ETTORE GOTTI TEDESCHI: SI DIVENTA POVERI QUANDO NON SI FANNO FIGLI, NON IL CONTRARIO

Si sostiene (secondo tesi di altri) che i figli, nel nostro mondo occidentale, non si fanno per ragioni economiche, spiegando che <il basso tasso di fecondità è dovuto a basso tasso di lavoro femminile>, che invece, se fosse più alto, permetterebbe di far crescere le risorse per mantenere i figli desiderati. Clamoroso errore, sia concettuale che reale. Anzitutto da 40 anni i figli non si fanno per ragioni “culturali”, non per ragioni economiche. Poi, la storia economica, ben studiata e capita, spiega che si diventa poveri NON facendo figli e si diventa ricchi, facendo figli. Come infatti può crescere il … Continua a leggere ETTORE GOTTI TEDESCHI: SI DIVENTA POVERI QUANDO NON SI FANNO FIGLI, NON IL CONTRARIO

ETTORE GOTTI TEDESCHI: I CONTI DELLO IOR? SE LI CONTROLLAVO ERO MORTO.

David Rossi, Gotti Tedeschi e quei 4 conti “pericolosi” allo Ior Ettore Gotti Tedeschi, ex presidente della banca del Vaticano, parla dei presunti quattro conti che sarebbero stati aperti allo Ior da uomini riconducibili alla Fondazione Mps. Con altri elementi che, dopo lo Speciale Iene, aprono nuovi scenari nell’inchiesta di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti “Mi sono sempre rifiutato di vedere i conti per non trovarmi un giorno in imbarazzo di fronte a un giudice che mi domanda: ‘che lei sappia ci sono questi conti’?’”. Continua l’inchiesta di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti sul caso David Rossi, dopo lo Speciale Iene di giovedì 21 marzo, con nuove … Continua a leggere ETTORE GOTTI TEDESCHI: I CONTI DELLO IOR? SE LI CONTROLLAVO ERO MORTO.

VENERDI’ 13 OTTOBRE, NEL CENTENARIO DELL’ULTIMA APPARIZIONE DI FATIMA, UN IMPORTANTE INCONTRO A PIACENZA, “Il futuro della Chiesa tra gli scogli della modernità”

Importante appuntamento venerdì 13 ottobre, alle 18, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via S. Eufemia 12: don Nicola Bux, Ettore Gotti Tedeschi e Marco Tosatti si incontreranno per discutere de “La nave nella tempesta. Presente e futuro della Chiesa tra gli scogli della modernità”. “La loro conversazione prenderà spunto dall’ultimo libro di Ettore Gotti Tedeschi, “Dio è meritocratico. Manuale per la salvaguardia della fede cattolica”, ma spazierà ad ampio raggio sull’attualità ecclesiale, oggi segnata da un vivacissimo dibattito teologico e pastorale, ed anche – perché nasconderlo? – da vibranti tensioni che evocano le roventi dispute del … Continua a leggere VENERDI’ 13 OTTOBRE, NEL CENTENARIO DELL’ULTIMA APPARIZIONE DI FATIMA, UN IMPORTANTE INCONTRO A PIACENZA, “Il futuro della Chiesa tra gli scogli della modernità”

PARLA ETTORE GOTTI TEDESCHI: “Benedetto XVI aveva chiarissima la visione di che stava succedendo nel mondo globale e l’ha scritta in Caritas in Veritate (con conclusione in Lumen Fidei)”

Migranti, Ettore Gotti Tedeschi: “Nessuna svolta del Papa. Confusione e contrordine” 12 settembre 2017 ore 17:19, Marta Moriconi Emergenza immigrazione ed emergenze ambientali. Il Papa, di ritorno dal viaggio in Colombia, ha affrontato entrambi i temi dando, nel caso dell’accoglienza, anche l’impressione di una svolta. Ha fatto il giro del mondo il suo plauso per il nostro Paese, ma Bergoglio ha fatto ancora più notizia quando si è soffermato per la prima volta sulle modalità dell’accoglienza possibile: “Riceverli, integrarli ma anche fermarli se i numeri divengono insostenibili”. IntelligoNews ha chiesto all’ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi, un’opinione sul nuovo approccio del Papa in … Continua a leggere PARLA ETTORE GOTTI TEDESCHI: “Benedetto XVI aveva chiarissima la visione di che stava succedendo nel mondo globale e l’ha scritta in Caritas in Veritate (con conclusione in Lumen Fidei)”

LETTERA APERTA A PAPA BERGOGLIO, RICORDANDO LA “CARITAS IN VERITATE” DI BENEDETTO XVI: Caro Papa, non può insegnarci la morale chi ha provocato la crisi ambientale

