3 SANTI CHE DESIDERAVANO RICEVERE L’EUCARESTIA , MA NON POTEVANO

Comunità Shalom | Apr 04, 2020 I cristiani di oggi non sono i primi a voler ricevere i sacramenti senza che sia possibile. Prigionia, malattie e altre situazioni hanno impedito anche ad alcuni santi di avere una vita sacramentale Acausa della pandemia di coronavirus, tutto intorno a noi si è fermato. Molti non sanno come condurre una vita di santità senza poter contare sull’aiuto dei sacramenti in questo periodo di isolamento.Per la missionaria della Comunità Cattolica Shalom Josefa Alves, che ha un post-lauream in Teologia, si può avere una vita di santità anche nella situazione attuale. Un suggerimento è non limitarsi … Continua a leggere 3 SANTI CHE DESIDERAVANO RICEVERE L’EUCARESTIA , MA NON POTEVANO

QUESTA OSTIA EUCARISTICA E ‘ STATA FILMATA MENTRE SANGUINAVA E PULSAVA COME UN CUORE

Un pellegrino statunitense ha filmato un miracolo eucaristico avvenuto in Venezuela L’8 dicembre 1991, un sacerdote stava celebrando la Messa al santuario di Betania a Cúa, in Venezuela. Dopo la consacrazione, ha notato che l’Ostia iniziava a sanguinare da un lato. Il presbitero l’ha subito messa da parte e l’ha studiata per verificare se si trattava di un miracolo.Secondo Eucharistic Miracles of the World, il vescovo locale ha avviato un’indagine per accertarsi che il fatto non avesse una spiegazione naturale. Durante la Messa, molti pellegrini hanno subito verificato che il sacerdote non aveva ferite da cui potesse sgorgare il sangue presente … Continua a leggere QUESTA OSTIA EUCARISTICA E ‘ STATA FILMATA MENTRE SANGUINAVA E PULSAVA COME UN CUORE

LA BELLEZZA NEL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA

Come la massima bellezza mi si è rivelata un giorno sotto forma di 223 ostie comuni custodite in un ostensorio In genere la bellezza deriva da manifestazioni come la forma, l’aspetto visivo, il movimento e il suono. Per la cultura greca, derivava da un’idea di perfezione. I greci guardavano il mondo e vedevano che non corrispondeva a questo ideale, e allora si prendevano la libertà di correggerlo o perfezionarlo.Nel presente, l’idea di bellezza si è diluita, dipendendo dall’interpretazione del soggetto. Per il mondo di oggi, la bellezza è negli occhi di chi guarda. All’altro estremo di questa affermazione, non possiamo … Continua a leggere LA BELLEZZA NEL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA

IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

Il monte su cui Gesù è stato trasfigurato è spiritualmente legato all’Eucaristia Nel rito romano della Chiesa cattolica, i fedeli spesso adorano Cristo nell’Eucaristia in una devozione definita adorazione eucaristica. Il Santissimo Sacramento (l’Ostia consacrata) viene tirato fuori dal tabernacolo in cui è in genere custodito e posto in un contenitore detto ostensorio con un lato di vetro che permette ai fedeli di vedere l’Ostia.I cattolici credono fermamente che Gesù sia realmente presente nell’Ostia consacrata e che la sua “presenza reale” sia nascosta nelle sembianze del pane. L’adorazione eucaristica è quindi una devozione profondamente intima, che implica un incontro “faccia a … Continua a leggere IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

UN GRUPPO DI FRANCESCANE NON HA MAI SMESSO DI FARE ADORAZIONE EUCARISTICA DAL 1878

Ora ha coinvolto anche la comunità locale, che si alterna alle religiose per non lasciar mai solo Gesù Le Suore Francescane dell’Adorazione Perpetua realizzano l’adorazione eucaristica ininterrottamente dal 1878, nonostante incendi, inondazioni, guerre ed epidemie influenzali. Tutto è iniziato nel 1849, ricorda ChurchPOP, quando un piccolo gruppo di donne provenienti dalla Baviera (Germania) diede origine alle Suore di San Francesco a Milwaukee (Wisconsin, Stati Uniti) per diffondere il Vangelo tra gli immigrati tedeschi. Nel 1856 le religiose iniziarono ad aiutare in un seminario locale, ma la missione divenne presto troppo esigente, al punto che alcune delle fondatrici della comunità la abbandonarono. Le rimanenti … Continua a leggere UN GRUPPO DI FRANCESCANE NON HA MAI SMESSO DI FARE ADORAZIONE EUCARISTICA DAL 1878

