SULL’INRERCOMUNICAZIONE PAPA FRANCESCO E’ PERENTORIO : I VESCOVI TEDESCHI TROVINO SOLUZIONI CONDIVISE

Riunita in Vaticano una delegazione dei prelati tedeschi, in rappresentanza dei gruppi favorevoli e contrari alla concessione della comunione al partner non cattolico. “Incontro cordiale”, fanno sapere dalla Santa Sede Sull’intercomunione (cioè la possibilità di concedere la comunione al partner della coppia che non è cattolico) è sceso in campo direttamente Papa Francesco. E ha chiesto, in modo piuttosto diretto, che le due “fazioni” in capo alla Conferenza Episcopale Tedesca (favorevoli / contrari) arrivino ad una soluzione condivisa. Papa Francesco «apprezza l’impegno ecumenico dei vescovi tedeschi e chiede loro di trovare, in spirito di comunione ecclesiale, un risultato possibilmente unanime» in merito … Continua a leggere SULL’INRERCOMUNICAZIONE PAPA FRANCESCO E’ PERENTORIO : I VESCOVI TEDESCHI TROVINO SOLUZIONI CONDIVISE

A SANT’APOLLINARE IN CLASSE TORNA LA MESSA IN LATINO

TRATTO DA RAVENNA TODAY 18 OTTOBRE 2017 LA REDAZIONE  „Il Cardinale Raymond Leo Burke, Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, officerà una Santa Messa Pontificale in lingua latina nella forma antica e straordinaria del Rito romano“ A Sant’Apollinare in Classe torna la Messa in latino „ Nell’ambito del Pellegrinaggio regionale dei Coetus “Summorum Pontificum” in occasione del primo decennale della promulgazione del Motu Proprio “Summorum Pontificum” (7 luglio 2007) con il quale Sua Santità Papa Benedetto XVI riconosceva la piena libertà ad ogni sacerdote cattolico di celebrare l’Eucaristia secondo il Messale Romano del 1962, il Cardinale Raymond Leo Burke, … Continua a leggere A SANT’APOLLINARE IN CLASSE TORNA LA MESSA IN LATINO

LA “VITA NOVA ” DI ARTURO MARIANI IN DONO ANCHE A BENEDETTO XVI

“Troppo spesso capita di dimenticarsi che la nostra vita è nelle nostre mani, che essere liberi non significa avere tutto ciò che si vuole, ma vivere al meglio le possibilità che ci vengono offerte”. Così Arturo Mariani racconta la sua esperienza di vita e lo fa con un libro : Vita Nova. Tredici personaggi. Tredici vite. Tredici punti di svolta che aprono il campo a riflessioni profonde e avvincenti: perché non è mai troppo tardi per cambiare. Per Arturo Mariani, romano, classe 1993 la vita è una esperienza davvero intensa. il giovane autore è senza una gamba, dalla nascita, ma … Continua a leggere LA “VITA NOVA ” DI ARTURO MARIANI IN DONO ANCHE A BENEDETTO XVI

NEL CUORE DEL TERZO SEGRETO – UN GRANDE ALDO MARIA VALLI E UN GRANDISSIMO BENEDETTO XVI – 13 ottobre 1917 – 13 ottobre 2017. Chi veglia nella notte?

Oggi, 13 ottobre 2017, centesimo anniversario dell’ultima apparizione di Fatima e del «miracolo del sole», tornano alla mente le parole che Benedetto XVI pronunciò sette anni fa, il 13 maggio 2010, quando, nell’omelia della messa celebrata nella spianata del santuario di Fatima, si chiese: «Chi veglia, nella notte del dubbio e dell’incertezza, con il cuore desto in preghiera? Chi aspetta l’alba del nuovo giorno, tenendo accesa la fiamma della fede?». Poi papa Ratzinger aggiunse: «Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l’umanità sin dai suoi primordi: “Dov’è … Continua a leggere NEL CUORE DEL TERZO SEGRETO – UN GRANDE ALDO MARIA VALLI E UN GRANDISSIMO BENEDETTO XVI – 13 ottobre 1917 – 13 ottobre 2017. Chi veglia nella notte?

