LA DISFIDA DEI FRATELLI RATZINGER

Le dichiarazioni del fratello sulla salute del Papa emerito La disfida dei fratelli Ratzinger Non è la prima volta che Georg rilascia commenti che fanno rumore. Come quando lo intervistai appena eletto pontefice o dopo la rinuncia… Georg Ratzinger, fratello maggiore di Benedetto XVI, ne ha… combinata un’altra delle sue, mettendo in grosso imbarazzo il Papa emerito ed il Vaticano. Tanto che un’immediata nota della Segreteria di Stato lo ha smentito clamorosamente, per le sue dichiarazioni sulla salute del fratello minore. Qualche giorno fa, nella sua tranquilla casetta a Regensburg, in Luzergasse Strasse, numero 9, si è presentata una brava … Continua a leggere LA DISFIDA DEI FRATELLI RATZINGER

RATZINGER : CONDIZIONI BUONE

E’ sempre alto l’interesse sulle condizioni fisiche di Benedetto XVI, interesse alimentato nelle ultime ore, in particolare, anche da un’intervista del fratello maggiore, Georg Ratzinger, che si è detto preoccupato per la salute del Papa emerito, affetto, a suo dire, da una “malattia paralizzante”. A quanto si apprende, però, le condizioni di salute di Joseph Ratzinger sono relativamente “buone”, tanto che oggi il Pontefice emerito è uscito per la sua consueta passeggiata in Vaticano, intorno alle 16.30. Lo riferiscono all’ANSA fonti vaticane, che spiegano anche di come Benedetto XVI, che compirà 91 anni il prossimo 16 aprile, stia continuando in … Continua a leggere RATZINGER : CONDIZIONI BUONE

SANT’EGIDIO. IL PAPA E’ BELLO ESSERE ANZIANI , LA VITA NON PERDE MAI VALORE

​Così Benedetto XVI durante la visita di questa mattina alla Casa-Famiglia “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio a Roma. Il Pontefice ha invitato istituzioni e famiglie a impegnarsi affinché gli anziani possano restare nelle proprie case. ​ “La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune”. Così Papa Benedetto XVI durante la visita di questa mattina alla Casa-Famiglia “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio a Roma, in occasione dell’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. “Nella Bibbia … Continua a leggere SANT’EGIDIO. IL PAPA E’ BELLO ESSERE ANZIANI , LA VITA NON PERDE MAI VALORE

MONSIGNOR GÄNSWEIN “SANT’ANNA CUSTODI MARIA COME UN GIOIELLO IN UNO SCRIGNO”

Oggi festeggiamo la festa di Sant’Anna e Gioacchino. Proprio a loro, ai nonni di Gesù, è stato donato un compito speciale: quello di generare l’Immacolata che a sua volta ha dato vita al Figlio di Dio”. Sono alcune delle parole dell’omelia di Monsignor Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, intervenuto per la Festività di Sant’Anna dei Parafrenieri dell’Arciconfraternita Vaticana, presso la Chiesa di Santa Caterina della Rota a Roma. Con l’occasione, il Prefetto, Primicerio Arciconfraternale, ha imposto le fasce ai novizi e ha benedetto la facciata, da poco restaurata, della bellissima Chiesa nel cuore di Roma. Per concludere, la Banda Musicale delloStato di … Continua a leggere MONSIGNOR GÄNSWEIN “SANT’ANNA CUSTODI MARIA COME UN GIOIELLO IN UNO SCRIGNO”

RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

Joseph Ratzinger è al centro di una narrativa che lo vedrebbe coinvolto in opere di occultamento, ma i dati e le riforme del suo Pontificato dicono tutt’altro La pedofilia è un dramma diffuso e doloroso. Da”Spotlight” in poi, il tabù sui casi presenti nella Chiesa cattolica è rotto. Finalmente, bisognerebbe aggiungere. Questo non toglie, però, che un certo tipo di narrativa sembra aver assunto un obiettivo specifico: dimostrare sensazionalisticamente il coinvolgimento di Ratzingernell’occultamento di casi o magari in qualcosa di peggio. Dietro le reazioni allo scandalo di Ratisbona, per alcuni, invece, ci sarebbe un tentativo di intimidire Benedetto XVI, di farlo stare al suo posto, di … Continua a leggere RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

STANNO CERCANDO DI INTIMIDIRE IL PAPA EMERITO …. affinché non si permetta di dare suggerimenti o persino di correggere ciò che si dice o non dice ma si fa capire in materia dottrinale. Credo che l’unica persona che possa dare risposta sia S.E. Mons. Georg Ganswein, la persona che più conosce e ama Benedetto XVI e che darebbe la vita per Lui..

