COSA PENSANO I PONTEFICI SULL’IMMIGRAZIONE?

Da Giovanni XXIII a Francesco il pensiero della Chiesa non né cinico né “buonista”: è evangelico È tornata urgente la questione delle migrazioni in questi giorni in cui la vicenda della nave Aquarius ha riproposto agli italiani e all’Europa il tema dell’accoglienza e della regolazione dei flussi. La Chiesa su questo tema si è impegnata da molto tempo e ha sviluppato una dottrina che mette al centro la persona e la sua dignità e la necessità di un concerto tra le nazioni affinché si perseveri nel bene comune, in spirito di fraternità. Papa San Giovanni Paolo II riconobbe ad esempio diverse cause nel diritto di … Continua a leggere COSA PENSANO I PONTEFICI SULL’IMMIGRAZIONE?

VATICANO , PAPA FRANCESCO E L’IMMIGRAZIONE . ALESSANDRO MELUZZI : “SARA’ UNA CATASTROFE”

Papa Francesco ha “annunciato dalla loggia vaticana il mistero della santa migrazione. In definitiva, pur dimostrando una qualche caritatevole comprensione per il terrore del popolo degli invasi, ha benedetto un’invasione senza confini, senza limiti e senza contorni”. Alessandro Meluzzi, nel suo editoriale su Il Tempo, massacra Bergoglio e gli ricorda che sì, è “vero che le opere di misericordia sono sette più sette e che forse qualcuna può anche riguardare l’accoglienza degli stranieri” ma, “in verità, si parla di affamati e di ignudi, di malati e carcerati“. Bergoglio “da buon idolatra del politicamente corretto, continua a ripetere che è fondamentale non soltanto che tutti gli invasori vengano accolti ma anche che tutte … Continua a leggere VATICANO , PAPA FRANCESCO E L’IMMIGRAZIONE . ALESSANDRO MELUZZI : “SARA’ UNA CATASTROFE”

BENEDETTO XVI : MESSAGGIO PER LA 99esima GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E RIFUGIATO (2013 )

“Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranza”  Cari fratelli e sorelle! Il Concilio Ecumenico Vaticano II, nella Costituzione pastorale Gaudium et spes, ha ricordato che «la Chiesa cammina insieme con l’umanità tutta» (n. 40), per cui «le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore» (ibid., 1). A tale dichiarazione hanno fatto eco il Servo di Dio Paolo VI, che ha … Continua a leggere BENEDETTO XVI : MESSAGGIO PER LA 99esima GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E RIFUGIATO (2013 )

VATICANO, PAPA FRANCESCO E LO SCANDALO DI MONS. GALANTINO: CRISTIANI TRUCIDATI? LUI PENSA AI PROFUGHI

Monsignor Nunzio Galantino, parroco di Cerignola arrivato alla Cei, è il prototipo del vescovo più papista del Papa: se Francesco sostiene che bisogna accogliere i migranti, lui afferma che occorre spalancare le porte; se Bergoglio predica la retorica dell’integrazione, lui subito prende iniziativa e fa in modo che quei profughi, da noi, ci arrivino davvero e ci restino pure. Naturalmente questa sua attenzione terzomondista si acuisce in occasione di appuntamenti speciali, come la Giornata mondiale – di cui veramente non sentivamo bisogno – del migrante e del rifugiato, in programma il prossimo 14 gennaio, all’insegna di quattro imperativi “Accogliere, Proteggere, … Continua a leggere VATICANO, PAPA FRANCESCO E LO SCANDALO DI MONS. GALANTINO: CRISTIANI TRUCIDATI? LUI PENSA AI PROFUGHI