AMARE L’IMMACOLATA , LA VIA PER IMITARE GESU’

‘ Durante l’ultimo anno ci siamo avvicinati di più all’Immacolata? L’abbiamo servita? È cresciuto il nostro amore per Lei e perciò per il SS. Cuore di Gesù? Se non ci sono stati progressi, non bisogna scoraggiarsi ma volgersi ancora alla Vergine perché prepari il nostro cuore a purificarsi, accogliere suo Figlio nella Santa Comunione e guadagnare a Lei altre anime. Da un insegnamento di san Massimiliano Maria Kolbe sul significato di vivere come consacrati all’Immacolata. Pubblichiamo ampi estratti di due meditazioni scritte da padre Massimiliano Maria Kolbe nel 1938 rispettivamente per il mensile Rycerz Niepokalanej (Il Cavaliere dell’Immacolata) e per la sua … Continua a leggere AMARE L’IMMACOLATA , LA VIA PER IMITARE GESU’

PERCHE’ LA MADONNA E’ STATA CONCEPITA SENZA PECCATO?

Felipe Aquino | Feb 14, 2020 Comprendere il dogma dell’Immacolata Concezione L’8 dicembre la Chiesa celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, e spiega che per essere la Madre del Salvatore Maria è stata arricchita da Dio “di doni degni di una così grande missione”.Al momento dell’Annunciazione, l’angelo Gabriele la saluta come “piena di grazia”; ovvero senza peccato, colei che ha vissuto totalmente sotto la grazia di Dio (CCC, 490). Nel corso dei secoli, la Chiesa ha preso coscienza del fatto che Maria, piena di grazia per volontà di Dio (Lc 1, 28), è stata redenta fin dal concepimento dal … Continua a leggere PERCHE’ LA MADONNA E’ STATA CONCEPITA SENZA PECCATO?

IMMACOLATA CONCEZIONE , DA DUNS SCOTO LA SPIEGAZIONE DECISIVA

Il dogma dell’Immacolata Concezione fu solennemente proclamato dal beato Pio IX l’8 dicembre 1854, dopo secoli di devozione popolare, dispute e approfondimenti teologici. Fondamentale si rivelò il contributo del francescano Duns Scoto (†1308), che seppe superare la principale obiezione all’esenzione di Maria Santissima dal peccato originale fin dall’istante del concepimento. E vi riuscì con un argomento geniale. Il dogma dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria fu solennemente proclamato in Vaticano dal Beato Pio IX l’8 dicembre 1854, a coronamento di una storia secolare di devozione popolare e dispute teologiche. Che la Madonna fosse Immacolata, cioè “senza macchia”, era convinzione antichissima … Continua a leggere IMMACOLATA CONCEZIONE , DA DUNS SCOTO LA SPIEGAZIONE DECISIVA

9 MODI PER ONORARE L’IMMACOLATA CONCEZIONE NEL MESE DI DICEMBRE

Per i cattolici, dicembre è il mese dell’Immacolata Concezione, ed è un momento ideale per rafforzare il nostro legame alla Madonna. La Chiesa ha parlato dell’Immacolata Concezione per molto tempo, ma solo nel 1854 Papa Pio IX ha proclamato ufficialmente che la Beata Vergine Maria, “nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale”. Questo insegnamento si riferisce al concepimento di Maria nel grembo di Sant’Anna, sua madre. La redenzione è stata … Continua a leggere 9 MODI PER ONORARE L’IMMACOLATA CONCEZIONE NEL MESE DI DICEMBRE

I 4 DOGMI MARIANI SPIEGATI

di Will Wright Ci sono quattro dogmi mariani, ovvero collegati a Maria. I dogmi sono quelle dottrine della Chiesa definite dal Papa e dall’autorità di insegnamento della Chiesa. I dogmi sono insegnamenti, o dottrine, della Chiesa messi per così dire in grassetto. Vengono proposti perché vi crediamo, e i fedeli cattolici non sono liberi di dissentire. Maria, Madre di Dio Maria è davvero la Madre di Dio, visto che ha dato alla luce la Seconda Persona della Trinità, ch si è fatta uomo per il nostro bene. In Oriente ci si riferisc a questo dogma con il titolo greco originale … Continua a leggere I 4 DOGMI MARIANI SPIEGATI

