padre Sosa; e dopo anche le sue affermazioni, sempre di Sosa che non sapremmo neppure cosa avrebbe detto davvero Gesù, dal momento che ai suoi tempi “non esistevano i … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER AVEVA GIA’ RISPOSTO NEL 1973 A CHI OGGI AFFERMA LA PRESUNTA “INESISTENZA DEL DEMONIO”…Eresie moderne: Il diavolo “veste” Padre Sosa; e dopo anche le sue affermazioni, sempre di Sosa che non sapremmo neppure cosa avrebbe detto davvero Gesù, dal momento che ai suoi tempi “non esistevano i registratori” (sic!)