
GREGORIO , DETTO “IL GRANDE”: UN MONACO CHE NON VOLEVA ESSERE PAPA
Aliénor Goudet | Set 03, 2020 Dotato di grande sapienza e di penna assai aguzza, papa Gregorio I (590-604) ha permesso all’Italia del VI secolo, squassata dai conflitti e devastata dalla peste, di riprendere fiato. Eppure fu contro la sua volontà che quest’umile monaco si è ritrovato alla testa della Chiesa. Prima di sedersi finalmente sulla Cattedra Romana… tentò perfino di fuggire! Colle Celio, 590. È da un bel po’ che la notte è caduta su Roma e dintorni. Malgrado ciò, qualcuno non dorme, al Monastero di Sant’Andrea. Invece di cercare il sonno, padre Gregorio stringe qualche vestito e molti … Continua a leggere GREGORIO , DETTO “IL GRANDE”: UN MONACO CHE NON VOLEVA ESSERE PAPA