LA FORMAZIONE NEI SEMINARI: “Se il parroco non crede alla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia”

Al centro di numerose tra le testimonianze che stanno arrivando a Duc in altum in merito alla formazione, spesso distorta o parziale, che si riceve nei seminari c’è una questione assolutamente prioritaria per la vita di fede e per la Chiesa stessa: l’Eucaristia. Ciò che emerge dai racconti è che a volte nei seminari prevale una visione più protestante che cattolica, al punto che si arriva a mettere apertamente in discussione la dottrina ufficiale cattolica circa la presenza reale di Cristo nel sacramento eucaristico. Poi i seminaristi diventano preti, diventano cappellani, parroci, vanno in mezzo ai fedeli e… In proposito ho ricevuto … Continua a leggere LA FORMAZIONE NEI SEMINARI: “Se il parroco non crede alla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia”

IL CUORE EUCARISTICO DI GESU’ , DIO CHIEDE DI ESSERE AMATO

Nel 1921 Benedetto XV istituì la festa del Cuore Eucaristico di Gesù, da celebrarsi il giovedì dell’ottava del Sacro Cuore. Era stato il Signore stesso a chiedere di diffondere questa specifica devozione, apparendo nel XIX secolo alla mistica Sophie Prouvier: «Ho sete di essere amato nel SS. Sacramento… Il mio Cuore domanda l’amore, come il povero domanda il pane». La devozione al Cuore Eucaristico di Gesù prende le mosse da una richiesta che Gesù stesso fece alla mistica laica Sophie Prouvier il 22 gennaio del 1854 nell’Oratorio delle Suore del Rifugio, infermiere dell’Ospedale San Giacomo di Besançon. Apparendole durante l’adorazione … Continua a leggere IL CUORE EUCARISTICO DI GESU’ , DIO CHIEDE DI ESSERE AMATO

SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA credeva che questa fosse la cura per tutte le nostre imperfezioni

Se siete pigri, lenti, orgogliosi o avidi, ecco cosa dovete fare Scrivendo nel IV secolo, San Cirillo d’Alessandria riconobbe le tante lotte che i cristiani affrontavano ogni giorno e cercò di trovare un rimedio alla loro situazione, credendo che con la giusta “formula” potessero vincere le proprie mancanze e raggiungere la perfezione.Quello che scoprì potrebbe sembrare estremamente semplice, ma la verità soggiacente è profonda. Ecco cosa scrisse: Se il veleno dell’orgoglio si sta gonfiando dentro di voi, rivolgetevi all’Eucaristia, e quel Pane, che è il vostro Dio che si umilia e si maschera, vi insegnerà l’umiltà. Se la febbre dell’avidità … Continua a leggere SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA credeva che questa fosse la cura per tutte le nostre imperfezioni

QUEST’OSTIA EUCARISTICA CONTIENE ANCORA SANGUE FRESCO DOPO 770 ANNI

Il miracolo è visibile ai pellegrini di Santarém, in Portogallo, e l’Ostia ha le stesse sembianze che aveva nel 1247 I cattolici credono che il pane e il vino a Messa vengano trasformati nel Corpo, nel Sangue e nella divinità di Gesù. È un mistero noto come “transustanziazione”, che significa che se le sembianze del pane e del vino restano, la sostanza soggiacente è cambiata (attraverso il potere di Dio), trasformandosi nel Corpo e nel Sangue di Cristo. È un insegnamento basato sulla Scrittura e sulla tradizione, e non è cambiato nella sua essenza fin dai tempi apostolici.La Chiesa riconosce … Continua a leggere QUEST’OSTIA EUCARISTICA CONTIENE ANCORA SANGUE FRESCO DOPO 770 ANNI

QUESTA OSTIA EUCARISTICA E ‘ STATA FILMATA MENTRE SANGUINAVA E PULSAVA COME UN CUORE

Un pellegrino statunitense ha filmato un miracolo eucaristico avvenuto in Venezuela L’8 dicembre 1991, un sacerdote stava celebrando la Messa al santuario di Betania a Cúa, in Venezuela. Dopo la consacrazione, ha notato che l’Ostia iniziava a sanguinare da un lato. Il presbitero l’ha subito messa da parte e l’ha studiata per verificare se si trattava di un miracolo.Secondo Eucharistic Miracles of the World, il vescovo locale ha avviato un’indagine per accertarsi che il fatto non avesse una spiegazione naturale. Durante la Messa, molti pellegrini hanno subito verificato che il sacerdote non aveva ferite da cui potesse sgorgare il sangue presente … Continua a leggere QUESTA OSTIA EUCARISTICA E ‘ STATA FILMATA MENTRE SANGUINAVA E PULSAVA COME UN CUORE

