INIZIA IL MESE DEDICATO AL SACRO CUORE DI GESU’

Francisco Vêneto – pubblicato il 01/06/21 La devozione al Sacro Cuore di Gesù ha origine nella Bibbia, ed è stata rafforzata da Gesù stesso nell’apparizione a Santa Margherita Maria Alacoque Inizia il mese del Sacro Cuore di Gesù, tradizionalmente associato a giugno nella Chiesa cattolica. Il suo obiettivo è incentivare i fedeli ad adorare in modo ancora più consapevole e intenso l’amore di Gesù Cristo, rappresentato fisicamente dal Suo Cuore, che a Sua volta ci ricorda che Dio si è incarnato ed è venuto ad abitare in mezzo a noi. L’oggetto di questa bella devozione è il Cuore del Verbo Incarnato, sia nel Suo aspetto … Continua a leggere INIZIA IL MESE DEDICATO AL SACRO CUORE DI GESU’

GESU’ ESITEVA GIA’ PRIMA DI VENIRE SULLA TERRA. LO SPIEGA UN TEOLOGO

Gelsomino Del Guercio | Ago 31, 2020 Lorizio: in quanto persona della Trinità Santissima, è eterno e della stessa sostanza del Padre e dello Spirito Prima di venire sulla Terra, dove si trovava Gesù Cristo? Un passo del Vangelo di Giovanni, apre questo dubbio: In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne … Continua a leggere GESU’ ESITEVA GIA’ PRIMA DI VENIRE SULLA TERRA. LO SPIEGA UN TEOLOGO

IL DIO VERO NON E’ FERMO , E’ IN CAMMINO

don Luigi Maria Epicoco | Lug 06, 2020 Abbiamo spesso un’idea statica di Dio. Nel vangelo di oggi invece lo vediamo in movimento: Gesù cammina dietro questo padre disperato. “«Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano sopra di lei ed essa vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli.” In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli. … Continua a leggere IL DIO VERO NON E’ FERMO , E’ IN CAMMINO

IL BELLO DELLA LITURGIA : Gesù e il centurione, la fede è riconoscere una Presenza

È custodita al Museo del Prado la tela realizzata nel 1571 dal Veronese, che deve essere rimasto commosso, prima ancora che ispirato, dall’episodio dell’incontro di Gesù con il centurione. Al centro della composizione ci sono le imploranti braccia del militare romano, il cui impeto nel gettarsi ai piedi del Signore è proprio di colui che si scopre al cospetto di un’eccezionale Presenza. «Va’, avvenga per te come hai creduto» (Mt 8, 13) «Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito». (Mt 8, 8) Le parole pronunciate dal … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA : Gesù e il centurione, la fede è riconoscere una Presenza

SINDONE , IL VERO MISTERO : UN CADAVERE NON PUO’ LASCIARE LA PROPRIA IMMAGINE SU UN PANNO

Gelsomino Del Guercio | Giu 19, 2020 Questo processo avvenuto sulla Sacra Sindone è scientificamente inspiegabile. E’ come se quella immagine fosse stata prodotta da una radiazione ultravioletta «L’uomo della Sindone non è stato lavato: così prescrivevano le norme giudaiche in caso di morte violenta. Il cadavere è stato avvolto nel lenzuolo circa due ore e mezza dopo la morte». In “Nuova luce sulla Sindone“, libro a cura di Emanuela Marinelli (edizioni Ares), una articolata inchiesta dimostra un fatto inspiegabile avvenuto sul sacro lino in cui sarebbe stato avvolto Gesù Cristo dopo la morte. Marinelli, sulla base di indagine scientifiche, analizza gli studi sul sangue … Continua a leggere SINDONE , IL VERO MISTERO : UN CADAVERE NON PUO’ LASCIARE LA PROPRIA IMMAGINE SU UN PANNO