BEATIFICATA LA PIU’ GIOVANE MARTIRE DELLA PUREZZA DURANTE IL COMUNISMO

Vittima di codardie brutali, Veronica Antal sacrificò la propria vita per mantenersi fedele a Cristo È stata beatificata sabato 22 settembre nella chiesa dell’Assunzione di Nisiporesti, in Romania, la giovane Veronica Antal, martire della purezza in un contesto di grandi sofferenze e persecuzioni contro i cristiani della sua terra. Sotto il giogo del comunismo All’epoca, i cittadini venivano arrestati non solo se si opponevano al regime comunista in vigore in Romania, ma anche se testimoniavano la loro fede in Gesù Cristo. La convinzione religiosa, del resto, era considerata dai persecutori comunisti la “colpa maggiore” da punire. La vita della comunità … Continua a leggere BEATIFICATA LA PIU’ GIOVANE MARTIRE DELLA PUREZZA DURANTE IL COMUNISMO

PERCHE’ GESU’ HA INVENTATO L’EUCARESTIA

L’unità corpo-anima che è l’essere umano richiede un trattamento che riconosca entrambi gli elementi, e il nostro Creatore lo sa… Noi esseri umani siamo come due creature in una. Potremmo dire che siamo in parte animali e in parte “angeli”. Una parte di noi ha fame, come un uccello, di quello che riesce a soddisfare il nostro corpo, l’altra ha fame di quello che è in grado di soddisfare la nostra anima. Gesù sottolinea i due tipi della nostra fame nel Vangelo di domenica scorsa (18ma Domenica del Tempo Ordinario, anno B). La settimana precedente aveva mostrato la sua preferenza … Continua a leggere PERCHE’ GESU’ HA INVENTATO L’EUCARESTIA

MIRACOLO EUCARISTICO DI SOKOLKA: l’OSTIA E’ TESSUTO CARDIACO DI UNA PERSONA IN AGONIA!

Le analisi di laboratorio confermano che la struttura della fibra del muscolo cardiaco e quella del pane erano legate in un modo impossibile per ingerenza umana Tutti i giorni, su tutti gli altari del mondo, si verifica il più grande miracolo che sia possibile: la trasformazione del pane e del vino nel vero Corpo e Sangue di Gesù Cristo. Quando riceviamo la Comunione possiamo toccarlo solo per fede, perché ai nostri sensi è offerta solo la forma del pane e del vino fisicamente inalterata dalla consacrazione. Cosa offre allora alla nostra fede l’evento eucaristico di Sokólka, in Polonia? Tutto è … Continua a leggere MIRACOLO EUCARISTICO DI SOKOLKA: l’OSTIA E’ TESSUTO CARDIACO DI UNA PERSONA IN AGONIA!

LA COMUNIONE , SACRAMENTO DELLA FRATERNITA’ CRISTIANA . UN SAGGIO DI JOSEPH RATZINGER DEL 1960

La Comunione, sacramento della fraternità cristiana di Joseph Ratzinger Il saggio presentato in questa pagina è tratto da una conferenza che nel 1960, alla vigilia del Concilio Vaticano II, l’allora trentatreenne professore ordinario di Teologia fondamentale all’Università di Bonn, Joseph Ratzinger, tenne per la “Opera cattolica di formazione religiosa” della città di Leverkusen. Inedito finora in Italia, “Idee fondamentali del rinnovamento eucaristico del XX secolo” rappresenta il saggio di apertura del primo dei due tomi del volume 7 della Opera omnia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, che raccoglie gli scritti sul Concilio e che la Libreria Editrice Vaticana pubblicherà in autunno … Continua a leggere LA COMUNIONE , SACRAMENTO DELLA FRATERNITA’ CRISTIANA . UN SAGGIO DI JOSEPH RATZINGER DEL 1960

TRANSUNSTANZIAZIONE, PRESENZA REALE DI GESU’ CRISTO NELL’EUCARISTIA. Colui che nega il dogma della transustanziazione è eretico #sapevatelo

Transustanziazione Transustanziazione è una parola coniata dalla teologia medievale (la prima documentazione ufficiale si ha nel Concilio lateranense IV, del 1215, nella professione di fede contro gli Albigesi) la quale esprime in maniera chiarissima il dogma della Chiesa cattolica circa la presenza reale di Gesù Cristo nell’Eucaristia. Secondo detto dogma Gesù è presente nell’Eucaristia per transustanziazione, cioè per cambiamento dell’intera sostanza del pane e del vino nel suo corpo e nel suo sangue. Il cambiamento avviene in virtù delle parole della consacrazione in quanto Gesù nell’ultima cena non disse: “qui è il mio corpo” ovvero “in questo pane, con questo … Continua a leggere TRANSUNSTANZIAZIONE, PRESENZA REALE DI GESU’ CRISTO NELL’EUCARISTIA. Colui che nega il dogma della transustanziazione è eretico #sapevatelo