LA LETTERA DELLA CEI : L’autunno in chiesa, una normalità lontana

La Presidenza della Cei ha scritto ai vescovi dando indicazioni prive di reali ragioni sanitarie e poco rispettose dei sacramenti, riguardo a Cresima, Battesimo e Unzione degli infermi. Silenzio completo anche sulla modalità di ricevere la Comunione: perché si continua a rifiutarla sulla lingua? Autunno. Una stagione magnifica. Gli eccessi climatici dell’estate si moderano, i colori si attenuano ed emergono le sfumature, le giornate si accorciano e si allunga il tempo della riflessione. Meno male che il buon Dio continua a regalarci queste meraviglie, perché a rovinare la prossima stagione ci si è messa la Conferenza Episcopale Italiana. O meglio, … Continua a leggere LA LETTERA DELLA CEI : L’autunno in chiesa, una normalità lontana

PERCHE’ GESU’ HA SCELTO IL PANE E IL VINO PER L’ EUCARESTIA

Philip Kosloski | Giu 15, 2020 In primis collegata alla celebrazione ebraica della Pasqua, la scelta del pane e del vino acquista un simbolismo ancor maggiore Nell’Ultima Cena, Gesù ha istituito l’Eucaristia, usando gli elementi del pane e del vino nel contesto del pasto pasquale:“Mentre mangiavano, Gesù prese del pane e, dopo aver detto la benedizione, lo spezzò e lo diede ai suoi discepoli dicendo: «Prendete, mangiate, questo è il mio corpo». Poi, preso un calice e rese grazie, lo diede loro, dicendo: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue, il sangue del patto, il quale è sparso per molti … Continua a leggere PERCHE’ GESU’ HA SCELTO IL PANE E IL VINO PER L’ EUCARESTIA

3 SANTI CHE DESIDERAVANO RICEVERE L’EUCARESTIA , MA NON POTEVANO

Comunità Shalom | Apr 04, 2020 I cristiani di oggi non sono i primi a voler ricevere i sacramenti senza che sia possibile. Prigionia, malattie e altre situazioni hanno impedito anche ad alcuni santi di avere una vita sacramentale Acausa della pandemia di coronavirus, tutto intorno a noi si è fermato. Molti non sanno come condurre una vita di santità senza poter contare sull’aiuto dei sacramenti in questo periodo di isolamento.Per la missionaria della Comunità Cattolica Shalom Josefa Alves, che ha un post-lauream in Teologia, si può avere una vita di santità anche nella situazione attuale. Un suggerimento è non limitarsi … Continua a leggere 3 SANTI CHE DESIDERAVANO RICEVERE L’EUCARESTIA , MA NON POTEVANO

COSA CREDEVANO I PRIMI CRISTIANI SULL’EUCARESTIA?

Philip Kosloski | Gen 09, 2020 Nei primi secoli del cristianesimo, si credeva che l’Eucaristia fosse il corpo e il sangue di Cristo Gesù ha detto ai suoi apostoli: “Gesù disse: ‘In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita’” (Giovanni 6, 53).Negli ultimi secoli, molti dibattiti hanno circondato quelle parole, ma fin dall’inizio i cristiani hanno preso in parola Gesù e hanno creduto che l’Eucaristia fosse davvero il corpo e il sangue di Gesù, e non solo un simbolo. Ecco un esempio di … Continua a leggere COSA CREDEVANO I PRIMI CRISTIANI SULL’EUCARESTIA?

LA COMUNIONE SI RICEVE IN PIEDI O IN GINOCCHIO

ual è la giusta azione per ricevere il Corpo di Cristo durante la Comunione: con la lingua o con le mani? Ho domandato ad alcuni sacerdoti e dicono che vanno bene entrambi. Ma alcuni anziani hanno detto che sarebbe meglio se si ricevesse con la bocca. Perché? Così più degno? I consacrati, i religiosi e le religiose possono ricevere con le mani perché sono consacrati? Il magistero della Chiesa Cattolica che cosa ha detto riguardo di questo? (Io sono straniera nella vostra terra perciò chiedo scusa per la mia grammatica) Rosaria Risponde padre Lamberto Crociani docente di Liturgia alla facoltà … Continua a leggere LA COMUNIONE SI RICEVE IN PIEDI O IN GINOCCHIO

