LEO SCHEFFCZYK, IL TEOLOGO DIMENTICATO PERCHE’ SCELSE DI ESSERE AL CENTRO

Io sono arrivato al seminario di Frisinga  il 3 gennaio del 1946 e anche Leo Scheffczyk si trovava lì come profugo di guerra. Riesco ancora a vederlo, in modo molto chiaro, davanti a me, come un uomo silenzioso e per così dire molto sensibile”. Questa foto d’epoca viene dalla penna di Joseph Ratzinger, Benedetto XVI che nel 2007, dieci anni fa, si fece intervistare per la introduzione alla edizione italiana del libro del teologo e cardinale tedesco Leo Scheffczyk “ Il mondo della fede cattolica, verità e forma”. Il libro era stato pubblicato nel 1977 ed è uno dei moltissimi titoli … Continua a leggere LEO SCHEFFCZYK, IL TEOLOGO DIMENTICATO PERCHE’ SCELSE DI ESSERE AL CENTRO