Beatissimo Santo Padre, mi permetta di rivolgermi direttamente a Lei dopo aver seguito il dibattito e tante dichiarazioni – anche di uomini di Chiesa – riguardo alle tematiche ambientali e dello sviluppo. Credo sia importante fugare ogni ambiguità e dire con chiarezza che la vera responsabilità degli squilibri socioeconomici che hanno prodotto povertà diffusa e la conclamata crisi ambientale, si trova nelle tesi dei cosiddetti neomalthusiani e affini, che oggi sembrano venir proposti per contribuire persino a dare indirizzi morali per affrontare il problema ambientale ed economico. Poiché sappiamo bene che se una diagnosi è sbagliata o falsata, la prognosi sarà … Continua a leggere LETTERA APERTA A PAPA BERGOGLIO, RICORDANDO LA “CARITAS IN VERITATE” DI BENEDETTO XVI: Caro Papa, non può insegnarci la morale chi ha provocato la crisi ambientale

DIO È MERITOCRATICO. UN LIBRO DI GOTTI TEDESCHI PER DIRE AI CATTOLICI: È ORA CHE CI SVEGLIAMO…. “Sant’Agostino aveva già̀ definito gli “imbellettatori” di satana, quelli cioè̀ che ne ridimensionavano il potere malefico, pensate un po’: “i misericordiosi”….

Il nuovo libro di Ettore Gotti Tedeschi, economista, esperto di finanza, banchiere ed ex presidente dello Ior, si intitola “Dio è meritocratico”; ma in realtà avrebbe potuto anche intitolarsi con le parole con cui si chiude la prima parte: “In pratica, è ora di svegliarci!”. Rivolto, naturalmente ai cattolici, troppo proni a subire e inghiottire e a metabolizzare tutta una quantità di menzogne, false idee, opinioni distorte su se stessi, la propria fede e la propria Chiesa. Tutti; e quando diciamo tutti, vogliamo proprio dire tutti, a partire dal Maggior Piero, come lo chiamerebbe Dante. La grande responsabile di una … Continua a leggere DIO È MERITOCRATICO. UN LIBRO DI GOTTI TEDESCHI PER DIRE AI CATTOLICI: È ORA CHE CI SVEGLIAMO…. “Sant’Agostino aveva già̀ definito gli “imbellettatori” di satana, quelli cioè̀ che ne ridimensionavano il potere malefico, pensate un po’: “i misericordiosi”….

COSI’ DICEVA ETTORE GOTTI TEDESCHI ESATTAMENTE UN ANNO FA, E LE COSE NON SONO CERTO MIGLIORATE…..”Uno dei veri obiettivi è proprio la distruzione della famiglia (cristiana) che educa i figli soggettivamente, sottraendoli alla educazione omogenea “di Stato” voluta dalla cultura gnostica.”

Flessibilità, Gotti Tedeschi: Considerazioni di Wanka insostenibili. Abbiamo capito cosa stanno progettando i governanti europei? E’ categorico il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi sulle dichiarazioni della ministra dell’Istruzione tedesca Wanka sulla formazione professionale insieme con l’omologa italiana Stefania Giannini. Nell’intervista con Intelligonews spiega: “Quello che non capiscono questi burocrati è che le soluzioni da loro prospettate provocheranno una rivoluzione epocale, sociale, culturale e politica”. Come si combatte la decrescita? Importando i migranti. Secondo il ministro Wanka in questo contesto “i nuovi arrivi hanno una precisa funzione economica, perché vanno a inserirsi all’interno di uno spazio lasciato vuoto”. Cosa ne pensa… … Continua a leggere COSI’ DICEVA ETTORE GOTTI TEDESCHI ESATTAMENTE UN ANNO FA, E LE COSE NON SONO CERTO MIGLIORATE…..”Uno dei veri obiettivi è proprio la distruzione della famiglia (cristiana) che educa i figli soggettivamente, sottraendoli alla educazione omogenea “di Stato” voluta dalla cultura gnostica.”

ETTORE GOTTI TEDESCHI: L’IMMIGRAZIONE E’ UNA POLITICA PER DISTRUGGERE L’EUROPA CRISTIANA

“Oggi le cause dei problemi vengono imposte paradossalmente come soluzioni, su questo si deve riflettere. Quando una cultura confonde fini e mezzi e cause ed effetti, che può mai poter risolvere? Benedetto XVI lo spiega in Caritas in Veritate, nella introduzione e nella conclusione.” Leggendo giornali nazionali e internazionali, in questi giorni, sono rimasto perplesso. Non solo chi pensa di guidare il mondo sta confondendo fini e mezzi, ma anche cause ed effetti. E lo fa agendo sugli effetti anziché sulle cause. E ciò non avviene solo in politica ed economia, ma anche in materia morale. In politica ed economia … Continua a leggere ETTORE GOTTI TEDESCHI: L’IMMIGRAZIONE E’ UNA POLITICA PER DISTRUGGERE L’EUROPA CRISTIANA