“Nella verità, la pace”: la prima lezione di Benedetto XVI su pace, guerra e terrorismo

Il testo integrale del messaggio di papa Joseph Ratzinger per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006 NELLA VERITÀ, LA PACE 1. Con il tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, all’inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo, particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. È un augurio carico di speranza per un mondo più sereno, dove cresca il numero di quanti, individualmente o comunitariamente, si impegnano a percorrere le strade della giustizia e della pace. 2. Vorrei … Continua a leggere “Nella verità, la pace”: la prima lezione di Benedetto XVI su pace, guerra e terrorismo

GEORG GÄNSWEIN : IL FONDAMENTO DELLA GIUSTIZIA – NEI DISCORSI POLITICI DI PAPA BENEDETTO XVI …ALLA PONTIFICIA UNIVERSITA’ DELLA SANTA CROCE …

SER Gänswein 5 giugno 2014 Pontificia Università Santa Croce   Lungo il corso del suo pontificato Benedetto XVI è stato chiamato a confrontarsi con i leader politici e culturali di numerosi Paesi europei e delle principali istituzioni internazionali. Da tale confronto è scaturito un consistente complesso di riflessioni sull’ordinamento politico e giuridico, che tocca le problematiche fondamentali della società, del rapporto tra fede e ragione, tra legge e diritto, tra giustizia e libertà religiosa. Ci sono cinque grandi discorsi di Benedetto XVI. Ciascuno di essi era rivolto a un particolare uditorio e i relativi contenuti rispecchiano le esigenze del contesto: … Continua a leggere GEORG GÄNSWEIN : IL FONDAMENTO DELLA GIUSTIZIA – NEI DISCORSI POLITICI DI PAPA BENEDETTO XVI …ALLA PONTIFICIA UNIVERSITA’ DELLA SANTA CROCE …