CARDINALE SARAH: SENZA DIO NOI SIAMO UN NULLA, SENZA DIO L’UOMO E’ DAVVERO MISERO

Edificante Lectio Magistralis del card. Robert Sarah in occasione del conferimento del premio San Zosimo I a Mesoraca (Kr) lo scorso 7 agosto. Con grande efficacia ha analizzato alcuni mali che – a suo avviso – affliggono oggi la Chiesa, proponendo gli antidoti: “Senza Dio noi siamo un nulla, senza Dio l’uomo è davvero misero. E nella nostra epoca si nota un eclisse di Dio, una assenza di Dio dal mondo scientifico, tecnologico politico economico e culturale. La vera crisi che attraversa ora il nostro mondo non è essenzialmente economica e politica ma è una crisi di Dio e nello … Continua a leggere CARDINALE SARAH: SENZA DIO NOI SIAMO UN NULLA, SENZA DIO L’UOMO E’ DAVVERO MISERO

DAL CARDINALE SARAH UN’UMILE LEZIONE DI STILE

Dal 6 luglio è in vendita anche in Italia l’ultimo libro del cardinale Robert Sarah: “La forza del silenzio“, edito da Cantagalli. E come già il suo precedente “Dio o niente“, anche questo libro, tradotto in più lingue, sta conquistando numerosissimi lettori in tutto il mondo. Li conquista per lo stile e per i contenuti, che sono nitidi, essenziali, concentrati sulle questioni più radicali per la Chiesa e l’umanità di oggi. Stile e contenuti indiscutibilmente lontani da quelli cari a papa Francesco. E vicinissimi invece alla sensibilità di Benedetto XVI, che arricchisce questa edizione italiana del libro, come già due … Continua a leggere DAL CARDINALE SARAH UN’UMILE LEZIONE DI STILE

CARDINALE SARAH “PERCHÉ NON CI INGINOCCHIAMO PER RICEVERE LA SANTA COMUNIONE SULL’ESEMPIO DEI SANTI ? È TROPPO UMILIANTE?

drive.google.com/file/d/0B-5VXG… Sua eccenza Rey è stato gentilissimo nel citare le parole con le quali il Papa Emerito, Benedetto XVI, ha voluto presentare la recente edizione tedesca nel prefazio del mio libro La forza del Silenzio. Con tutta umiltà devo dire che mi sento profondamente onorato dalle parole di Papa Benedetto e vorrei cogliere quest’occasione per ringraziare Sua Santità per un tale incoraggiamento nel mio continuo desiderio di compiere fedelmente il ministero che mi è stato affidato dal Santo Padre, Papa Francesco. Prego intensamente per tutti coloro che avranno la pazienza e prenderanno il tempo per leggere attentamente questo volume: che … Continua a leggere CARDINALE SARAH “PERCHÉ NON CI INGINOCCHIAMO PER RICEVERE LA SANTA COMUNIONE SULL’ESEMPIO DEI SANTI ? È TROPPO UMILIANTE?

LA FORZA DEL SILENZIO: UN LIBRO DEL CARDINALE ROBERT SARAH. PREZIOSO, SPECIALMENTE QUI E ORA. E’ finalmente in libreria la seconda edizione con la prefazione di Benedetto XVI

Ho ricevuto e letto, e sono rimasto affascinato. Parlo dell’ultimo libro del cardinale Robert Sarah, “La forza del silenzio”, edito da Cantagalli. Già il primo libro del porporato, nominato dal Pontefice regnante Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, “Dio o niente”, sempre edito da Cantagalli, era stato non solo un successo editoriale, ma anche un testo di grandissimo spessore spirituale. “La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore”, in cui appare anche un’intervista con il giornalista francese Nicolas Diat, sicuramente seguirà e forse sorpasserà le orme del primo. Della prefazione di Benedetto XVI si è già parlato nel … Continua a leggere LA FORZA DEL SILENZIO: UN LIBRO DEL CARDINALE ROBERT SARAH. PREZIOSO, SPECIALMENTE QUI E ORA. E’ finalmente in libreria la seconda edizione con la prefazione di Benedetto XVI

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

La gioia che rimane Si dice che il vissuto e l’intensità di un evento si misurano da quello che rimane… non tanto nella mente, ma nella memoria del “cuore”, nella vita, e il tempo è il grande amico che accompagna questa gestazione silenziosa in ciascuno di noi. È trascorso del tempo dalla visita di Benedetto XVI alla nostra fraternità, il 10 luglio scorso, e un forte senso di gratitudine dilata il sapore di quella gioia che l’incontro con lui ci ha lasciato. Gioia che cresce e non diminuisce; gioia che porta in sé la spinta e il desiderio di comunicarsi. Queste righe nascono così, … Continua a leggere VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

