QUANDO KAROL WOJTYLA SALVO’ UNA GIOVANE EBREA DA MORTE CERTA

Anna Gębalska-Berekets | Lug 17, 2020 Gennaio 1945. Edith Zierer, tredicenne, esce dal campo nazista presso Częstochowa, nella Polonia ancora occupata. Estenuata, paralizzata dal freddo glaciale e affamata, restò sdraiata a terra in una stazione senza potersi muovere… Temette il peggio. Un giovane uomo però la vide e decise di aiutarla. Era un seminarista e si chiamava Karol Wojtyła. Clicca qui per aprire la galleria fotografica Edith Zierer lo sa: senza Karol Wojtyła sarebbe probabilmente morta di stenti, tra fame e freddo. Era il gennaio del 1945. La Polonia era ancora occupata dai nazisti, accampati nei pressi di Częstochowa, a sud … Continua a leggere QUANDO KAROL WOJTYLA SALVO’ UNA GIOVANE EBREA DA MORTE CERTA

IL VATICANO APPROVA L’APERTURA DEL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE DEI GENITORI DI GIOVANNI PAOLO II

Philip Kosloski | Mar 13, 2020 L’arcivescovo di Cracovia ha ricevuto l’approvazione per avviare il processo di beatificazione di Karol Wojtyła Sr. ed Emilia Kaczorowska Igenitori di San Giovanni Paolo II hanno compiuto un altro passo verso la beatificazione. Secondo la Catholic News Agency, “l’arcivescovo Marek Jędraszewski di Cracovia ha annunciato mercoledì che avendo ottenuto l’approvazione della Congregazione delle Cause dei Santi l’arcidiocesi ha aperto il processo di beatificazione dei genitori di San Giovanni Paolo II”.È un passo importante nell’iter, perché il Vaticano sta permettendo ai vescovi polacchi di procedere con l’indagine sulla vita e l’eredità dei genitori del Papa. L’arcivescovo di … Continua a leggere IL VATICANO APPROVA L’APERTURA DEL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE DEI GENITORI DI GIOVANNI PAOLO II

SEMINARISTI E SESSUALITA’ DEVIATA : RILEGGIAMO LE SAGGE PAROLE DI GIOVANNI PAOLO II

Papa Francesco ha recentemente rinnovato l’invito a non far entrare nei seminari persone con “omosessualità radicata”. Ma c’era un documento del 1992 che suonava già come un avvertimento Il problema dell’immaturità sessuale nei candidati al sacerdozio, esploso ora in Cile ma certamente non relegato soltanto a quel Paese latinoamericano, come dimostrano vari scandali accaduti in Europa e in altre parti del mondo, attestano anche un grave problema a monte, relativo ai criteri con i quali si sono scelti i vescovi negli ultimi decenni. La scorsa settimana, dialogando a porte chiuse con l’assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, Papa Francesco, che pure aveva … Continua a leggere SEMINARISTI E SESSUALITA’ DEVIATA : RILEGGIAMO LE SAGGE PAROLE DI GIOVANNI PAOLO II

18 MAGGIO 1920 , NASCE KAROL WOJTYLA : PAPA….. E SANTO SUBITO

Santo subito. Basta questa frase per rivelare di chi stiamo parlando: Karol Jozef Wojtyla nasce a Wadowice il 18 maggio 1920, diventerà Papa Giovanni Paolo II. E, successivamente, San Giovanni Paolo II Papa. La sua storia personale all’interno del mondo della Chiesa è contraddistinta da tante singolarità che testimoniano la sua grandezza. Si tratta del 264° Papa, il primo non italiano dopo 455 anni. Non accadeva dai tempi di Papa Adriano VI che, rispetto a Papa Wojtyla, non lascia alcun segno nella storia: divenuto Papa nel 1522, muore un anno più tardi. La longevità, invece, caratterizza l’attività pastorale di Giovanni … Continua a leggere 18 MAGGIO 1920 , NASCE KAROL WOJTYLA : PAPA….. E SANTO SUBITO

DZIWISZ: SAN GIOVANNI PAOLO II NON SMETTE DI PARLARCI

Il Cardinale Arcivescovo di Cracovia, che fu Segretario particolare del Papa polacco, lo afferma nel 13° anniversario della morte di Wojtyla San Giovanni Paolo II non cessa di parlarci, d’ispirarci, di guidarci e di darci coraggio, ha detto il cardinale Stanisław Dziwisz nel 13mo anniversario della morte di Karol Wojtyla.   «Sono passati tredici anni dal trapasso di quel Santo Pastore che non cessa di parlarci, d’ispirarci, di guidarci e di darci coraggio», ha detto il cardinale Stanisław Dziwisz durante la solenne liturgia, officiata il 2 aprile nel Santuario di S. Giovanni Paolo II a Cracovia.   Il Presule, già … Continua a leggere DZIWISZ: SAN GIOVANNI PAOLO II NON SMETTE DI PARLARCI

