HUMANAE VITAE: IL SIGNIFICATO PUBBLICO DELLA SESSUALITA’ CONIUGALE

Humanae Vitae: la società non è una somma di individui prodotti, ma una comunità di persone generate. Il prof. José Noriega ha pubblicato un Dizionario, da lui curato, su Sesso, amore e fecondità (Cantagalli 2019) dell’Istituto Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, dal quale, come noto, è stato appena licenziato. Il prof. Noriega aveva chiesto anche a Stefano Fontana di scrivere una voce del Dizionario che riguardasse il rapporto tra la Humanae vitae e l’ambito politico dell’agire umano. Ne è uscita quindi la voce Humanae vitae: la questione sociale nella quale si segnala l’importanza del nesso tra la prospettiva dell’enciclica di Paolo … Continua a leggere HUMANAE VITAE: IL SIGNIFICATO PUBBLICO DELLA SESSUALITA’ CONIUGALE

PER LA PRIMA VOLTA DAI DOCUMENTI SEGRETI IN VATICANO – “Humanae vitae”. Così è nata e guai a chi la tocca.

Il lavorio che è in corso per demolire “Humanae vitae” – l’enciclica di Paolo VI del 1968 che ha detto no ai contraccettivi artificiali – ha trovato in questi giorni un inatteso inciampo in un libro che ricostruisce la genesi di quel testo, grazie all’accesso, per la prima volta, ai documenti segreti che la riguardano, autorizzato da papa Francesco in persona: > Gilfredo Marengo, “La nascita di un’enciclica. ‘Humanae vitae’ alla luce degli archivi vaticani”, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2018. L’inciampo è tanto più serio in quanto i fautori di un “cambio di paradigma”, cioè di una liberalizzazione … Continua a leggere PER LA PRIMA VOLTA DAI DOCUMENTI SEGRETI IN VATICANO – “Humanae vitae”. Così è nata e guai a chi la tocca.

LA LETTERA INEDITA DI WOJTYLA CHE SOSTIENE PAOLO VI E ATTACCA I TEOLOGI ANTI HUMANAE VITAE

Il futuro Giovanni Paolo II appoggia la linea intransigente di Montini e lo sollecita a ribadire l’infallibilità dell’enciclica con una Istruzione Nel 1969 sulla scrivania di Papa Montini arriva una lettera del cardinale di Cracovia Karol Wojtyla. Sono mesi concitati. Paolo VI ha da poco diramato l’enciclica Humanae Vitae (25 luglio 1968). C’è chi ha storto il naso dinanzi ai principi etici richiamati. Il documento ribadisce la connessione inscindibile tra il significato unitivo e quello procreativo dell’atto coniugale; dichiara anche l’illiceità di alcuni metodi per la regolazione della natalità (aborto, sterilizzazione, contraccezione) e approva quelli basati sul riconoscimento della fertilità. Perché scrivere un’Istruzione Allora il … Continua a leggere LA LETTERA INEDITA DI WOJTYLA CHE SOSTIENE PAOLO VI E ATTACCA I TEOLOGI ANTI HUMANAE VITAE

CARDINALE MULLER: rovesciare l’insegnamento di Humanae Vitae, un “crimine contro la Chiesa”.

Parlando a una presentazione di un libro su Humanae Vitae , il cardinale Gerhard Ludwig Mueller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha sottolineato mercoledì scorso che i tentativi di cambiare l’insegnamento della Chiesa sono “un crimine contro la Chiesa”. “L’attuale tentativo”, ha detto, “di mettere in contrasto gli ultimi tre pontificati, con il pretesto di imporre un insegnamento eterodosso ai fedeli è un crimine contro la Chiesa e un tradimento della sua missione e mandato, il cui compito finale è che di preservare la fede autenticamente ereditata dagli apostoli “. Il cardinale Mueller ha parlato all’Università Lateranense, presentando … Continua a leggere CARDINALE MULLER: rovesciare l’insegnamento di Humanae Vitae, un “crimine contro la Chiesa”.

