BREAKING NEWS: il Papa avrebbe licenziato il Cardinale Müller da Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede poiché seguiva le regole della Chiesa sui casi di abuso.

Una fonte di alto grado dal Vaticano ha detto a LifeSiteNews che il cardinale Gerhard Müller, insieme ai suoi tre collaboratori di lunga esperienza, sacerdoti alla CDF, è stato licenziato da Papa Francesco perché tutti avevano cercato di seguire fedelmente le regole della Chiesa riguardo agli abusanti ecclesiastici. In un caso specifico, Müller si oppose al fatto che il papa volesse reintegrare Don Mauro Inzoli, un abusatore inequivocabilmente crudele di molti ragazzi; ma il Papa non ascoltò Müller. In un altro caso, il Papa decise di non concedere un appartamento del Vaticano a uno dei segretari di Müller, ma all’ignoto monsignor Luigi Capozzi, … Continua a leggere BREAKING NEWS: il Papa avrebbe licenziato il Cardinale Müller da Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede poiché seguiva le regole della Chiesa sui casi di abuso.

PRANZI A SAN PIETRO

Orecchiando la conversazione (a tavola) tra due vescovoni che commentano lo “scisma” di Müller di La gran sottana 3 Dicembre 2017 Domenica. Pranzo alla Taverna Angelica con conoscenti, pochi e fidati. Ecco entrare due noti vescovi della chiesa, italiani entrambi. Guardo l’orologio e capisco che sono in regola: hanno ascoltato l’Angelus papale. Si accomodano al tavolo davanti al mio, pronti a degustare i manicaretti di cui la Taverna è rinomata (non a caso è considerato il miglior ristoranti anti turisti della zona vaticana). Butto l’orecchio e sento che parlano fitto, uno argomenta e l’altro apre le braccia come se dovesse dire … Continua a leggere PRANZI A SAN PIETRO

IL CASO MULLER –  La rimozione del cardinale Gerhard Ludwig Müller rappresenta un momento cruciale nella storia del pontificato di papa Francesco. Müller infatti, nominato prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede il 2 luglio 2012 da Benedetto XVI, ha solo 69 anni. Non è mai accaduto che un cardinale lontano oltre cinque anni dall’età canonica del pensionamento (75 anni) non sia stato rinnovato per un secondo quinquennio.

Basti pensare che vi sono prelati che, pur avendo dieci anni di più del  cardinale Müller, occupano ancora importanti incarichi, come il cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontifico consiglio per i Testi legislativi, lo stesso porporato il cui segretario è stato recentemente colto in flagrante dalla gendarmeria pontificia, nel corso di un’orgia omosessuale a base di droga all’interno di un Palazzo appartenente al Vaticano. Coccopalmerio però aveva mostrato il suo apprezzamento per la Amoris laetitia, spiegando che «la Chiesa è sempre stata comunque il rifugio dei peccatori», mentre Müller non aveva nascosto le sue perplessità verso le aperture della Esortazione … Continua a leggere IL CASO MULLER –  La rimozione del cardinale Gerhard Ludwig Müller rappresenta un momento cruciale nella storia del pontificato di papa Francesco. Müller infatti, nominato prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede il 2 luglio 2012 da Benedetto XVI, ha solo 69 anni. Non è mai accaduto che un cardinale lontano oltre cinque anni dall’età canonica del pensionamento (75 anni) non sia stato rinnovato per un secondo quinquennio.