IL BEATO PIO IX CI SPIEGA IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Di Ermes Dovico Esulto e gioisco nel Signore, l’anima mia si allieta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa adornata di gioielli. Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la liturgia si apre con l’antifona che richiama un celebre passo del profeta Isaia (Is 61, 10). Il culto liturgico dell’Immacolata si è sviluppato parallelamente alla crescita della consapevolezza da parte della Chiesa sull’assenza in Maria Santissima, fin dall’istante del concepimento, di qualsiasi traccia di peccato originale, per sublime disposizione della Divina Provvidenza e in virtù dei meriti infiniti … Continua a leggere IL BEATO PIO IX CI SPIEGA IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

COS’E’ UN DOGMA ?

I dogmi sono verità della fede cattolica oggettivamente vere, che trovano la loro fonte ultima nella rivelazione di Dio Nella Chiesa cattolica ci sono molti termini tratti da altre lingue usati per descrivere aspetti essenziali della fede cattolica. Uno di questi è “dogma”, che deriva dalla parola greca dogma o dokein. Inizialmente, spiega la Catholic Encyclopedia, il termine era usato “negli scritti degli autori classici antichi per descrivere un’opinione o ciò che sembra vero a una persona, a volte le dottrine o i principi, e soprattutto le dottrine filosofiche distintive di una particolare scuola di filosofi, e a volte un decreto o un’ordinanza di … Continua a leggere COS’E’ UN DOGMA ?

COME RACCONTARE AI BAMBINI IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Per la festa di  Oggi  ecco alcuni spunti da mamme che hanno introdotto i propri figli alla scoperta di Maria, Piena di Grazia e senza macchia. Continuano le nostre merende a tema, che ci vedono impegnate nel proporre attività e iniziative per coinvolgere i nostri bambini nell’anno liturgico. Dopo la merenda con gli angeli custodi e quella di Ognissanti, ci siamo riunite per spiegare e celebrare insieme ai nostri bambini l’Immacolata Concezione di Maria, che si festeggia l’8 dicembre. Che cosa significa Immacolata Concezione? Significa che Maria, per grazia di Dio e in anticipazione dei meriti di Cristo è stata preservata dal peccato … Continua a leggere COME RACCONTARE AI BAMBINI IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

IMMACOLATA CONCEZIONE , COS’E’ E PERCHE’ E’ L’8 DICEMBRE

La festa che si celebra ogni 8 dicembre si riferisce a una credenza cattolica diversa da quella a cui il nome potrebbe far pensare L’Immacolata Concezione è la festa religiosa che ogni anno si celebra l’8 dicembre, ed è tra le più importanti della religione cattolica. L’Immacolata Concezione fu istituita con un dogma di fede della Chiesa deciso nel 1854 da Pio IX, nella costituzione apostolica Ineffabilis Deus. Il dogma strutturava e definiva organicamente una credenza che nella tradizione cattolica risaliva a diversi secoli prima: in Oriente la festa dell’Immacolata Concezione era celebrata già nell’VIII-IX secolo. Secondo la credenza dell’Immacolata Concezione perpetuata dalla dottrina … Continua a leggere IMMACOLATA CONCEZIONE , COS’E’ E PERCHE’ E’ L’8 DICEMBRE

E LA NOTTE FU. LA VERA STORIA DEL PECCATO ORIGINALE

È uno dei dogmi più trascurati e negati. Ma per Benedetto XVI è “di un’evidenza schiacciante”. Ne ha parlato tre volte in otto giorni. Senza di esso, ha detto, la redenzione cristiana “perderebbe il suo fondamento” Benedetto XVI ha insistito su un dogma che è quasi scomparso dalla comune predicazione ed è negato dai teologi neomodernisti: il dogma del peccato originale. Il mistero dell’Immacolata Concezione di Maria, che oggi solennemente celebriamo, ci ricorda due verità fondamentali della nostra fede: il peccato originale innanzitutto, e poi la vittoria su di esso della grazia di Cristo, vittoria che risplende in modo sublime … Continua a leggere E LA NOTTE FU. LA VERA STORIA DEL PECCATO ORIGINALE