ATTENZIONE : NON BASTA USARE LO SCAPOLARE PER SALVARSI

  Come capire meglio la promessa fatta da Nostra Signora del Carmelo e cosa si deve fare per onorare questa alleanza di salvezza Nel periodo della festa di Nostra Signora del Carmelo (16 luglio), è frequente vedere nelle reti sociali commenti benintenzionati ma errati sul vero senso dello scapolare. Lo scapolare è un “segno di salvezza” Nostra Signora del Carmelo lo ha consegnato a San Simone Stock dicendo che si tratta di un segno di salvezza, non di un “amuleto” che garantisce automaticamente la salvezza a chi lo usa. Non servirà a nulla, quindi, usare lo scapolare (o qualsiasi altro … Continua a leggere ATTENZIONE : NON BASTA USARE LO SCAPOLARE PER SALVARSI

SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA credeva che questa fosse la cura per tutte le nostre imperfezioni

Se siete pigri, lenti, orgogliosi o avidi, ecco cosa dovete fare Scrivendo nel IV secolo, San Cirillo d’Alessandria riconobbe le tante lotte che i cristiani affrontavano ogni giorno e cercò di trovare un rimedio alla loro situazione, credendo che con la giusta “formula” potessero vincere le proprie mancanze e raggiungere la perfezione.Quello che scoprì potrebbe sembrare estremamente semplice, ma la verità soggiacente è profonda. Ecco cosa scrisse: Se il veleno dell’orgoglio si sta gonfiando dentro di voi, rivolgetevi all’Eucaristia, e quel Pane, che è il vostro Dio che si umilia e si maschera, vi insegnerà l’umiltà. Se la febbre dell’avidità … Continua a leggere SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA credeva che questa fosse la cura per tutte le nostre imperfezioni

QUEST’OSTIA EUCARISTICA CONTIENE ANCORA SANGUE FRESCO DOPO 770 ANNI

Il miracolo è visibile ai pellegrini di Santarém, in Portogallo, e l’Ostia ha le stesse sembianze che aveva nel 1247 I cattolici credono che il pane e il vino a Messa vengano trasformati nel Corpo, nel Sangue e nella divinità di Gesù. È un mistero noto come “transustanziazione”, che significa che se le sembianze del pane e del vino restano, la sostanza soggiacente è cambiata (attraverso il potere di Dio), trasformandosi nel Corpo e nel Sangue di Cristo. È un insegnamento basato sulla Scrittura e sulla tradizione, e non è cambiato nella sua essenza fin dai tempi apostolici.La Chiesa riconosce … Continua a leggere QUEST’OSTIA EUCARISTICA CONTIENE ANCORA SANGUE FRESCO DOPO 770 ANNI

IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

Il monte su cui Gesù è stato trasfigurato è spiritualmente legato all’Eucaristia Nel rito romano della Chiesa cattolica, i fedeli spesso adorano Cristo nell’Eucaristia in una devozione definita adorazione eucaristica. Il Santissimo Sacramento (l’Ostia consacrata) viene tirato fuori dal tabernacolo in cui è in genere custodito e posto in un contenitore detto ostensorio con un lato di vetro che permette ai fedeli di vedere l’Ostia.I cattolici credono fermamente che Gesù sia realmente presente nell’Ostia consacrata e che la sua “presenza reale” sia nascosta nelle sembianze del pane. L’adorazione eucaristica è quindi una devozione profondamente intima, che implica un incontro “faccia a … Continua a leggere IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

PRIMA COMUNIONE : IL MIRACOLO EUCARISTICO DELLA PICCOLA BEATA

Tanto ardeva del desiderio di ricevere Gesù Eucaristia che l’Ostia Santa scese dal Paradiso e volò sopra di lei comunicandola. Così, in un’estasi d’amore, Imelda si unì al suo Sposo per sempre. Possa la vita di questa bimba beata infiammare tutti i cuori d’amore per il Santissimo Sacramento e intercedere per i fanciulli della Prima Comunione, di cui è patrona. “Ditemi, vi prego, come è possibile ricevere la Comunione senza morire d’amore?”Questa domanda che fioriva sulla bocca della piccola Imelda, tradiva tutto l’ardore con cui la suora bambina desiderava unirsi a Gesù Eucaristia. E non potendo ricevere l’Ostia Santa perché ancora troppo giovane, la dolce beata si struggeva tra le … Continua a leggere PRIMA COMUNIONE : IL MIRACOLO EUCARISTICO DELLA PICCOLA BEATA