IL MODO MIGLIORE PER COMPRENDERE IL MISTERO DI DIO E’ AMARLO

Giovanni corse più veloce di Pietro per arrivare al sepolcro: l’amore è l’esperienza di arrivare per primi a ciò che conta ed è il compimento della ragione. Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Uscì allora Simon Pietro insieme all’altro discepolo, e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Chinatosi, vide le bende per … Continua a leggere IL MODO MIGLIORE PER COMPRENDERE IL MISTERO DI DIO E’ AMARLO

CARDINALE RATZINGER: criticare le osservazioni papali è «necessario» quando «mancano di sostegno»

Il futuro Papa Benedetto XVI ci aveva avvertito, nei primi anni ’70, che i papi avrebbero potuto rendere “dichiarazioni” incompatibili con la dottrina autentica e storica della Chiesa cattolica, che avrebbero richiesto “critiche” su tali pronunciamenti. Le affermazioni, rese trentatré anni prima che Joseph Raztinger diventasse papa, sono state ripubblicate nel 2009, quattro anni dopo che egli diventò il Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica. “La fede si basa sui dati oggettivi della Scrittura e del dogma che, anche in tempi oscuri, può scomparire spaventosamente dalla coscienza della maggior parte della cristianità (statisticamente), senza tuttavia perdere in alcun modo il loro … Continua a leggere CARDINALE RATZINGER: criticare le osservazioni papali è «necessario» quando «mancano di sostegno»