A CHI DA’ FASTIDIO PAPA RATZINGER? “In Germania alcune persone cercano da sempre di distruggermi” ha detto a Peter Seewald papa Benedetto in “Ultime Conversazioni”…… La stroncatura dei gesuiti tedeschi al libro intervista di Benedetto XVI che bacchetta la tassa ecclesiastica in Germania. Fatti, nomi e approfondimenti.

Padre Federico Lombardi, già direttore della Sala Stampa vaticana e oggi presidente della Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, definisce una “bella sorpresa” il nuovo libro intervista di Peter Seewald con il papa emerito: “Data la chiara scelta di Benedetto XVI di dedicarsi ad una vita ritirata di preghiera e riflessione, forse non ci saremmo aspettati ora la pubblicazione di una nuova lunga conversazione con un giornalista”. Soprattutto non se l’aspettavano in Germania. Anzi: qualcuno lì ne avrebbe fatto volentieri a meno. ED È COME SE UNA CIVILTÀ CATTOLICA À L’ALLEMAND BOCCIASSE RATZINGER Una sonora stroncatura delle Ultime conversazioni di Benedetto XVI … Continua a leggere A CHI DA’ FASTIDIO PAPA RATZINGER? “In Germania alcune persone cercano da sempre di distruggermi” ha detto a Peter Seewald papa Benedetto in “Ultime Conversazioni”…… La stroncatura dei gesuiti tedeschi al libro intervista di Benedetto XVI che bacchetta la tassa ecclesiastica in Germania. Fatti, nomi e approfondimenti.

IL FUMO DI SATANA – GERMANIA, LA PATRIA DEI CRISTIANI ANONIMI – La Chiesa di Germania è una delle più ricche al mondo, anche grazie al perdurare della Kirchensteuer, la tassa moralmente obbligatoria per i fedeli che rende qualcosa come 4-5 miliardi di euro all’anno, e la Chiesa è anche il secondo datore di lavoro dopo lo Stato Federale.

Il paese che ha dato i natali a Benedetto XVI, che ha dato al mondo la più grande musica sacra, dove la filosofia e la teologia hanno trovato fertile terreno di ricerca, ha appena un 10% di popolazione che si dichiara praticante. Un dato che rilevò lo stesso Papa Francesco ricevendo i vescovi tedeschi in visita ad limina apostolorum nel novembre 2015. «Si nota particolarmente nelle regioni di tradizione cattolica [tedesca, NdA]», disse, «un calo molto forte della partecipazione alla Messa domenicale, nonché della vita sacramentale». Un articolo pubblicato sul Frankfurter Allgemeine Zeitung all’inizio del 2015 dava conto di un’indagine commissionata … Continua a leggere IL FUMO DI SATANA – GERMANIA, LA PATRIA DEI CRISTIANI ANONIMI – La Chiesa di Germania è una delle più ricche al mondo, anche grazie al perdurare della Kirchensteuer, la tassa moralmente obbligatoria per i fedeli che rende qualcosa come 4-5 miliardi di euro all’anno, e la Chiesa è anche il secondo datore di lavoro dopo lo Stato Federale.