L’EUROPA E ‘ ANCORA CRISTIANA ? OGGI NE PARLANO DUE FILOSOFI FRANCESI

Il filosofo Pierre Manent rivendica la “marca cristiana” delle nazioni europee. Egli pensa che i cattolici possano essere il ponte tra i musulmani e la République. Il ricercatore Olivier Roy, invece, esamina la delicata questione dei rapporti tra cristianesimo, cultura e identità, e avverte dei pericoli che a suo avviso comporta una visione identitaria del cristianesimo. Un utile sostegno alla riflessione dopo la firma del documento di Abu Dhabi. La firma del Documento sulla “Fratellanza umana per la Pace mondiale e la convivenza comune”, che Papa Francesco e Ahmed al-Tayyeb hanno apposto insieme, è un fatto storico la cui portata epocale sarà testata e verificata nei decenni a venire: certamente chi maneggia … Continua a leggere L’EUROPA E ‘ ANCORA CRISTIANA ? OGGI NE PARLANO DUE FILOSOFI FRANCESI

UN INTERVENTI DI PADRE SAMIR KHALIL SAMIR e le riflessioni di un giovane musulmano. I nodi che l’islam dovrebbe incominciare a sciogliere.

Da tempo non sentivo più parlare del padre Samir Khalil Samir, il grande esperto di islam, una delle voci più limpide, nella Chiesa cattolica, in materia di rapporto fra cristiani e musulmani. Mi ha fatto quindi piacere che nei giorni scorsi, in occasione del suo ottantesimo compleanno, il padre Samir abbia partecipato a un convegno in suo onore a Roma, presso il Pontificio istituto orientale, e lì abbia proposto una riflessione che va letta integralmente, perché afferma alcune verità troppo spesso ignorate. Proprio il suo amore per la verità ha creato qualche problema al gesuita egiziano, nato al Cairo nel … Continua a leggere UN INTERVENTI DI PADRE SAMIR KHALIL SAMIR e le riflessioni di un giovane musulmano. I nodi che l’islam dovrebbe incominciare a sciogliere.

CAPOVOLGIMENTI DI CRITERI DI VALUTAZIONE IN VATICANO…. A giudizio di Sánchez Sorondo il governo di Pechino è quello che meglio applica la dottrina sociale della Chiesa…. La SANTA SEDE, LA CINA E ALTRE DITTATURE….

Pollyanna in Vaticano…. Più di una volta in queste pagine ci siamo occupati dell’arcivescovo Marcelo Sánchez Sorondo, attuale cancelliere della Pontificia accademia delle scienze e della Pontificia accademia delle scienze sociali, per sottolineare la sua visione estremamente positiva della Cina. A giudizio di Sánchez Sorondo il governo di Pechino, addirittura, è quello che meglio applica la dottrina sociale della Chiesa e nel grande paese c’è una cultura del lavoro che dovrebbe diventare un esempio per il mondo intero. Ora non c’è bisogno di spendere molte parole per confutare questa visione idilliaca. È sotto gli occhi di tutti che il regime … Continua a leggere CAPOVOLGIMENTI DI CRITERI DI VALUTAZIONE IN VATICANO…. A giudizio di Sánchez Sorondo il governo di Pechino è quello che meglio applica la dottrina sociale della Chiesa…. La SANTA SEDE, LA CINA E ALTRE DITTATURE….

PAPA FRANCESCO, UN PRETE CATTOLICO ATTACCA FRANCESCO CON UNA LETTERA

Una lettera di un prete cattolico della diocesi di Parigi indirizzata a Papa Francesco. Guy Pagès definisce anti-cristo l’Islam articolo tratto da : http://www.affaritaliani.it/cronache/un-prete-francese-attacca-il-papa-con-una-lettera-519988.html?refresh_ce di Giuseppe Vatinno 18 Gennaio 2018 «In modo proporzionato alla scienza, alla competenza e al prestigio di cui godono [i fedeli], essi hanno il diritto, e anzi talvolta anche il dovere, di manifestare ai sacri Pastori il loro pensiero su ciò che riguarda il bene della Chiesa; e di renderlo noto agli altri fedeli, salva restando l’integrità della fede e dei costumi e il rispetto verso i Pastori, tenendo inoltre presente l’utilità comune e la dignità della … Continua a leggere PAPA FRANCESCO, UN PRETE CATTOLICO ATTACCA FRANCESCO CON UNA LETTERA

VATICANO,CONTRO PAPA FRANCESCO GLI EX MUSSULMANI CONVERTITI : “CORANO , ALLAH E ISLAM, PERCHE’ SBAGLIA TUTTO”

Contro Papa Francesco si schierano anche i musulmani convertiti al cattolicesimo. Lo fanno con una lettera in cui spiegano come la loro scelta, la loro conversione, vacilli di fronte all’insegnamento del Pontefice sull’islam, considerato troppo debole e incapace di definire la religione di Allah per quello che “non può che essere”, ossia “l’Anticristo”. Parole pesantissime, altre critiche a Bergoglio oltre a quelle che arrivano dal cuore del Vaticano e dai cardinali del kazakistan: ora i fedeli contestano le posizioni assunte dal Papa, anche nell’Evangelii Gaudium, nei confronti della religione di Maometto. “Abbiamo cercato di contattarla, ma non abbiamo mai ricevuto il minimo messaggio di … Continua a leggere VATICANO,CONTRO PAPA FRANCESCO GLI EX MUSSULMANI CONVERTITI : “CORANO , ALLAH E ISLAM, PERCHE’ SBAGLIA TUTTO”