ESCLUSIVO INCONTRO GÄNSWEIN/SARAH PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL CARDINALE ROBERT SARAH “LA FORZA DEL SILENZIO” … DISCORSO DI PADRE GEORG GÄNSWEIN … DA LEGGERE TUTTO DI UN FIATO PROPONIAMO ANCHE LA VERSIONE ORIGINALE IN TEDESCO …TENUTOSI IERI 24 MAGGIO …

Questo articolo è la versione scritta della presentazione da parte dell’Arcivescovo Georg Gänswein la presentazione del libro Il potere del silenzio dal cardinale Robert Sarah ieri 24 Maggio 2017 a Roma. Il testo viene visualizzato nel prossimo numero della rivista del Vaticano. Rilasciato qui a CNA cortesia e sostegno tedesco.  A parlare l’onore, prima di questa sera, caro Cardinale Sarah e questo pubblico che ha qui stasera riuniti nella biblioteca della Chiesa di Santa Maria dell’ Anima in tuo onore, ho anche guardato – se io in realtà dovrei iniziare qui di persona – guardando di  nuovo al mio sogno giovanile di diventare … Continua a leggere ESCLUSIVO INCONTRO GÄNSWEIN/SARAH PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL CARDINALE ROBERT SARAH “LA FORZA DEL SILENZIO” … DISCORSO DI PADRE GEORG GÄNSWEIN … DA LEGGERE TUTTO DI UN FIATO PROPONIAMO ANCHE LA VERSIONE ORIGINALE IN TEDESCO …TENUTOSI IERI 24 MAGGIO …

ROBERT SARAH E LA FORZA DEL SILENZIO: “Ringrazio con grande cordialità Sua Eccellenza Mons. Georg Gänswein e gli chiedo di trasmettere il mio riconoscente e deferente saluto a Sua Santità Benedetto XVI, che mi onora grandemente con la sua vicinanza e il suo sostegno morale.”

Pubblichiamo ampli stralci della riflessione che il Cardinale Robert Sarah ha proposto al termine della presentazione del suo libro ” La forza del silenzio” nella edizione tedesca della casa editrice FE- Medienverlag. Prima di tutto devo ringraziare. Ringrazio ciascuno di voi che siete qui: con la vostra presenza numerosa indicate che il silenzio non è un tema del passato, ma resta di importanza cruciale anche oggi; con la vostra presenza dite che il silenzio non riguarda solo la vita monacale, anzi anche noi abbiamo bisogno di silenzio. Ringrazio il Pontificio Istituto di Santa Maria dell’Anima, e in particolare il suo Rettore, mons. … Continua a leggere ROBERT SARAH E LA FORZA DEL SILENZIO: “Ringrazio con grande cordialità Sua Eccellenza Mons. Georg Gänswein e gli chiedo di trasmettere il mio riconoscente e deferente saluto a Sua Santità Benedetto XVI, che mi onora grandemente con la sua vicinanza e il suo sostegno morale.”

ANCORA UNA VOLTA BENEDETTO XVI ROMPE IL SILENZIO CON LA POSTFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE AMERICANA DELL’ULTIMO LIBRO DEL CARDINALE SARAH, DICENDO: “CON IL CARDINALE SARAH, LA LITURGIA E’ IN BUONE MANI”…. E MOLTO ALTRO CHE PROPONIAMO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA

Proponiamo il testo originale in inglese, e  a seguire una nostra forse imperfetta traduzione, del saggio scritto da Benedetto XVI per la seconda edizione americana, in uscita prossimamente per la Ignatius Press,del libro del cardinale Robert Sara “La Forza del Silenzio”. Un’anteprima assoluta da leggere e meditare….. Ed ora leggiamo le parole di Benedetto XVI: “Ever since I first read the Letters of Saint Ignatius of Antioch in the 1950s, one passage from his Letter to the Ephesians has particularly affected me: “It is better to keep silence and be [a Christian] than to talk and not to be. Teaching … Continua a leggere ANCORA UNA VOLTA BENEDETTO XVI ROMPE IL SILENZIO CON LA POSTFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE AMERICANA DELL’ULTIMO LIBRO DEL CARDINALE SARAH, DICENDO: “CON IL CARDINALE SARAH, LA LITURGIA E’ IN BUONE MANI”…. E MOLTO ALTRO CHE PROPONIAMO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA