SCOPERTO TESTO INEDITO . QUEL DESIDERIO DI DIO ESPRESSO DA PAOLO VI

A 39 anni dalla morte pubblichiamo un suo documento inedito sulla fede Un testo inedito brevissimo, folgorante (pubblicato qui a fianco, ndr). E tuttavia capace di sintetizzare in poche righe la rotta della fede nel nostro tempo, quello della modernità e della svolta antropologica. Nel giorno anniversario della morte di Paolo VI (avvenuta a Castel Gandolfo il 6 agosto 1978) pubblichiamo questo inedito costituito da due paginette vergate con la consueta nitida calligrafia. Nessuna correzione. Nessun ripensamento. Paolo VI aveva titolato questo suo pensiero “Dio”, forse con un’impronta vocativa. Soprattutto, nel fissarlo sulla carta, non aveva dimenticato l’uomo: nella consapevolezza che il … Continua a leggere SCOPERTO TESTO INEDITO . QUEL DESIDERIO DI DIO ESPRESSO DA PAOLO VI

IL FUMO DI SATANA – Il Foglio intervista il card. Muller: La Chiesa non può essere sostenuta dagli applausi del mondo

Matteo Matzuzzi, vaticanista de Il Foglio, intervista in esclusiva l’ormai ex prefetto della Congrazione per la Dottrina della Fede. «Sono leale al Papa, ma non sono un adulatore», afferma il porporato tedesco. Dice la sua anche sui dubia: «Non capisco perché non si avvii sui dubia un dialogo sereno. Finora ho sentito soltanto insulti». di Matteo Matzuzzi (21-07-2017) Roma. La verità sull’ultima udienza tra l’ex prefetto della congregazione per la Dottrina della fede e Francesco, le divisioni nella Chiesa dopo il Sinodo. «Il Magistero non ha l’autorità di correggere Gesù Cristo, semmai è il contrario». Eminenza, si è fatto un’idea del perché … Continua a leggere IL FUMO DI SATANA – Il Foglio intervista il card. Muller: La Chiesa non può essere sostenuta dagli applausi del mondo