LA LETTERA INEDITA DI WOJTYLA CHE SOSTIENE PAOLO VI E ATTACCA I TEOLOGI ANTI HUMANAE VITAE

Il futuro Giovanni Paolo II appoggia la linea intransigente di Montini e lo sollecita a ribadire l’infallibilità dell’enciclica con una Istruzione Nel 1969 sulla scrivania di Papa Montini arriva una lettera del cardinale di Cracovia Karol Wojtyla. Sono mesi concitati. Paolo VI ha da poco diramato l’enciclica Humanae Vitae (25 luglio 1968). C’è chi ha storto il naso dinanzi ai principi etici richiamati. Il documento ribadisce la connessione inscindibile tra il significato unitivo e quello procreativo dell’atto coniugale; dichiara anche l’illiceità di alcuni metodi per la regolazione della natalità (aborto, sterilizzazione, contraccezione) e approva quelli basati sul riconoscimento della fertilità. Perché scrivere un’Istruzione Allora il … Continua a leggere LA LETTERA INEDITA DI WOJTYLA CHE SOSTIENE PAOLO VI E ATTACCA I TEOLOGI ANTI HUMANAE VITAE

L’AMICO DI GIOVANNI PAOLO II CHE SFIDO’ I NAZISTI FINALMENTE BEATO

tratto da Aleteia  di Gelsomino Del Guercio/Aleteia Italia | Dic 21, 2017 Il cardinale polacco Stefan Wyszynski è un vero eroe per aver servito il Signore sfidando la morte È finalmente venerabile il cardinale Stefan Wyszynski, già primate di Polonia: papa Francesco ha infatti autorizzato la Congregazione delle Cause dei santi a promulgare il decreto che ne riconosce le virtù eroiche. Grande amico di san Giovanni Paolo II, Wyszynski guidò la Chiesa polacca negli anni in cui il Paese era sotto il regime comunista. Morì a Varsavia nel 1981, a 80 anni. Wyszynski fu primate della Polonia dal 1948 sino alla morte (Avvenire, 18 dicembre). “Primate … Continua a leggere L’AMICO DI GIOVANNI PAOLO II CHE SFIDO’ I NAZISTI FINALMENTE BEATO

LINO BANFI : “HO FATTO SORRIDERE DUE PAPI, WOJTYLA E RATZINGER

Intervistato dal settimanale Chi, Lino Banfi ha raccontato per la prima volta di aver avuto un rapporto strettissimo con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI tratto da il giornale .it di  Anna Rossi –  19/12/2017  “Ho una foto bellissima con Wojtyla che mi accarezza quando stava già male, i cardinali gli dissero: ‘Si ricorda questo signore che l’ha fatta tanto sorridere?’”, inizia così la lunga intervista che Lino Banfi ha rilasciato al settimanale Chi. Lino Banfi racconta per la prima volta al settimanale la sua straordinaria vicinanza con ben due pontefici, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI: “Mi ha emozionato, ho fatto ridere due Papi!”. Ma … Continua a leggere LINO BANFI : “HO FATTO SORRIDERE DUE PAPI, WOJTYLA E RATZINGER

SAN GIOVANNI PAOLO II (KAROL WOJTYLA)

Nome: San Giovanni Paolo II Titolo: Papa Ricorrenza: 22 ottobre Protettore di:famiglie, giornate mondiali della gioventù « Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l’uomo. Solo lui lo sa! » Di solito, perché uno sia ufficialmente dichiarato santo, ne deve passare di acqua sotto i ponti del “Tevere, con il rischio che il suo ricordo si disciolga nel vischioso amalgama del tempo. Poche le eccezioni. Una ha riguardato … Continua a leggere SAN GIOVANNI PAOLO II (KAROL WOJTYLA)

RATZINGER, IL PAPA DELLA TOLLERANZA ZERO CON LA PEDOFILIA: 400 preti spretati in due anni, allungamento del termine della prescrizione, incontri con le vittime, riforma del Diritto Canonico…..

Joseph Ratzinger è al centro di una narrativa che lo vedrebbe coinvolto in opere di occultamento, ma i dati e le riforme del suo Pontificato dicono tutt’altro Questo non toglie, però, che un certo tipo di narrativa sembra aver assunto un obiettivo specifico: dimostrare sensazionalisticamente il coinvolgimento di Ratzingernell’occultamento di casi o magari in qualcosa di peggio. Dietro le reazioni allo scandalo di Ratisbona, per alcuni, invece, ci sarebbe un tentativo di intimidire Benedetto XVI, di farlo stare al suo posto, di evitare che si esprima in materia dottrinale. Un’operazione, insomma, che assumerebbe le sembianze di un ricatto. Storie complicate, tessute con reti difficilmente esplorabili per … Continua a leggere RATZINGER, IL PAPA DELLA TOLLERANZA ZERO CON LA PEDOFILIA: 400 preti spretati in due anni, allungamento del termine della prescrizione, incontri con le vittime, riforma del Diritto Canonico…..