“SANTITA’ , IO NON SONO IL CAPO DEI TRADIZIONALISTI ”. “LEI HA AGGRAVATO LA CRISI DELLA CHIESA”

Ecco il verbale (senza censure) dell’incontro-scontro tra Paolo VI e monsignor Lefebvre a Castelgandolfo Papa Montini l’11 settembre 1976 ricevette a Castel Gandolfo l’arcivescovo francese Marcel Lefebvre, capo della “Fraternità San Pio X” e grande contestatore del Concilio. La trascrizione di quel colloquio – tra il Papa che aveva condotto a termine il Concilio e aveva promulgato la riforma liturgica, e il vescovo ribelle che sfidava l’autorità del Pontefice – viene pubblicata ora nel libro “La barca di Paolo” scritto dal reggente della Casa Pontificia, padre Leonardo Sapienza. Ne dà anticipazione La Stampa (16 maggio) L’incontro, si legge nel verbale, dura poco più di mezz’ora, … Continua a leggere “SANTITA’ , IO NON SONO IL CAPO DEI TRADIZIONALISTI ”. “LEI HA AGGRAVATO LA CRISI DELLA CHIESA”

ECCO GLI SCANDALI CHE HANNO FATTO PIU’ MALE A BENEDETTO XVI…Il Papa emerito ha sofferto nel silenzio. Dai lefebvriani alla pedofilia…

Scandali e tormenti che hanno segnato la vita e il pontificato di Joseph Ratzinger. Spine nel fianco che hanno reso tanto sofferente il papa emerito. Li raccontano Maria Giuseppina Buonanno e Luca Caruso in“Benedetto XVI. Immagini di una vita” (edizioni San Paolo). 1) IL CAOS DEI LEFEBVRIANI Tra queste vicende figura il “caso Williamson”, che riguarda la revoca della scomunica di quattro vescovi ordinati in modo illegittimo nel 1988 da monsignor Marcel Lefebvre (1905-1991). Giovanni Paolo II aveva scomunicato Lefebvre e i neo consacrati, sempre nel 1988. La revoca di Benedetto XVI è del 21 gennaio 2009. Uno dei quattro vescovi è l’inglese Richard Williamson – da qui la denominazione … Continua a leggere ECCO GLI SCANDALI CHE HANNO FATTO PIU’ MALE A BENEDETTO XVI…Il Papa emerito ha sofferto nel silenzio. Dai lefebvriani alla pedofilia…