LA BELLEZZA NEL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA

Come la massima bellezza mi si è rivelata un giorno sotto forma di 223 ostie comuni custodite in un ostensorio In genere la bellezza deriva da manifestazioni come la forma, l’aspetto visivo, il movimento e il suono. Per la cultura greca, derivava da un’idea di perfezione. I greci guardavano il mondo e vedevano che non corrispondeva a questo ideale, e allora si prendevano la libertà di correggerlo o perfezionarlo.Nel presente, l’idea di bellezza si è diluita, dipendendo dall’interpretazione del soggetto. Per il mondo di oggi, la bellezza è negli occhi di chi guarda. All’altro estremo di questa affermazione, non possiamo … Continua a leggere LA BELLEZZA NEL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA

IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

Il monte su cui Gesù è stato trasfigurato è spiritualmente legato all’Eucaristia Nel rito romano della Chiesa cattolica, i fedeli spesso adorano Cristo nell’Eucaristia in una devozione definita adorazione eucaristica. Il Santissimo Sacramento (l’Ostia consacrata) viene tirato fuori dal tabernacolo in cui è in genere custodito e posto in un contenitore detto ostensorio con un lato di vetro che permette ai fedeli di vedere l’Ostia.I cattolici credono fermamente che Gesù sia realmente presente nell’Ostia consacrata e che la sua “presenza reale” sia nascosta nelle sembianze del pane. L’adorazione eucaristica è quindi una devozione profondamente intima, che implica un incontro “faccia a … Continua a leggere IL NOME DEL SOSTEGNO USATO NELL’ADORAZIONE EUCARISTICA CI RICORDA CIO’ CHE STA AVVENENDO

PRIMA COMUNIONE : IL MIRACOLO EUCARISTICO DELLA PICCOLA BEATA

Tanto ardeva del desiderio di ricevere Gesù Eucaristia che l’Ostia Santa scese dal Paradiso e volò sopra di lei comunicandola. Così, in un’estasi d’amore, Imelda si unì al suo Sposo per sempre. Possa la vita di questa bimba beata infiammare tutti i cuori d’amore per il Santissimo Sacramento e intercedere per i fanciulli della Prima Comunione, di cui è patrona. “Ditemi, vi prego, come è possibile ricevere la Comunione senza morire d’amore?”Questa domanda che fioriva sulla bocca della piccola Imelda, tradiva tutto l’ardore con cui la suora bambina desiderava unirsi a Gesù Eucaristia. E non potendo ricevere l’Ostia Santa perché ancora troppo giovane, la dolce beata si struggeva tra le … Continua a leggere PRIMA COMUNIONE : IL MIRACOLO EUCARISTICO DELLA PICCOLA BEATA

SE NON SI RICONOSCE LA PRESENZA TUTTO IL RESTO E’ INUTILE

La Cristianità oggi sembra tutta assorbita dai problemi del mondo, come se questo fosse il compito fondamentale della Chiesa. E Cristo diventa la premessa per le nostre attività. C’è bisogno invece che si ricordi che la fede è anzitutto riconoscere, seguire e amare la Sua presenza. La situazione attuale della Cristianità – preferisco usare la parola Cristianità rispetto a quella più oggettiva e istituzionale di Chiesa – solleva qualche preoccupazione. Sembra infatti che questa Cristianità si muova nel mondo cercando di accettare tutte le provocazioni che il contesto culturale, politico e sociale presenta, tentando di affrontare e risolvere questi problemi uno … Continua a leggere SE NON SI RICONOSCE LA PRESENZA TUTTO IL RESTO E’ INUTILE

BRASILE : UN INCENDIO DISTRUGGE UNA MACCHINA MA LA TECA PER L’EUCARESTIA RESTA INTATTA

Il sedile era carbonizzato, ma gli oggetti sacri sono rimasti intatti Nella città brasiliana di Franca, nello Stato di San Paolo, una macchina è andata a fuoco mentre portava al suo interno una teca, ovvero una cassetta metallica che contiene l’Ostia consacrata (ad esempio per un malato). Sul sedile, accanto alla teca, c’erano un foglietto di preghiere e un rosario. Il fatto straordinario è che questi tre oggetti sacri non sono stati consumati dal fuoco e sono rimasti intatti nonostante il sedile fosse devastato. Le foto postate su una rete sociale e il sentimento generale è che ci si trovi … Continua a leggere BRASILE : UN INCENDIO DISTRUGGE UNA MACCHINA MA LA TECA PER L’EUCARESTIA RESTA INTATTA