IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI VISTO DA FISICHELLA , PERA E REGOLI

Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Roberto Regoli “Oltre la crisi della Chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI” La crisi della Chiesa e quella dell’Occidente, le nuove sfide che si pongono dinnanzi e il bisogno di parlare del Vangelo in maniera nuova. La mancanza di identità e di appartenenza come radice di tutte le difficoltà, e la necessità di un’azione di governo che ponga delle premesse, non solo teoriche ma anche pratiche, per la preparazione del nuovo. Di questo e di molto altro si è parlato ieri nel corso della presentazione del libro. di Roberto … Continua a leggere IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI VISTO DA FISICHELLA , PERA E REGOLI

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

La gioia che rimane Si dice che il vissuto e l’intensità di un evento si misurano da quello che rimane… non tanto nella mente, ma nella memoria del “cuore”, nella vita, e il tempo è il grande amico che accompagna questa gestazione silenziosa in ciascuno di noi. È trascorso del tempo dalla visita di Benedetto XVI alla nostra fraternità, il 10 luglio scorso, e un forte senso di gratitudine dilata il sapore di quella gioia che l’incontro con lui ci ha lasciato. Gioia che cresce e non diminuisce; gioia che porta in sé la spinta e il desiderio di comunicarsi. Queste righe nascono così, … Continua a leggere VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

GLI ANGELI CUSTODI

Non dei paffuti cherubini che suonano l’arpa su una nuvola, ma esseri spirituali potenti che lottano per la tua anima. Ecco come evitare di seguire credenze sbagliate sugli angeli custodi Quanto spesso ci fermiamo a riflettere su quanto sia una benedizione aver ricevuto il dono un angelo che ci guida e che veglia su di noi? Molti di noi da bambini hanno pregato la preghiera dell’angelo custode, ma da adulti tendiamo a dimenticare l’importanza e la potenza che gli angeli possono avere sulle nostre vite. La spiritualità New Age ha lasciato molta confusione su cosa siano davvero gli angeli, su … Continua a leggere GLI ANGELI CUSTODI

I BAMBINI DI FATIMA, UN ESEMPIO PER TUTTI»

Suor Angela de Fatima Coelho, religiosa della congregazione Alleanza di Santa Maria, è la postulatrice della causa di canonizzazione di Francesco e Giacinta Marto. A lei chiediamo di raccontarci chi erano i due pastorelli e quale vita li ha portati alla santità. Suor Angela, chi erano Giacinta e Francesco? «Francesco e Giacinta sono due fratelli, i figli più giovani di Olimpia e Manuel Marto. Nei primi anni della loro vita, fino alle apparizioni, vivono in un contesto perfettamente normale. Dopo le apparizioni, tutto si trasforma. Poco a poco vediamo come si vanno configurando con Cristo, ciascuno a suo modo. Francesco … Continua a leggere I BAMBINI DI FATIMA, UN ESEMPIO PER TUTTI»

PREGHIERA DI PAPA BENEDETTO XVI

«Ti amo, o mio Dio, e il mio solo desiderio è di amarti fino all’ultimo respiro della mia vita. Ti amo, o Dio infinitamente amabile, e preferisco morire amandoti piuttosto che vivere un solo istante senza amarti. Ti amo, Signore, e l’unica grazia che ti chiedo è di amarti eternamente. Mio Dio, se la mia lingua non può dirti ad ogni istante che ti amo, voglio che il mio cuore te lo ripeta tante volte quante volte respiro. Ti amo, o mio Divino Salvatore, perché sei stato crocifisso per me, e mi tieni quaggiù crocifisso con Te. Mio Dio, fammi … Continua a leggere PREGHIERA DI PAPA BENEDETTO XVI

90 ANNI DI BENEDETTO XVI : LA TESTIMONIANZA DI PADRE GEORG ALLA RADIO TEDESCA 

Oggi, proprio nel giorno di Pasqua, il Papa emerito Benedetto XVI ha compiuto 90 anni. Per lui si è pregato nella Messa presieduta da Papa Francesco in San Pietro questa mattina. Tanti i messaggi di auguri che sono giunti a Sua Santità. In un messaggio la Conferenza episcopale italiana lo ha ringraziato per la sua opera, “che continua a interrogare e fecondare tutta la Chiesa”. I festeggiamenti che si terranno domani, Lunedì dell’Angelo, avranno una forma molto semplice e riservata, presso nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Per questa occasione, vi proponiamo la testimonianza di mons. Georg Gänswein, prefetto della … Continua a leggere 90 ANNI DI BENEDETTO XVI : LA TESTIMONIANZA DI PADRE GEORG ALLA RADIO TEDESCA 

PAPA BENEDETTO XVI: “LA DOMENICA PER IL RIPOSO E LA FAMIGLIA “

Numerose le occasioni in cui Benedetto XVI ha sottolineato l’importanza della domenica come giorno del Signore da vivere in famiglia. «L’uomo, in quanto immagine di Dio, è chiamato anche al riposo e alla festa – ha affermato nell’omelia pronunciata durante la Messa conclusiva del VII incontro mondiale delle famiglie a Milano – Per noi cristiani, il giorno della festa è la domenica. È il giorno dell’uomo e dei suoi valori: convivialità, amicizia, solidarietà, cultura, contatto con la natura, gioco, sport. È il giorno della famiglia, , nel quale vivere assieme il senso della festa, dell’incontro, della condivisione». E proprio alle famiglie si è … Continua a leggere PAPA BENEDETTO XVI: “LA DOMENICA PER IL RIPOSO E LA FAMIGLIA “

IL PAPA:” VIVERE UNA PROFONDA RELAZIONE CON GESU”

Prosegue il ciclo di catechesi dedicato dal Papa alle figure dei dodici Apostoli. Nell’Udienza Generale di oggi protagonista è San Bartolomeo. E Benedetto XVI, prendendo spunto dall’Apostolo, ha parlato del rapporto tra i credenti e Cristo. ‘La nostra conoscenza di Gesù – ha spiegato il Pontefice – ha bisogno soprattutto di un’esperienza viva: la testimonianza altrui è certamente importante, poiché di norma tutta la nostra vita cristiana comincia con l’annuncio che giunge fino a noi ad opera di uno o più testimoni. Ma poi dobbiamo essere noi stessi a venir coinvolti personalmente in una relazione intima e profonda con Gesù’. … Continua a leggere IL PAPA:” VIVERE UNA PROFONDA RELAZIONE CON GESU”

B 16 : IL FUTURO DI OGNUNO DI NOI NELL’ ETERNITÀ, CIOÈ DIO STESSO …

Gli anni ed un uomo non possono essere computati come le cifre di un bilancio commerciale. Essere uomini è qualcosa che ogni giorno ricomincia sempre da capo. È per questo che il “progresso “non lo si può “contare ” ne’ “Addizionare”: chi lo vuole fare deve prima degradare l’uomo al numero, “azzerare “la sua anima, cioè il suo contrassegno spirituale, che denota l’irripetibile originalità. “Esser uomini “ricomincia ogni giorno sempre “da capo”, in ogni individuo. Per questo non si può “fissare “la felicità del genere umano una volta per tutte e poi moltiplicarla per un tasso di interesse. Qualunque promessa … Continua a leggere B 16 : IL FUTURO DI OGNUNO DI NOI NELL’ ETERNITÀ, CIOÈ DIO STESSO …