LE FRASI DIMENTICATE DI WOJTYLA “CONTROLLARE I FLUSSI DI MIGRANTI”

Le parole di Giovanni Paolo II sui migranti nell’enciclica Ecclesia in Europa: “Salvaguardare il patrimonio culturale proprio di ogni nazione” La Chiesa nelle parole di Bergoglio, papa Ratzinger e Giovanni Paolo II. Quando si parla di migranti, migrazioni e regole dei paesi ospitanti, la linea del Vaticano non è sempre stata quella dell’accoglienza a tutti i costi che sembra trapelare in questi anni con papa Francesco sul soglio di Pietro. A far scattare nuovamente la polemica è stato l’ultimo messaggio per la Giornata Mondiale del migrante in cui Bergoglio ha esortato a dare la cittadinanza a chi nasce in un Paese. Dando nuovo … Continua a leggere LE FRASI DIMENTICATE DI WOJTYLA “CONTROLLARE I FLUSSI DI MIGRANTI”

IUS SOLI , FRANCESCO SCIVOLA SULLA CITAZIONE DI BENEDETTO XVI?

Le parole di papa Francesco sullo Ius soli hanno sollevato polemiche nella Chiesa. Nel discorso di Bergoglio anche una citazione di Ratzinger. Che secondo alcuni sarebbe sbagliata Le parole di papa Francesco sulla cittadinanza ai migranti hanno aperto una nuova breccia nella Chiesa. Divisa tra chi sostiene la legge in approvazione in Parlamento sullo Ius Soli e chi invece appoggia la linea di apertura totale all’immigrazione del Pontefice. Nel suo discorso per la giornata mondiale delle migrazioni, Bergoglio ha citato pure Benedetto XVI, suo predecessore e guida di quell’area più tradizionalista della Santa Sede. La citazione, però, secondo Libero sarebbe sbagliata. In realtà anche Libero sbaglia … Continua a leggere IUS SOLI , FRANCESCO SCIVOLA SULLA CITAZIONE DI BENEDETTO XVI?

COSE’E’ LA FEDE ? L’INTERVISTA DI SERVAIS A BENEDETTO XVI

Il teologo gesuita a colloquio col Papa emerito su «cosa è la fede e come si arriva a credere»   Santità, la questione posta quest’anno nel quadro delle giornate di studio (8-10 ottobre 2015) promosse dalla Rettoria del Gesù a Roma è quella della giustificazione per la fede. L’ultimo volume della Sua Opera omnia (GS IV) mette in evidenza la Sua affermazione risoluta: «La fede cristiana non è un’idea, ma una vita». Commentando la celebre affermazione paolina (Rm 3,28), Lei ha parlato, a questo proposito, di una duplice trascendenza: «La fede è un dono ai credenti comunicato attraverso la Comunità, la quale … Continua a leggere COSE’E’ LA FEDE ? L’INTERVISTA DI SERVAIS A BENEDETTO XVI

TERREMOTO IN VATICANO : IL VATICANO AUTORIZZA UNA SUORA A CELEBRARE UN MATRIMONIO DICE DI AVERE RICEVUTO UNA LETTERA DALLA CONGREGAZIONE DEL CULTO DIVINO E LA DISCIPLINA DEI SACRAMENTI DI ROMA, LO SCORSO 23 MAGGIO.

HO VOLUTO RIPORTARE IL TESTO ORIGINALE : SIAMO ALLA FINE DELLA CHIESA CRISTIANA CATTOLICA APOSTOLICA???? STENTO A CREDERLO ! ED INVECE È PROPRIO QUESTO CHE PREVEDE IL CODICE DI DIRITTO CANONICO  DEL 1983 E PIÙ PRECISAMENTE IL NUMERO 1112 Ringrazio una mia preziosissima amica per aver chiarito! @benedettoxviblog   Ce samedi 22 juillet, au Canada, sœur Pierrette Thiffault va célébrer un mariage avec l’accord de la Congrégation du Culte divin et de la Discipline des sacrements de Rome ! Cette sœur du Témiscamingue sait bien que c’est contraire aux enseignements de l’Eglise. « Je ne peux pas marier. Je ne suis pas ordonnée … Continua a leggere TERREMOTO IN VATICANO : IL VATICANO AUTORIZZA UNA SUORA A CELEBRARE UN MATRIMONIO DICE DI AVERE RICEVUTO UNA LETTERA DALLA CONGREGAZIONE DEL CULTO DIVINO E LA DISCIPLINA DEI SACRAMENTI DI ROMA, LO SCORSO 23 MAGGIO.

IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI VISTO DA FISICHELLA , PERA E REGOLI

Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Roberto Regoli “Oltre la crisi della Chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI” La crisi della Chiesa e quella dell’Occidente, le nuove sfide che si pongono dinnanzi e il bisogno di parlare del Vangelo in maniera nuova. La mancanza di identità e di appartenenza come radice di tutte le difficoltà, e la necessità di un’azione di governo che ponga delle premesse, non solo teoriche ma anche pratiche, per la preparazione del nuovo. Di questo e di molto altro si è parlato ieri nel corso della presentazione del libro. di Roberto … Continua a leggere IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI VISTO DA FISICHELLA , PERA E REGOLI

MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

Oggi Romana Vulneratus Curia (RVC per gli amici) ha fatto il botto. Tanto per cominciare ha scritto un messaggio ironico, un po’ amaro, ma serio. Il che marca una differenza rispetto all’usuale. E poi, con nonchalance, come se niente fosse, ha fatto scivolare fra le righe l’indiscrezione che trovate nel titolo, e nell’articolo in grassetto. E scusate se è poco! Qualcosa che merita qualche considerazione dell’umile sottoscritto, che non ha le frequentazioni vaticane e chiesastiche di RVC, ma si arrabatta…Ma ecco la: Lettera a Tosatti “Caro Tosatti, all’inizio volevo scriverle che mi meraviglio sempre più dello sconforto di noi italiani, … Continua a leggere MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

ECCO PERCHE’ PAPA FRANCESCO NON INTENDE METTERE PIEDE NELLA SUA ARGENTINA

Parlano e straparlano i suoi amici, i devoti, gli innumerevoli portavoce, la cacofonia è tremenda e tale è il circo da non giovare all’immagine del Papa Perché Papa Francesco non va in Argentina? Perché è andato in Africa centrale e in Asia orientale, in Svezia e in Turchia, perché va un po’ ovunque in America Latina, ma non nel suo paese? In Argentina, va da sé, fioccano le ipotesi e infuriano le polemiche. Nell’entourage del Papa fanno spallucce: il solito provincialismo; figuriamoci se Francesco ha tempo per simili quisquilie. Più passa il tempo, però, e più quella del Papa appare … Continua a leggere ECCO PERCHE’ PAPA FRANCESCO NON INTENDE METTERE PIEDE NELLA SUA ARGENTINA

COSÌ È STATO CACCIATO MÜLLER. RIVELAZIONI DI 1P5 SULL’ULTIMO COLLOQUIO. CINQUE DOMANDE E POI VIA.

One Peter Five, per la penna di Maike Hickson, ci offre oggi dei dettagli sull’ultima udienza del Pontefice regnante con il cardinale Gerhard Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Vi rimandiamo per la lettura completa dell’articolo, in inglese, al sito originale. Qui sotto diamo una nostra traduzione delle parti che ci sembrano più interessanti. “Le seguenti informazioni vengono dal rapporto di una fonte degna di fiducia in Germania, che ha parlato a OnePeterFive in condizione di anonimato. Cita un testimone oculare che di recente è stato a pranzo con il card. Müller a Magonza, in Germania. Durante quel pranzo … Continua a leggere COSÌ È STATO CACCIATO MÜLLER. RIVELAZIONI DI 1P5 SULL’ULTIMO COLLOQUIO. CINQUE DOMANDE E POI VIA.

PORTOGALLO , GLI INCENDI E FATIMA

Pubblichiamo un articolo di Padre Alfonso Gálvez, apparso sul sito spagnolo Adelantelafe, tradotto da Edith Liccioli (qui l’originale in lingua spagnola) https://adelantelafe.com/portugal-los-incendios-fatima/ L’Umanità attuale si è abituata a non chiamare le cose con il loro nome o a occultare quello che le risulta sgradevole. Si può dissimulare ciò che risulta sgradevole in due modi: nascondendo la verità o fabbricando menzogne. Però bisogna dire che queste due maniere di distorcere la realtà generalmente procedono in stretto sodalizio. In ogni caso, a nessuno dovrebbe sorprendere questa situazione, dato che tutto sembra indicare che stiamo vivendo in un momento storico in cui il Padre della … Continua a leggere PORTOGALLO , GLI INCENDI E FATIMA