LA MESSA NON E’ FINITA , SPECIE SE E’ IN LATINO

La Messa è finita? Niente affatto. La Messa sta tornando, soprattutto quella in latino. Non è l’auspicio di qualche nostalgico dei tempi andati, ma un fenomeno che sta prendendo sempre più piede negli Stati Uniti, in particolare grazie alla Fraternità sacerdotale San Pietro. La Messa è finita? Niente affatto. La Messa sta tornando, soprattutto quella in latino. Non è l’auspicio di qualche nostalgico dei tempi andati, ma un fenomeno che sta prendendo sempre più piede negli Stati Uniti, in particolare grazie alla Fraternità sacerdotale San Pietro, nata come noto da sacerdoti ex «lefebvriani» e costituitasi 1988 con il placet di san Giovanni … Continua a leggere LA MESSA NON E’ FINITA , SPECIE SE E’ IN LATINO

QUALI SONO” LE FESTE DI PRECETTO”?

l mio parroco mi ha rimproverata perché non ero stata alla Messa nel giorno di San Giuseppe, dicendo che è una festa di precetto, in cui c’è l’obbligo di partecipare alla celebrazione eucaristica. Da tempo però il 19 marzo non è più festa civile, ma un normale giorno lavorativo. Lo stesso vale per la festa dell’Annunciazione, il 25 marzo, che in antichità segnava in diverse città toscane l’inizio dell’anno ed è ancora una festa molto sentita dalle nostre parti, ma che quest’anno cade di lunedì. Mi chiedevo quindi quali sono in effetti le feste «di precetto», e quali siano in … Continua a leggere QUALI SONO” LE FESTE DI PRECETTO”?

ECCO COSA TROVEREMO NEL FOGLIETTO DELLA SANTA MESSA DOMENICA 1 OTTOBRE : “Mentre il passato non puo’ essere cambiato, la memoria e il modo di fare memoria possono essere trasformati. Ci impegniamo a crescere ulteriormente nella comunione radicata nel battesimo, cercando di RIMUOVERE RIMANENTI OSTACOLI che ci impediscono di raggiungere la piena unita’ “… ED ORA LEGGIAMO COSA DISSE L’ANGELO NEL 1883 A SUOR SERAFINA MICHELI RIGUARDO L’ERETICO LUTERO….

    “Mentre il passato non puo’ essere cambiato, la memoria e il modo di fare memoria possono essere trasformati. Ci impegniamo a crescere ulteriormente nella comunione radicata nel battesimo, cercando di rimuovere rimanenti ostacoli che ci impediscono di raggiungere la piena unita’ “. Cosi recita la Dichiarazione congiunta che papa Francesco e il vescovo Munib Younan, presidente della Federazione luterana mondiale (Fin) hanno firmato il 31 ottobre, a Lund, in occasione della preghiera ecumenica, cui luterani e cattolici hanno commemorato insieme la Riforma di Martin Lutero e i 500 anni del dialogo ecumenico avviato tra Cattolici e Luterani con … Continua a leggere ECCO COSA TROVEREMO NEL FOGLIETTO DELLA SANTA MESSA DOMENICA 1 OTTOBRE : “Mentre il passato non puo’ essere cambiato, la memoria e il modo di fare memoria possono essere trasformati. Ci impegniamo a crescere ulteriormente nella comunione radicata nel battesimo, cercando di RIMUOVERE RIMANENTI OSTACOLI che ci impediscono di raggiungere la piena unita’ “… ED ORA LEGGIAMO COSA DISSE L’ANGELO NEL 1883 A SUOR SERAFINA MICHELI RIGUARDO L’ERETICO LUTERO….