DER SPIEGEL PUBBLICA UNA VIGNETTA BLASFEMA SUL NATALE. CHISSÀ PERCHÉ NON NE FANNO MAI UNA SU MAOMETTO…

Gli spiritosi colleghi tedeschi di Der Spiegel hanno fatto una copertina che sicuramente li ha fatti sbellicare dalle risate. O perlomeno li avrà convinti del superiore senso dell’umorismo. Giuseppe dice: “Io non l’ho ordinato”, a Maria. E la Madonna replica: “Possiamo cambiarlo?”. Attendiamo con ansia su Der Spiegel una simpatica vignetta di Maometto quando decapita gli ebrei di Medina, o quando sposa Aisha, che aveva nove o dieci anni. Chissà che risate! Certamente i seguaci del Profeta la prenderanno in ridere anche loro, e apprezzeranno il delicato humour teutonico. Non pervenuti i fondamentalisti cattolici di cui parla il Papa. Ricordate, … Continua a leggere DER SPIEGEL PUBBLICA UNA VIGNETTA BLASFEMA SUL NATALE. CHISSÀ PERCHÉ NON NE FANNO MAI UNA SU MAOMETTO…

PRIMA I CRISTIANI (ITALIANI). Bologna, la clamorosa rivolta dei preti contro i vescovi: no agli immigrati islamici ospitati in chiesa

La giornata mondiale dei poveri, indetta da Papa Francesco, è questa domenica e si ripeterà ogni anno. Serve a farci aguzzare gli occhi e riconoscere chi è bisognoso e soccorrerlo. Una storia antica, inaugurata da Gesù con il discorso della Montagna. Nel secolo scorso, e per tutto l’ arco della storia cristiana, non si era sentita la necessità di inventare una ricorrenza del genere. Senza etichette di marketing sociologico, si era educati a identificarla con il Natale: la sacra famiglia non trova posto all’ albergo, il Bambinello nasce al «freddo e al gelo». Guardavamo incantati nel presepio pastori e contadini, … Continua a leggere PRIMA I CRISTIANI (ITALIANI). Bologna, la clamorosa rivolta dei preti contro i vescovi: no agli immigrati islamici ospitati in chiesa

L’EUROPA CHE CANCELLA IL CRISTIANESIMO E PROMUOVE L’ISLAM. Nel 2007, riflettendo sulla crisi culturale del continente, Papa Benedetto XVI disse che l’Europa sta “dubitando della sua stessa identità”. Nel 2017, l’Europa ha fatto qualcosa in più…

Qualche giorno fa, alcuni dei più importanti intellettuali europei – tra i quali il filosofo britannico Roger Scruton, l’ex ministro polacco dell’Istruzione Ryszard Legutko, lo studioso tedesco Robert Spaemann e il francese Rémi Brague, docente alla Sorbona – hanno firmato la “Dichiarazione di Parigi”. Nel loro ambizioso manifesto, hanno respinto “la fasulla Cristianità di diritti umani universali” e “[l’] utopistica crociata pseudo-religiosa votata a costruire un mondo senza confini”. Piuttosto, hanno invocato un’Europa basata sulle “radici cristiane”, che s’ispiri alla “tradizione classica” e bocci il multiculturalismo: “I padrini dell’Europa falsa sono stregati dalle superstizioni del progresso inevitabile. Credono che la … Continua a leggere L’EUROPA CHE CANCELLA IL CRISTIANESIMO E PROMUOVE L’ISLAM. Nel 2007, riflettendo sulla crisi culturale del continente, Papa Benedetto XVI disse che l’Europa sta “dubitando della sua stessa identità”. Nel 2017, l’Europa ha fatto qualcosa in più…

INCONTRI DI CIVILTA’ .COME JOSEPH RATZINGER GUARDA ALL’ISLAM

L’autore di questo saggio è un gesuita egiziano che conosce molto da vicino sia il papa sia la religione musulmana. L’ha scritto e pubblicato per “Asia News”. Eccolo integrale di Samir Khalil Samir S.I. TRATTO DA WWW.CHIESAESPRESSON LINE    Benedetto XVI è forse fra le poche personalità ad aver capito profondamente l’ambiguità in cui si dibatte l’islam contemporaneo e la sua fatica nel trovare un posto nella società moderna. Nello stesso tempo egli sta proponendo all’islam una via per costruire la convivenza mondiale e con le religioni basata non sul dialogo religioso, ma culturale e di civiltà, basata sulla razionalità … Continua a leggere INCONTRI DI CIVILTA’ .COME JOSEPH RATZINGER GUARDA ALL’ISLAM

DOPO BARCELLONA RIELEGGIAMO RATZINGER

La strage di Barcellona ha scosso la Spagna, dove fino adesso erano stati sventati altri attentati dello Stato islamico, e riportato il Vecchio Continente nella dinamica della guerra interna ad una Europa che non sembra intenzionata ad interrogarsi sull’origine dei mali che la insidiano. Davanti alla furia di cui è fatta oggetto periodicamente la popolazione degli stati europei, l’establishment politico e mediatico continentale sembra in grado di esprimere soltanto proclami di circostanza e reazioni emotive. Si tratta di esternazioni e manifestazioni che appaiono sempre più una fiera di ipocrisia e una elusione del male che affligge le nostre società, che permane e … Continua a leggere DOPO BARCELLONA RIELEGGIAMO RATZINGER