L’economista Gotti Tedeschi: “Ecco cosa c’è dietro lo scandalo Ratisbona” Papa Ratzinger, un nome che è tornato decisamente d’attualità.Intervista ad Ettore Gotti Tedeschi sullo stato delle cose della chiesa cattolica. Tra dichiarazioni della Cei, scisma presunto e, soprattutto, attacco diretto a Benedetto XVI Francesco Boezi  Papa Benedetto XVI è rimasto nel cuore di molti. Così, quello che sta succedendo in queste settimane, cioè l’emersione dei presunti dati riguardanti abusi sessuali nel coro di Ratisbona e le dichiarazioni dell’ex presidente del Senato, Marcello Pera, sul ruolo che in politica starebbe esericitando Bergoglio, hanno fatto tornare d’attualità alcune domande. C’è qualcuno che … Continua a leggere STANNO CERCANDO DI INTIMIDIRE IL PAPA EMERITO …. affinché non si permetta di dare suggerimenti o persino di correggere ciò che si dice o non dice ma si fa capire in materia dottrinale. Credo che l’unica persona che possa dare risposta sia S.E. Mons. Georg Ganswein, la persona che più conosce e ama Benedetto XVI e che darebbe la vita per Lui..

PARLA HESEMANN, storico e biografo di Ratzinger: padre Georg è TOTALMENTE, ASSOLUTAMENTE innocente

«Devo prendere le difese di Georg Ratzinger, perché tutto ciò non ha avuto nulla a che fare con lui. Non ha avuto niente a che fare neppure con la Chiesa Cattolica in sé». Yuliya Tkachova ha intervistato lo storico e biografo Michael Hesemann in rapporto alla relazione sullo scandalo dei Cantori del Duomo di Ratisbona. Ratisbona-Roma (kath.net). TRADUZIONE DI ELENA MANCINI Non voglio sminuire le ferite che orrore e violenza hanno provocato nelle anime innocenti di bambini. Tutto questo è veramente terribile e io sono contento che finalmente venga affrontato, ma allo stesso tempo devo prendere le difese di Georg Ratzinger, … Continua a leggere PARLA HESEMANN, storico e biografo di Ratzinger: padre Georg è TOTALMENTE, ASSOLUTAMENTE innocente

RATISBONA , GOTTI-TEDESCHI ” SCANDALI PER AVVERTIRE ,LI CONOSCO OCCORRE CAPIRE RINUNCIA RATZINGER

Un nuovo scandalo ha investito in queste ore la Chiesa. E’ infatti venuta alla luce la vicenda di 547 bambini che, tra il 1945 e l’inizio degli anni ’90, avrebbero subito violenze nel coro del Duomo di Ratisbona, il più antico coro di voci bianche del mondo e che fu anche diretto per trent’anni dal fratello del papa emerito Benedetto XVI, Georg Ratzinger. A fornire i numeri delle presunte violenze, l’avvocato Ulrich Weber, incaricato dalla Chiesa di far luce sul presunto scandalo. Secondo quanto rilevato dal legale in quel lungo periodo, bambini e ragazzi subirono violenze corporali e 67 violenze … Continua a leggere RATISBONA , GOTTI-TEDESCHI ” SCANDALI PER AVVERTIRE ,LI CONOSCO OCCORRE CAPIRE RINUNCIA RATZINGER

DA JOSEPH A GEORG STRUMENTALIZZAZIONI SUI FRATELLI RATZINGER

Prima il messaggio del Papa emerito per i funerali di Meisner, poi le notizie sugli abusi subiti dai bambini a Ratisbona: non contano più parole e contesti, ma solo il loro uso per attaccare l’avversario «Il Papa emerito è stato volutamente strumentalizzato, con quella frase non alludeva a nulla di preciso, parlava della situazione della Chiesa di oggi come del passato con una barca che non naviga in acque tranquille. Lo dice anche Francesco. Capisco che questa immagine possa dar adito ad allusioni o depistaggi, ma dietro a quelle parole non c’è nessun attacco». Con queste parole monsignor Georg Gänswein, prefetto … Continua a leggere DA JOSEPH A GEORG STRUMENTALIZZAZIONI SUI FRATELLI RATZINGER

IL RAPPORTO ERA GIA’ PRONTO DA MARZO, scrive l’autorevole agenzia Acistampa, ma hanno preferito attendere….Una serie di coincidenze, visto il clamore delle parole per Meisner di Benedetto XVI e il ben servito dato a Muller…

Abusi sessuali  – Che coincidenze nell’inchiesta del coro Me, come direbbe Carlotta, la figlia Pasionaria di Guareschi, alle coincidenze ci credo. E tanto più se vengono da un Paese preciso e al di sopra di ogni sospetto come la Germania. Così, quando ho letto che “finalmente” è stato pubblicato il rapporto sulle violenze compiute sui passerotti del coro del Duomo di Ratisbona. E’ vero che parliamo di 547 episodi, spalmati nell’arco di circa mezzo secolo, e di cui per fortuna o grazie a Dio, come preferite, solamente 67 riguardano abusi sessuali. Gli altri rientrano in una pedagogia che adesso farebbe … Continua a leggere IL RAPPORTO ERA GIA’ PRONTO DA MARZO, scrive l’autorevole agenzia Acistampa, ma hanno preferito attendere….Una serie di coincidenze, visto il clamore delle parole per Meisner di Benedetto XVI e il ben servito dato a Muller…