CARDINALE MULLER: «Non è assolutamente necessario fare una definizione ex cathedra» rispetto al divieto dell’uso di metodi contraccettivi contenuto nella Humanae Vitae, dal momento che questa posizione «[…] appartiene all’antropologia cristiana. Dio è il Creatore e i genitori sono servitori della Divina Provvidenza, la quale include l’esistenza degli uomini».

Wojtyla, Paolo VI e Humanae vitae. Si è svolto mercoledì a Roma, presso l’Università Lateranense, un incontro di presentazione del libro Karol Wojtyla e l’Humanae Vitae, a firma dell’Arcivescovo di Cracovia padre Pawel Stanislaw Galuszka. Presenti all’evento i cardinali Gerhard Müller e Walter Brandmüller, il domenicano polacco padre Wojciech Giertych e l’ex vice-presidente della Pontificia accademia per la vita, monsignor Jean Laffitte e il professor Livio Melina. L’incontro è stato un’occasione per ribadire la posizione della Chiesa in materia di contraccezione –  ma non solo –, dal momento che a cinquant’anni dalla pubblicazione della Humanae Vitae sono ancora in molti, anche all’interno della stessa gerarchia ecclesiastica, a porla in discussione, se non a … Continua a leggere CARDINALE MULLER: «Non è assolutamente necessario fare una definizione ex cathedra» rispetto al divieto dell’uso di metodi contraccettivi contenuto nella Humanae Vitae, dal momento che questa posizione «[…] appartiene all’antropologia cristiana. Dio è il Creatore e i genitori sono servitori della Divina Provvidenza, la quale include l’esistenza degli uomini».

PRIMA LA CANONIZZAZIONE, POI LA “REVISIONE” DEL MAGISTERO DI GIOVANNI PAOLO II E DI PAOLO VI – “Humanae vitae” addio. Francesco liberalizza la pillola

“Humanae vitae” addio. A mezzo secolo di distanza, l’enciclica contro i metodi artificiali di regolazione delle nascite che ha segnato il momento più drammatico del pontificato di Paolo VI, rifiutata da interi episcopati, contestata da innumerevoli teologi, disobbedita da miriadi di fedeli, cede ormai il passo a una sua radicale re-interpretazione, a un “cambio di paradigma” indubitabilmente voluto e incoraggiato da papa Francesco in persona. Paradosso vuole che Paolo VI sia il papa che Jorge Mario Bergoglio ammira e loda di più. E proprio – sono parole sue – per “la genialità profetica” con cui scrisse quell’enciclica e per il suo “coraggio … Continua a leggere PRIMA LA CANONIZZAZIONE, POI LA “REVISIONE” DEL MAGISTERO DI GIOVANNI PAOLO II E DI PAOLO VI – “Humanae vitae” addio. Francesco liberalizza la pillola

Una nuova Accademia per la Vita è nata oggi: l’ha annunciato, durante il Convegno sulla Humanae Vitae all’Angelicum, il prof. Josef Seifert. UNA NUOVA ACCADEMIA PER LA VITA NEL SOLCO DI GIOVANNI PAOLO II. PER DIFENDERE VITA E FAMIGLIA. MA SUL SERIO……

Una nuova Accademia per la Vita è nata oggi: l’ha annunciato, durante il Convegno sulla Humanae Vitae all’Angelicum, il prof. Josef Seifert, già membro della Pontificia Accademia per la Vita, e licenziato dall’arcivescovo di Granada dall’istituto filosofico da egli stesso fondato per le sue perplessità e critiche sull’esortazione apostolica Amoris Laetitia. Il nuovo organismo si chiamerà John Paul II Academy for Human Life (JAHLF). Seifert sarà il presidente di questo organismo, che sarà totalmente indipendente dalle strutture ecclesiastiche. Appare chiaro che lo scopo della JAHLF è proseguire sul cammino della reale difesa della vita, come indicato da Giovanni Paolo II … Continua a leggere Una nuova Accademia per la Vita è nata oggi: l’ha annunciato, durante il Convegno sulla Humanae Vitae all’Angelicum, il prof. Josef Seifert. UNA NUOVA ACCADEMIA PER LA VITA NEL SOLCO DI GIOVANNI PAOLO II. PER DIFENDERE VITA E FAMIGLIA. MA SUL SERIO……