
LE SCONCERTANTI DICHIARAZIONI DEL CARDINALE TEDESCO: Se Marx (Reinhard) esalta Marx (Karl)…. E come compito a casa per il cardinale Marx, ci permettiamo di suggerire un piccolo compito, scrivere cento volte queste due frasi di san Giovanni Paolo II: «Non è possibile comprendere l’uomo partendo unilateralmente dal settore dell’economia, né è possibile definirlo semplicemente in base all’appartenenza di classe»; «Il marxismo aveva promesso di sradicare il bisogno di Dio dal cuore dell’uomo, ma i risultati hanno dimostrato che non è possibile riuscirci senza sconvolgere il cuore».
E così dopo un arcivescovo (Marcelo Sánchez Sorondo) secondo il quale la Cina è il paese nel quale viene meglio applicata la dottrina sociale della Chiesa, adesso abbiamo anche il cardinale (Reinhard Marx) che non si fa troppi problemi nell’affermare (intervista alla Frankfurter Allgemeinen Sonntagszeitung) che senza Karl Marx non ci sarebbe dottrina sociale della Chiesa. La Chiesa, lo abbiamo sempre saputo, è bella perché è varia e da un po’ di tempo la varietà ha superato ogni limite, ma la storia, almeno quella, andrebbe rispettata. E invece no. Invece ecco che il cardinale Marx, forse soggiogato psicologicamente dal suo più … Continua a leggere LE SCONCERTANTI DICHIARAZIONI DEL CARDINALE TEDESCO: Se Marx (Reinhard) esalta Marx (Karl)…. E come compito a casa per il cardinale Marx, ci permettiamo di suggerire un piccolo compito, scrivere cento volte queste due frasi di san Giovanni Paolo II: «Non è possibile comprendere l’uomo partendo unilateralmente dal settore dell’economia, né è possibile definirlo semplicemente in base all’appartenenza di classe»; «Il marxismo aveva promesso di sradicare il bisogno di Dio dal cuore dell’uomo, ma i risultati hanno dimostrato che non è possibile riuscirci senza sconvolgere il cuore».