
IL BELLO DELLA LITURGIA : Gesù e il centurione, la fede è riconoscere una Presenza
È custodita al Museo del Prado la tela realizzata nel 1571 dal Veronese, che deve essere rimasto commosso, prima ancora che ispirato, dall’episodio dell’incontro di Gesù con il centurione. Al centro della composizione ci sono le imploranti braccia del militare romano, il cui impeto nel gettarsi ai piedi del Signore è proprio di colui che si scopre al cospetto di un’eccezionale Presenza. «Va’, avvenga per te come hai creduto» (Mt 8, 13) «Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito». (Mt 8, 8) Le parole pronunciate dal … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA : Gesù e il centurione, la fede è riconoscere una Presenza