“PAPAL FOUNDATION E LEGATU: LA FINANZA AMERICANA FRENA LE DONAZIONI AL VATICANO?

Sono due importanti fonti economiche per le diocesi Usa e la Santa Sede. Ma dopo gli scandali sessuali la tensione è alta. Vi spieghiamo perchè La bufera degli abusi sessuali nel clero negli Stati Uniti e le polemiche suscitate dal dossier Viganò starebbe avendo ripercussioni, secondo Il Messaggero (10 settembre), sulle finanze della Santa Sede. Gli imprenditori cattolici americani avrebbero stretto il portafogli come avvenne nel 2001, quando le donazioni calarono e alcune diocesi ebbero grossi problemi economici. Due i campanelli d’allarme. Il primo proviene dalla Papal Foundation. La ricca fondazione americana ha come missione «servire il Santo Padre e la Chiesa Cattolica Romana». E’ formata da … Continua a leggere “PAPAL FOUNDATION E LEGATU: LA FINANZA AMERICANA FRENA LE DONAZIONI AL VATICANO?

FAME, CLIMA FINANZA. QUANDO ALLA FAO PARLO’ BENEDETTO

TRATTODA VATICAN INSIDER Anche Papa Ratzinger chiese riforme strutturali per combattere la denutrizione. E parlò dei mercati finanziari e dei cambiamenti climatici Fame, cambiamenti climatici, guerre, fenomeno migratorio: non si tratta di emergenze (ormai cronicizzate) separate l’una dall’altra. Lo ha spiegato Francesco intervenendo lunedì 16 ottobre nella sede della FAO, a Roma, con un ampio discorso. Bergoglio ha chiesto un deciso «cambio di rotta» a livello internazionale e la capacità di affrontare questi problemi riconoscendoli come connessi uno all’altro. Il Papa si è soffermato in modo particolare sulle migrazioni, come pure ha insistito sulle cause dei confitti chiedendo il disarmo e … Continua a leggere FAME, CLIMA FINANZA. QUANDO ALLA FAO PARLO’ BENEDETTO