INIZIO DELLA NOVENA «Almeno tu, amami!». Cosa ci chiede il Sacro Cuore

Il mistero dell’amore di Dio per noi lascia sbalorditi, soprattutto alla luce della nostra ingratitudine. Nelle rivelazioni a santa Margherita Maria Alacoque, Gesù dice alla giovane suora: «Almeno tu, amami!». La devozione del Sacro Cuore richiama essenzialmente il cristiano alla riparazione, supplendo dinanzi a Gesù tante altre anime che non lo amano. Viviamo la novena, che inizia oggi, con questo spirito di salvezza rivelato anche ai santi pastorelli di Fatima Il mio cuore – dice Dio per bocca del profeta Osea (11,8) – si commuove dentro di me, il mio intimo freme di compassione”. Questo grande mistero dell’amore di Dio … Continua a leggere INIZIO DELLA NOVENA «Almeno tu, amami!». Cosa ci chiede il Sacro Cuore

LA PIAGA DEL PIEDE SINISTRO DI GESU’ E LA VIRTU’ DELLA SPERANZA

padre Reginaldo Manzotti | Mag 27, 2020 Avere speranza è fare di questo mondo ciò che Dio vuole. Un popolo senza speranza entra in collasso sociale “Èper la Piaga del Piede Sinistro che si salveranno i peccatori più ostinati, se il Signore donerà loro la grazia del pentimento finale, per i Suoi infiniti meriti e per quelli di chi ha posto il balsamo su quella Piaga. La ferisce chi è indifferente nei confronti della sorte eterna dei suoi fratelli” (padre Alberto Guimarães Gonçalves Gomes). Per collegare questa Piaga alla virtù della speranza, cito il versetto della Lettera di San Paolo ai … Continua a leggere LA PIAGA DEL PIEDE SINISTRO DI GESU’ E LA VIRTU’ DELLA SPERANZA

LA PIAGA DELLA MANO DESTRA DI GESU’ E LA VIRTU’DELLA CARITA’

padre Reginaldo Manzotti | Mag 02, 2020 Non permettiamo che questa Santa Piaga venga riaperta dall’ingratitudine e dalla mancanza d’amore delle anime che fuggono dalle opere di misericordia “Attraverso di Lei [la Piaga della Mano Destra], Gesù eleva al Padre le anime che si santificano per forza dell’Amore Divino. Viene riaperta dall’ingratitudine e dalla mancanza d’amore delle anime che fuggono ai sacrifici che Dio chiede loro” (padre Alberto Guimarães Gonçalves Gomes). Le tre virtù teologali (fede, speranza e carità) sono direttamente legate a Dio e non al nostro volere. Dio è generoso, perché conosce la nostra caduta – tutti noi siamo … Continua a leggere LA PIAGA DELLA MANO DESTRA DI GESU’ E LA VIRTU’DELLA CARITA’

GESU’ E’ APPARSO AI SUOI APOSTOLI MENTRE ERANO CHIUSI IN CASA

Philip Kosloski | Apr 23, 2020 Gli apostoli avevano paura ed erano soli. Si erano isolati dal mondo, ma Gesù è apparso loro comunque Dopo l’arresto di Gesù nel Giardino del Getsemani la maggior parte dei suoi apostoli si è dispersa, temendo di subire la stessa sorte. Pietro è arrivato al punto di negare di conoscere Gesù per evitare di essere catturato.Erano spaventati, incerti sul futuro, e dubitavano che Gesù fosse il Messia. Anziché riprendere la loro vita abituale, si sono allontanati dalla vita sociale e hanno scelto di isolarsi. Nella loro ansia, Gesù è apparso loro offrendo la sua pace: … Continua a leggere GESU’ E’ APPARSO AI SUOI APOSTOLI MENTRE ERANO CHIUSI IN CASA

GESU’ E’ APPARSO AD UNA COPPIA SPOSATA SULLA STRADA DI EMMAUS?

Philip Kosloski | Apr 18, 2020 Alcuni studiosi biblici credono che il Cristo risorto si sia rivelato a un uomo e a sua moglie mentre stavano tornando a casa Uno dei passi più noti della Scrittura su cui la Chiesa riflette dopo la Domenica di Pasqua racconta l’apparizione di Gesù a due discepoli sulla via di Emmaus. Questo passo appare solo nel Vangelo di Luca, e dice ben poco sull’identità di questi discepoli.Luca identifica uno dei due dicendo “Uno dei due, che si chiamava Cleopa” (Luca 24, 18). Questo nome indica un uomo, mentre l’altro discepolo non è nominato. Nel Vangelo … Continua a leggere GESU’ E’ APPARSO AD UNA COPPIA SPOSATA SULLA STRADA DI EMMAUS?