BENEDETTO XV , IL LOTTATORE

Novembre 15, 2015 Francesco Agnoli Il pontefice che scontentò tutti in nome della verità. Mobilitando uomini, mezzi e 82 milioni di lire si curò degli umili in tempo di guerra. Fino alla bancarotta Primo dicembre 2006, papa Benedetto XVI, nel suo viaggio apostolico in Turchia, rende omaggio ad una bella statua, dedicata al suo predecessore, Benedetto XV. In tempi in cui si rievocano l’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, e il genocidio armeno, entrambi avvenuti esattamente 100 anni orsono, ricordare chi fu Benedetto XV può essere molto utile. Anche per saldare il passato, con il presente, e cioè con le infinite … Continua a leggere BENEDETTO XV , IL LOTTATORE

VESCOVO SCHNEIDER sul Prof. Seifert, il Cardinale Caffarra, e IL DOVERE DI RESISTERE

Abbiamo Il Dovere Di Resistere! Eccellenza, lei ha firmato, insieme al professor Josef Seifert (e molti altri), l’ Appello Filiale che conferma l’insegnamento tradizionale della Chiesa sul matrimonio. Il professor Seifert è stato ora rimosso dal suo arcivescovo spagnolo dalla sua cattedra Dietrich von Hildebrand all’Accademia Internazionale di Filosofia di Granada, Spagna – con l’esplicito riferimento avverso alla sua critica di alcune affermazioni contenute in Amoris Laetitia. Possiamo chiederle il suo parere in merito a una misura così punitiva, giustificata dall’argomentazione che il professor Seifert stava sconvolgendo l’unità della Chiesa cattolica e confondendo i fedeli? Il professor Seifert ha compiuto un … Continua a leggere VESCOVO SCHNEIDER sul Prof. Seifert, il Cardinale Caffarra, e IL DOVERE DI RESISTERE

LE DIMISSIONI DEL PAPA/ Il Cardinal Re, il ‘caso’ ’Paolo VI e quella ‘assicurazione’ che manca

Le dimissioni del Papa: lo “scoop” del Cardinal Re su Paolo VI, “aveva pronte due lettere di dimissioni”, il futuro della Chiesa e la necessità di una lesiglazione canonica.   Le dimissioni di un Papa dal suo incarico a capo della Chiesa non sono un argomento “esclusivo” di Benedetto XVI e della sua storica decisione di dimettersi ancora in piene facoltà mentali: il precedente clamoroso poteva già essere svelato nel Novecento durate l’importante papato di Paolo VI. Il cardinal Montini, come ha rivelato i questi giorni una lunga intervista del Cardinal Giovanni Battista Re al quindicinale “Araberara”, aveva già scritto … Continua a leggere LE DIMISSIONI DEL PAPA/ Il Cardinal Re, il ‘caso’ ’Paolo VI e quella ‘assicurazione’ che manca

JOSEPH RATZINGER :THE LOST PROPHECY ON THE FUTURE OF THE CHURCH ….

  Over half a century ago, the world was going through a time of turbulence and unrest. The Cold War had fully taken root among the world’s geopolitical powers, men were landing on the moon, and students were protesting all across the world. In Rome, there were disputes over the second Vatican Council which had only recently come to a close. Pope Emeritus Benedict XVI, then Father Joseph Ratzinger, was a leading figure in the second Vatican Council. Feeling isolated as a theologian from others such as Küng, Schillebeeckx and Rahner over their interpretations of the council, he left the University … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER :THE LOST PROPHECY ON THE FUTURE OF THE CHURCH ….

È IN ATTO UNA VERA E PROPRIA GUERRA CONTRO DIO ED I PRECEDENTI PONTEFICI : ARMIAMOCI DEL SANTO ROSARIO , LE PORTE DELL’INFERNO NON PREVARRANNO! 

Di @benedictusxviMentre leggevo il giornaletto millennium del mese corrente, i miei occhi sgranavano dallo stupore e dallo sdegno per un articolo di Ersilio Mattioni: il nostro inviato nei confessionali “questo non è il mio Papa “”ti assolvo stai tranquillo tanto non fa sul serio”. È in atto una vera propria guerra contro i precedenti pontefici e contro lo stesso Onnipotente:come se duemila anni di storia della Chiesa fossero da dimenticare , da riscrivere.  Questo accanimento sta diventando fastidioso quanto meschino : sono arrivati a prendersela con alcuni confessori . Ma cominciamo dall’inizio: alcune persone vanno in missione SOTTO COPERTURA ( … Continua a leggere È IN ATTO UNA VERA E PROPRIA GUERRA CONTRO DIO ED I PRECEDENTI PONTEFICI : ARMIAMOCI DEL SANTO ROSARIO , LE PORTE DELL’INFERNO NON PREVARRANNO! 

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

La gioia che rimane Si dice che il vissuto e l’intensità di un evento si misurano da quello che rimane… non tanto nella mente, ma nella memoria del “cuore”, nella vita, e il tempo è il grande amico che accompagna questa gestazione silenziosa in ciascuno di noi. È trascorso del tempo dalla visita di Benedetto XVI alla nostra fraternità, il 10 luglio scorso, e un forte senso di gratitudine dilata il sapore di quella gioia che l’incontro con lui ci ha lasciato. Gioia che cresce e non diminuisce; gioia che porta in sé la spinta e il desiderio di comunicarsi. Queste righe nascono così, … Continua a leggere VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015