L’INFANZIA DI GESU’ A CASA :ENTRIAMO NELLA PACE

Philip Kosloski | Gen 09, 2020 La casa di Gesù a Nazareth ci offre un ritratto della bellezza della vita familiare Si sa poco dell’infanzia di Gesù. L’unico accenno è un breve commento di San Luca: “Quando ebbero tutto compiuto secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nazaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era sopra di lui” (Luca 2, 39-40).Non sappiamo molto del periodo che ha trascorso a Nazareth, e siamo liberi di pensare a come dev’essere stato che il Creatore del mondo imparasse a fare … Continua a leggere L’INFANZIA DI GESU’ A CASA :ENTRIAMO NELLA PACE

10 MODI PER PORTARE IL SACRO CUORE NELLA PROPRIA VITA

Cosa significa il mese di giugno per i cattolici, e come onorarlo in casa propria? Sapevate che nella Chiesa cattolica ciascuno dei 12 mesi dell’anno ha un tema devozionale particolare? È uno splendido modo per portare tradizioni, simboli, colori e perfino cibi speciali nella nostra vita di fede casalinga.Giugno è il mese del Sacro Cuore. Ecco 10 modi per allineare maggiormente la vostra vita e la vostra casa al Sacro Cuore. Forse qualcuna di queste belle devozioni rimarrà nella tradizione della vostra famiglia anche dopo la fine di questo mese! 1) Mettete sul tavolo o in un luogo di spicco … Continua a leggere 10 MODI PER PORTARE IL SACRO CUORE NELLA PROPRIA VITA

COSA SIGNIFICA IL NOME GESU’

Una breve storia dietro il nome che ha cambiato il mondo per sempre Nella sua Lettera ai Filippesi, San Paolo scrive: “Nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio nei cieli, sulla terra, e sotto terra” (2, 10). I cristiani hanno sempre creduto che il nome di Gesù sia potente, ma molti non hanno familiarità con il suo significato. Cosa vuol dire questo nome? Da dove deriva? In primo luogo, il nome “Gesù” è quello dato divinamente attraverso il messaggio angelico di Gabriele a Maria: “Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù” (Luca 1, 31). … Continua a leggere COSA SIGNIFICA IL NOME GESU’

6 COSE SORPRENDENTI CHE DIO PROMETTE ATTRAVERSO IL BATTESIMO

Il Battesimo ci dona la grazia dello stupore della vita di Cristo tra le difficoltà della vita cristiana quotidiana La festa del Battesimo del Signore, che si celebrerà domenica, è ogni anno un ponte tra la magia del Natale e il lungo cammino della Quaresima. È questo che fa il Battesimo: ci dona la grazia dello stupore della vita di Cristo tra le difficoltà della vita cristiana quotidiana. È importante ricordare che in occasione del Battesimo non siamo solo noi a fare delle promesse – anche Dio le fa. La Chiesa ci dice cosa ci si aspetta da noi, ma … Continua a leggere 6 COSE SORPRENDENTI CHE DIO PROMETTE ATTRAVERSO IL BATTESIMO

COSA C’ENTRA SAN SILVESTRO CON IL 31 DICEMBRE ? E COSA LEGA GESU’ AL CAPODANNO

C’entra Gesù nella scelta del Capodanno. Mentre, Silvestro, santo e Papa vissuto a Roma nel 400, non c’entra (quasi) nulla con la Vigilia! La notte di San Silvestro è quella tra il 31 dicembre e l’1 gennaio dell’anno successivo, la notte di Capodanno, insomma: siamo abituati a sentirla chiamare così da sempre, anche se forse non sappiamo benissimo perché. Il motivo per cui non lo sappiamo è probabilmente che non lo sa davvero nessuno: il 31 dicembre è il giorno del calendario cristiano dedicato alla memoria di San Silvestro, ma San Silvestro – che fu papa Silvestro I tra il 314 e il 335 – … Continua a leggere COSA C’ENTRA SAN SILVESTRO CON IL 31 DICEMBRE ? E COSA LEGA GESU’ AL CAPODANNO

CONOSCETE LE PAROLE PRONUNCIATE DA GESU’PER RINNOVARE LA DEVOZIONE AL SUO SACRO CUORE ?

Viviamo in un mondo affamato d’amore, e quindi non stupisce che Egli abbia rivelato questo messaggio Il 27 dicembre 1673, una suora del Monastero della Visitazione di Paray-le-Monial (Francia) ricevette la grazia di sperimentare il Divino in un modo che lasciò un segno indelebile nella sua spiritualità. Anni dopo, ricordando quella visione, scrisse: “Il Signore mi disse: ‘Il mio divin Cuore è tanto appassionato d’amore per gli uomini e per te in particolare, che, non potendo più contenere in sé stesso le fiamme del suo ardente Amore, sente il bisogno di diffonderle per mezzo tuo e di manifestarsi agli uomini … Continua a leggere CONOSCETE LE PAROLE PRONUNCIATE DA GESU’PER RINNOVARE LA DEVOZIONE AL SUO SACRO CUORE ?

LE INCREDIBILI RELIQUIE DA SANT’ELENA IN TERRA SANTA

All’inizio del IV secolo sant’Elena di Costantinopoli, madre dell’imperatore Costantino, ha intrapreso un viaggio per recuperare quante più reliquie della vita di Gesù fosse possibile rinvenire. Clicca qui per aprire la galleria fotografica Dopo l’editto di Milano (313), l’interesse per il cristianesimo si era considerevolmente sviluppato in seno all’impero romano. Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino, era di quelli che desideravano saperne di più. Decise allora di recarsi alle fonti della fede cristiana, con un pellegrinaggio in Terra Santa finanziato dal figlio. Giunta che fu sul posto, chiese aiuto ai cristiani autoctoni per ritrovare diverse reliquie associate a Gesù Cristo. Tre croci Secondo … Continua a leggere LE INCREDIBILI RELIQUIE DA SANT’ELENA IN TERRA SANTA

GESU’ ENTRA NEL TEMPIO : OMELIA DI PAPA BENEDETTO XVI (2 FEBBRAIO 2006)

festa della Presentazione al tempio di Gesù, a quaranta giorni dalla sua nascita, pone davanti ai nostri occhi un momento particolare della vita della santa Famiglia: secondo la legge mosaica, il piccolo Gesù viene portato da Maria e Giuseppe nel tempio di Gerusalemme per essere offerto al Signore (cfr Lc 2, 22). Simeone ed Anna, ispirati da Dio, riconoscono in quel Bambino il Messia tanto atteso e profetizzano su di Lui. Siamo in presenza di un mistero, semplice e solenne al tempo stesso, nel quale la santa Chiesa celebra Cristo, il Consacrato del Padre, primogenito della nuova umanità. La suggestiva processione dei … Continua a leggere GESU’ ENTRA NEL TEMPIO : OMELIA DI PAPA BENEDETTO XVI (2 FEBBRAIO 2006)